RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Front focus / microregolazione AF / tempi assistenza taratura Tamron 70-200 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Front focus / microregolazione AF / tempi assistenza taratura Tamron 70-200 2.8





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 0:53

Ciao a tutti,
da quest'estate ho iniziato a fare foto sportiva anche in esterni (calcio in particolare), purtroppo sono un po corto scattando con d750 e tamron VC 70-200 2.8.
Dopo alcune gare inizio a innervosirmi dato che spesso non ottengo la nitidezza che vorrei e noto che soprattutto quando fotografo giocatori lontani quasi sempre sembra quasi sfocato il soggetto. Allora inizialmente penso a un calo di definizione a 200mm + la distanza del soggetto + diaframma aperto + magari crop necessari che accentuano la cosa, e lascio perdere...
Dopo un po mi rendo conto che è strano ho nitidezza nettamente migliore quando faccio sport indoor (tipo basket) magari scattando anche a 4000 iso (contro i 200 del calcio) a focali mediamente intorno al 100, dove gli alti iso e la poca luce dovrebbe render piu difficile la messa a fuoco e anche per forza portar un calo di nitidezza, invece superiore e non poco. Mi insospettisco, anche perche piu che poco nitido sembra proprio leggermente fuori fuoco il soggetto, inizio a pensar che potrebbe esser un problema di front/back focus :/
Stampo il righellino da metter a 45° e in maniera, aimè, non eccessivamente precisa faccio un primo test e effettivamente a 200mm e minima distanza di messa a fuoco trovo la messa a fuoco circa sul 2 in front focus, mentre a 135/100/70mm sembra corretta sullo zero (confermando le impressione che avevo anche mentre fotografo).
Setto una regolazione fine AF a +13 che pare portar molto vicino allo 0 la messa a fuoco e noto dei leggeri miglioramenti fotografando una partita di calcio stando quasi sempre a 200mm o giu di li..ma, domenica a una gara di basket al contrario trovo una perdita di nitidezza fine alle focali inferiori tanto che dopo il primo quarto decido di spegnere la regolazione fine, migliorando la resa.
Come cavolo faccio a tarare sta regolazione fine AF sulla mia d750 in modo da aver un settaggio che vada bene a tutte le focali? ho pensato anche a mandare il tamron in assistenza a far tarare, l'assistenza dovrebbe coprire anche questo tipo di interventi, resta un incognita sui tempi necessari (qualcuno di voi ha avuto a che fare con polyphoto con problemi simili?), se ne valga la pena, quanto è effettivamente il front focus o è anche la messa a fuoco che magari con soggetto lontano fatica a agganciar bene il punto dove si vuol il fuoco, mi sapete dare qualche indicazione e parere?
Altra cosa, confesso di non aver letto sul manuale, ma non capisco nel menu come faccio a registrare diversi obbiettivi nel menu microregolazione, mi si sovrascrive sempre o non rileva la lente, ad esempio collego un sigma 400 5.6 e lo rileva imposto una regolazione, tolgo e metto il 70-200 e non rileva l obbiettivo di conseguenza riesco a impostare un secondo profilo, mentre se tolgo il profilo del 400, spengo la camera e accendo col 70-200 lo rileva e mi fa impostare. Insomma c ho capito ben poco di sto menu di microregolazione AF.
Se avete consigli e indicazioni vi ringrazio in anticipo!

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 8:02

Quello che riscorntri molto probabilmente è un problema legato al firmware del tamron. È già noto che il 24-70 e il 70-200 di tamron utilizzano lo stesso "codice di riconoscimento" ed in particolare su d750 vengono viste come la stessa ottica. Quindi non si riesce a fare in profilo per ciascuna, la macchina le vede come lo stesso obiettivo. Da quello che dici direi che è lo stesso problema tra le due lenti in tuo possesso.
Per quanto riguarda il f/b focusing (a meno che il tamron non sia compatibile con il tamron tap o come si chiama la console di tamron che permette di aggiornare e correggere questi problemi) devi mandare in assistenza. Costi e tempi non saprei. Non so se tamron ha un centro in Italia ad esempio. Io ho il Sigma 70-200 os e quando ho fatto tarare il mio mi sono rivolto al centro ufficiale di Milano. Diciamo una settimana tra tutto.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 8:21

Io mi chiedo, visto che è presente spesso in molte ottiche, perchè non implementano nel software delle reflex la possibilità di regolazione a diverse lunghezze focali? Poichè appunto a 200 è migliorato, ma a 100 inevitabilmente peggiora.
Sigma si è inventata la dock, però se Tamron ne farà una sua, Nikon un' altra ecc ecc, quanti soldi bisognerà spendere per le sole dock? Esistono reflex che permettono di farlo?

Comunque per tamponare la situazione, bisogna settare l' AF in relazione alla focale che si usa in quel momento.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 8:41

Tamron ne ha già fatta una sua, il problema è che con ogni probabilità tutte le ottiche uscite prima della dock stessa non saranno compatibili (quindi anche il 70-200) ;-)

www.tamron.eu/it/magazine/blog/detail/775/

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 9:01

Io mi chiedo, visto che è presente spesso in molte ottiche, perchè non implementano nel software delle reflex la possibilità di regolazione a diverse lunghezze focali? Poichè appunto a 200 è migliorato, ma a 100 inevitabilmente peggiora.
Sigma si è inventata la dock, però se Tamron ne farà una sua, Nikon un' altra ecc ecc, quanti soldi bisognerà spendere per le sole dock? Esistono reflex che permettono di farlo?

Probabilmente non tutte le ottiche sono costruite allo stesso modo. Il fatto di dover fare per gli zoom più di una regolazione a diverse lunghezze focali è per me una novità.
Non ho la D750 ma una più economica K-5 e quando due anni fa ho comprato il 60-250mm che come escursione focale è maggiore del Tamron 70-200mm ho fatto da me la micro regolazione dello zoom. Ma una volta fatta a 250mm è perfetta sia alla focale più lunga sia a quella più corta.
Quindi probabilmente dipende sia dall'ottica sia dalla reflex.
Detto questo vorrei però precisare che non uso ottiche universali ma soltanto quelle originali. Quindi è probabile che il problema nasce dal costruttore dell'obiettivo.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 9:07

No il problema al variare delle focali dipende solo dall'ottica e da come è stata tarata durante il controllo post assemblaggio. Non a caso andrebbero tarate in modo preciso in assistenza o quando possibile da se con le varie dock station o tamron tap se (come spesso accade) la taratura di fabbrica è lacunosa.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 14:37

grazie dei commenti..insomma appena ho un attimo potrei pensar di mandarlo in assistenza (dovrebbe esser inclusa) e farlo tarare a questo punto. Anche perche credo non è facile fare test precisi e efficaci fai da te.
Effettivamente anch'io avevo letto di fare la microregolazione e test basandosi sulla focale massima, ma per quanto ho riscontrato in fase di scatto aimè i +13 ha migliorato a 200mm ma peggiorato alle focale inferiori.


avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:01

Fino a che l'ottica non è tarata alle varie distanze e alle varie focali non potrai mai calibrarla con la regolazione in camera. È come avere una coperta corta.. non ci si scappa.
La cosa che puoi fare ora è calibrare per la focale centrale 135mm (alla distanza che usi maggiormente) oppure provare a fare una media tra i valori che trovi alla minima focale e quelli alla massima. Son sempre compromessi ..

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:05

Onafets anch io ho tratto questa conclusione..mi sembra per ora mi conviene metter +13 di microregolazione col calcio (dove son sempre sui 135) e toglierla se faccio basket visto che pare corretta tra 70 e 135 che son le focali che uso maggiormente

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:06

Appena ho un periodo un po' vuoto mando a tarare in assistenza, sperando lo tengano meno tempo possibile

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:29

Credo tu debba mandare anche il corpo per effettuare la taratura

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 9:16

In genere mandare anche il corpo non è necessario. Serve per fare in modo che tarino l'obiettivo in modo che rientri nella tolleranza della macchina, ovvero che sia corretto con micro regolazione in macchina il più possibile nulla. Ma non è strettamente necessario. Se fanno un buon lavoro con l'ottica al massimo si tratterà di calibrare l'ottica con la micro regolazione in macchina di pochi punti (con ottica calibrata bene sarà necessario 1 solo valore per tutte le focali). Se non si ha necessità della macchina allora va bene spedire pure quella, altrimenti non è obbligatorio. Magari senti prima cosa dice il centro di assistenza.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 3:08

grazie a tutti, il problema è trovare un momento che non mi servano :/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me