JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve vorrei sapere se la modalità auto, attivabile dal selettore attorno al pulsante di scatto della xt10 e dal pulsante a sinistra sulla nuova xe2s, fa la lavorare in automatico sia i diaframmi che i tempi di scatto, l'ISO e anche il flash (esempio se è notte alza in automatico il flash), ma soprattutto se la messa a fuoco è completamente automatica e non devo decidere io il punto messa a fuoco sul sensore. Sono indeciso con la x100t che permette di lavorare quasi in automatico, ma quando metto in mano la macchina a qualcuno che mi fotografa dovrei riposizionare tempi e diaframmi su Auto e cambiare la modalità di messa a fuoco da Area a Multi e se è sera forzare il flash. Capite che se mi basta spostare solo una levetta è più comodo. Inoltre posso spostare la leva e far lavorare la macchina in full auto lasciando anche i diaframmi ad esempio a 2.8 oppure devo comunque riportare tutto su A anche se sposto la leva? Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.