| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 8:54
Ciao tutti, ho acquistato un Tamron 150-600 e così mi sono regalato un bel SAFARI........ al parco delle cornelle  . Gli animali erano più esperti di me, il pappagallo diceva "usa il cavalletto", i lemuri... alza il diaframma mi metto in posa e stò fermo....... Battute a parte, avevo poco tempo, e ho realizzato tutti gli scatti a mano libera. Devo dire che, anche per uno inesperto come me, non è stato faticoso, ho trovato l'insieme macchina "D750" e obiettivo abbastanza maneggevoli. Ora........... il giudizio sull'ottica, ho letto che qui è stato ampiamente espresso, e io non posso portare un contributo altrettanto competente, tuttavia la mia impressione è che, con facilità, un principiante come me riesce a realizzare foto decorose (vedi galleria dedicata) e questo mi sembra di per se un buon motivo per consigliare quest'ottica. Approfitto di questo post per segnalare un problema che ho riscontrato con l'accoppiata (D750-Tamron 150-600), nella speranza che qualcuno mi possa dare qualche dritta a riguardo. Succede che, con impostazione "M", la macchina perde la funzione (ISO auto), in pratica fissa il valore ISO all'ultimo impostato manualmente, e come conseguenza, abbassa il diaframma al più aperto sopportato dall'obiettivo e il tempo di conseguenza per avere l'esposizione corretta. Per ripristinare questa anomalia, basta uscire da (M), rientrare in (M) e per un po' non lo fa più. Non sono riuscito a comprendere cosa scateni questa situazione, ma è fastidiosa, perché devi sempre prestare attenzione alle indicazioni del mirino. Grazie per la lettura e per eventuali graditi commenti. |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 9:26
Sul tuo quesito sulla Nikon D750 non so dirti, aspetta gli esperti. Per quanto riguarda l'esperienza fotografica aspetta di vedere come si comporta "sul campo" e non in uno zoo con animali in gabbia che fanno due passi sempre nello stesso posto. Anche io ho fatto i miei primi scatti di prova con i miei tele all'Oasi di Sant'Alessio e una volta alle Cornelle, lì è tutto facile Quando vai a "caccia fotografica" vera e propria iniziano le difficoltà e all'inizio anche un po' di sconforto |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 10:03
A me scappa un sorriso ogni volta che vedo fotografi con migliaia di euro di attrezzi fotografare le paperelle dell' Adda Vabbè, probabilmente sarà per provare l'attrezzatura nuova in attesa di altre e più esotiche escursioni. |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 12:44
Caro jazzcocks, non probabilmente, la prova dell'attrezzarura era la premessa del post, cosi come la confessione di essere un proncipiante. Devo però rilevare, guardando le tue foto pubblicate, che più che paperette e cani domestici non hai fatto nemmeno tu. Esotiche escursioni in verità non ne vedo nemmeno dai paesaggi. A me però...... non scappa da ridere, perché io, sono una persona educata. |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 13:17
Evidentemente sono stato frainteso. Volevo dire che è abbstanza comune vedere fotografi allo zoo, nei parchi, oasi.... Non intendevo mica prendere in giro nessuno, figuriamoci. Non c'è niente di male a coltivare una passione nel modo che più piace. Non c'è bisogno di andare in africa x divertirsi. |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 13:45
Io sono d'accordo con Sermin, nelle oasi si va e ci si diverte, costa poco e fai foto o almeno impari ad usare e capire l'attrezzatura, preferisco un bel Jpeg fatto in Oasi che una foto fatta , sempre in Oasi , e taroccata ad arte per farla apparire fatta in cima al Monte Rosa, tipo rapaci con cancellati laccetti, collari e quant'altro......................e ce ne sono in giro un sacco In caccia il rischio di fotografare solo un piccione tornando a casa c'è , ma l'adrenalina è maggiore Buone foto........................dove volete e vi piace di più |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |