RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autunno sulle Dolomiti Bellunesi


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Autunno sulle Dolomiti Bellunesi





avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 10:51

Ciao a tutti. Volevo approfittare di questo autunno per trovare qualche bel paesaggio nella zona delle dolomiti bellunesi. Purtroppo questa zona non la conosco molto bene. Quello che conosco un po' sono la valle del mis, il lago stua, i piani eterni e veramente poco il passo croce d'aune. Conosco un po' meglio invece le cascate dell'inferno. Chi di voi paesaggisti frequenta queste zone? Secondo voi quali possono essere gli scorci più interessanti questo autunno?

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 21:53

anche la zona intorno a cortina sarebbe interessante, anche se però ad alte quote alberi non ci sono dunque si distanzia un po' da quello che cercavo.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:44

Intorno a cortina c'è il sorapiss, il sentiero non credo abbia neve al momento e hai panorami fantastici..senza contare la magia del lago

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 6:19

Cansiglio ( non sono dolomiti ma per i boschi vale la pena). Colle santa Lucia, Arabba, Passo Giau (sopratutto) . Alta val zoldana . I consigli sono molti....

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 8:12

Grazie mille per i consigli. Sul cansiglio ci sono andato pochi giorni fa per i cervi. Colle santa lucia e arabba non li conoscevo. Il passo giau inceve lo conosco, è uno dei posti che preferisco al mondo, però in cima al passo non ci sono alberi, dove mi consigli di fermarmi.
Anche il lago di sorapis deve essere interessante, soprattutto se in questo periodo è meno frequentato.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 8:26

Nella Valle del Mis entra la Val Falcina, appena dopo il ponte sul lago uscendo da una delle gallerie, salendo la valle angusta con l'ombra dell'imponente parete nord del Pizzocco trovi la zona di Cimia, nel passato zona di caccia ora Parco, lì ci sono meravigliose faggete autunnali, che puoi vedere anche nelle mie gallerie, con Galli forcelli e Galli cedroni, camosci e cervidi. La zona è selvaggia e poco frequentata visto che arrivarci ci vogliono 3 ore di cammino con passaggi esposti.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 8:34

Zona meravigliosa quella di Misurina col suo lago, le Tre Cime (facilmente raggiungibili con la vettura) e la zona dei Cadini.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 8:39

Il sorapiss in questo periodo non è praticamente frequentato, poco niente..qualche fotografo amante della zona, nulla di più..io può essere vada su tra qualche giorno se vuoi unirti..

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 8:40

Rif. Croda da Lago G. Palmieri partendo da P.te Pezie de Perù e dopo vai a passo Falzarego e fai una capatina al lago di Lìmedes. Ho fatto questo giro lo scorso anno! I larici erano stupendamente "dorati"!
ciao
michele

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 14:05

Roberto1966 per caso è il sentiero che porta ai piani eterni? Se si conosco quel faggeto è molto bellone effettivamente avevo trovato qualche camoscio. La fotografia faunistica non è proprio il mio campo, non ho l'attrezzatura adatta e la conoscenza. Quel che cercavo erano bei paesaggi.

Lucanorge io volevo muovermi questo sabato con qualche amico fotografo ( principianti sia di fotografia che di escursioni ) dunque il lago di sorapis sarebbe interessante. Se poi conosci il luogo è sempre un vantaggio perché conoscerai li scorci interessanti.

Mikyfug il lago di limedes ci sono stato poche settimane fa posto incantevole però apparte qualche sempre verde non credo che in autunno sia molto diverso. Anzi credo che ci sia già la neve li.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 14:23

Per godersi l'autunno a Belluno secondo me i migliori posti sono:
Valle di zoldo
Cansiglio
E dei laghi attorno a cortina come il lago di braies, lago ghedina ed il lago di federa. Il lago di sorapis secondo me è meglio nella stagione estiva (anche se troppo frequentato per i miei gusti).

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 15:22

quoto Lago di Federa! la strada che porta al passo Falzarego per andare al lago di Limedes giusto per capatina veloce è molto interessante per i larici! ... ma non so se è presto o no...

molto bella in autunno la ben nota val Venegia (anche se non sono Dolomiti Bellunesi!).Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me