| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 12:16
Buongiorno, sapete s esiste uno zaino per trasportare la macchina fotografica che permetta l'estraizione rapida della macchina? Del tipo che si fa scorrere sulla spalla e viene di lato cno apertura sul fianco o qualcosa di simile? ( magari impermeabile :D? ) |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 12:54
Si chiamano "monospalla", e te li consiglio SOLO se hai un corredo piccolo e leggero, altrimenti addio schiena. Ne ho avuto uno, un Mountainsmith (*) bellissimo e molto ben fatto, con cui mi sono massacrato la schiena, e poi l'ho rivenduto disperato: non era la soluzione corretta per il mio corredo. (*) Ma si trovano di tante marche, da Lowepro a Tamrac ecc. |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 14:25
Confermo. Ho un monospalla, dal prezzo contenuto (Logic SLR Camera Sling DCB-308) e caricato al massimo dopo un po' diventa un supplizio. Vale anche per le borse, tipo messenger anche se qualche casa ha studiato degli accorgimenti per scaricare un po' il peso in vita, es. Peak Design Every Day Messenger. A proposito di questa casa, dai un'occhiata ai loro zaini che permettono la comoda rotazione su uno spallaccio e accesso a TUTTO il contenuto in modo comodo: Peak Design lancia una nuova linea di zaini e borse Naturalmente l'idea la ritrovi anche su altri zaini che forse ti potrebbero far cambiare idea circa lo zaino monospalla. Chi più, chi meno, si è pentito di questo acquisto perché assomma tutti i difetti di una borsa e di uno zaino, senza darne i rispettivi vantaggi appieno. Né carne, né pesce insomma. P.S. a differenza di case logic, tamrac, etc., i prezzi peak design NON sono affatto contenuti! |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 14:51
concordo sui monospalla: solo se devi metterci reflex e uno o al massimo 2 lenti leggere. Per questo io uso un Crumpler Toploader 800 che è comodo e non devi toglierlo per estrarre/riporre la fotocamera e ha anche la mantellina impermeabile integrata nel fondo (a prezzo pieno costa troppo) https://www.amazon.it/Crumpler-QE800-001-Quick-Escape-800/dp/B00AZ6MTJ Per lo zaino uso con estrema soddisfazione per tutto il corredo un lowepro flipside 400 e ho avuto anche la versione più piccola della serie cioè il 200, che però non può accogliere reflex con battery grip e solo 2-3 ottiche medie, mentre nel 400 ci metti di tutto e ha anche la mantellina impermeabile integrata nel fondo (il 200 non ce l'ha). Sui flipside trovi una marea di video recensioni in rete da cui capisci bene se può fare al caso tuo |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 15:08
Io ho provato con i monospalla ma non mi sono mai trovato bene.. quindi o prendo lo zaino (grande o piccolo in base all'attrezzatura.. ho un Lowepro fastpack 350 e un tamrac Expedition 8x) oppure a questo punto per un corredo minimale o leggero meglio una borsa messenger. Io mi sto guardando in giro per prenderne una adatta al mio corredo micro 4/3. |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:05
Alla fine anche io decido in base all'attrezzatura che porterò con me tra Toploader (ne ho di diverse capienze, 2 Kata e due Lowepro, questi ultimi con i LensCase aggiuntivi) e zaino (anche qui ne ho diversi, dal Lowepro micro trekker fino al Gura Gear Bataflae). Ho più "sistemi di trasporto" (4 toploader e 4 zaini) che obiettivi ... |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:13
Il punto è che mi aspettano percorsi a piedi di circa 6 ore ogni giorno per ogni fine settimana da qui a dicembre ponti compresi. Stavo cercando di trovare qualche leg bag che scarichi sulla coscia ed in vita (ricordano vagamente un marsupio) le usano spesso i militari e permettono un rapido accesso... ma al momento non ho trovato ancora nulla... visti i percorsi a piedi lunghi mi sa che abbandono l'idea del monospalla anche se per portare avanti il tutto mi sembra pià pratico... uff entro oggi devo trovare qualcosa... P.s. girerà con un xt1 e una xt10 con 18 135 e 16mm montati e se riesco un fisso takumar da 50 o da 55 |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:19
Io ti sconsiglio il monospalla per le tue esigenze. Io lo uso tantissimo (ho un Lowepro Transit Sling 250 AW) e non posso che parlarne bene, ma non nelle occasioni che dici tu, per i motivi che hanno scritto gli altri utenti. Per le tue esigenze invece ti consiglio questo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2037733 Personalmente l'ho trovato eccezionale e comodissimo: mi ha aperto un mondo. |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:47
Michele effettivamente quello zaino sembra fatto davvero bene! vedo ora quanto mena :D grazie della dritta, se comunque qualcuno ne avesse altre sono benvenute!! |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 17:01
io per il corredo 4/3 ho appena preso la borsa perfetta per me www.tenba.com/uk/Products/messenger-dna-13-olive.aspx C'entra il 4/3 ma anche dsrl ed è fatta benissimo con tasca dove entra tablet o ultrasottile 13 pollici. Lo zaino che scorre al dunque è scomodo fare il gesto e magari ti cade pure la macchina se non ti ricordi di chiuderlo bene. Trovo che per corredo piccolo e leggero la soluzione più pratica sia una messenger dove hai sempre accesso x cambio lenti. |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 17:28
“ Mindshift Rotation 180 Horizon 34L „ +1 “ Stavo cercando di trovare qualche leg bag che scarichi sulla coscia ed in vita (ricordano vagamente un marsupio) le usano spesso i militari e permettono un rapido accesso... „ “ grazie della dritta, se comunque qualcuno ne avesse altre sono benvenute! „ Un'idea in più: Think Tank Speeed Non è propriamente una borsa da gamba ma un marsupio / borsa che scarica il peso in vita (come un marsupio) ma tiene su con la tracolla (come una borsa). La cintura lombare è a scomparsa. Guardati i video sul sito. |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 21:37
Eru, anch'io sto tenendo d'occhio le borse Tenba.. stavo guardando la DNA 11.. dovrei metterci E-M1 grippata con 40-150 moltiplicato già montato , 12-40 e 7-14.. se poi ci sta anche il 60 macro meglio.. tu che dovresti avere la stessa attrezzatura (tranne il corpo macchina che è leggermente diverso), dici che ci sta nella 11 oppure serve proprio la 13? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |