JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
qual'è a vostro giudizio il settaggio ottimale da impostare sulla fotocamera, per quanto riguarda il formato di stampa? 2/3 o 4/3 ? Oppure il formato lo definite durante la PP, a seconda della foto, ovvero definite il formato di stampa di volta in volta? Grazie per l'aiuto...
Penso che rimanere legati al formato di scatto sia la scelta preferibile. Poi nulla vieta di modificare... Per quanto riguarda le cornici commercialmente trovi quasi esclusivamente 4:3 quindi se scegli questo genere di espositori preparati ad dover usare passepartout. O utlizzare cornici fatte a misura.
Ciao secondo me il formato fotografico è solo il 3:2. se vuoi sperimentare con il formato quadrato 1:1. ma il 4:3 proprio no, è il formato dei vecchi televisori, nulla a che vedere con la fotografia, resta il fatto che se a te piace puoi scattare anche in 210:30
“ Ciao secondo me il formato fotografico è solo il 3:2. se vuoi sperimentare con il formato quadrato 1:1. ma il 4:3 proprio no, è il formato dei vecchi televisori, nulla a che vedere con la fotografia, resta il fatto che se a te piace puoi scattare anche in 210:30 MrGreen „
E il medio formato dove lo collochi? 6 x 4,5 - 6 x 6 - 6 x 7 - 6 x 9
che c'entra il medio formato, l'utente che ha aperto il post usa una reflex. io consiglio di usare il formato 3:2 (nativo) invece del 4:3 o dei soliti ritagli fatti in post con formati inesistenti. se uno scatta con una medio formato chiede su un forum in che rapporto deve fare le foto? (spero di no!!)
3:2 sarebbe la scelta ideale, ovvero quella nativa della fotocamera, tuttavia ultimamente mi sono trovato a dovermi adattare stampando direttamente a casa. I formati che più utilizzo in stampa sono a4 e a3+ che non rispettano il rapporto 3:2 Appena avrò padroneggiato la stampa magari mi procurerò delle carte su misura che rispecchino tale rapporto. Discorso differente lo posso accettare per i paesaggi, in tal caso una fotografia panoramica anche in rapporto 2:1 può essere interessante e avere una sua valenza
“ che c'entra il medio formato, l'utente che ha aperto il post usa una reflex. „
Credo che Ilrasta si riferisse al rapporto tra i lati, non al medio formato in quanto tale, in relazione al fatto che avevi suggerito la possibilità di sperimentare con l'1:1, ma di evitare il 4:3 o altri, che però come l'1:1 sono tradizionali formati fotografici.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.