JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una curiosità da togliermi. Se monto un obbiettivo EF-S su una macchina con sensore aps-c devo sempre moltiplicare la focale per 1,6 (nel caso della mia 600D) per sapere quella effettiva o vale soltanto con gli obbiettivi EF?
Tutte le ottiche nate x f.f. e le ottiche nate per aps-c se montate su reflex aps-c rimangono tali come focali. Un 100mm nato per f.f. e un 100mm nato per aps.c rimangono ottiche da 100mm. Il sensore aps-c essendo più piccolo del sensore f.f. ha un angolo più stretto di ripresa che si traduce in gergo in un vantaggioso o svantaggioso fattore crop dell'1,6x in casa Canon. Per ottenere lo stesso ingrandimento ottenuto da un 50mm su f.f. dovresti montare su un aps-C un'ottica da 35mm (35mmx1,6) . ciao, lauro
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.