| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 10:08
Si continua qui |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 10:51
Questa invece è una discussione che ci può stare, a patto che rimanga strettamente nel suo tema: l'esposizione a destra (ETTR, expose to the right) applicata al sensore Foveon e i suoi pro e contro |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:03
quindi . sto scasellando. ieri in molte foto a mare.. rittovo banding sul cielo a iso 200 exp +0.7.. rid rumore e barra banding non lo tolgono.. cosa fare in questi casi? quel iso 100 insomma.. è un 200+ ettr di base? |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:04
“ ieri in molte foto a mare.. rittovo banding sul cielo a iso 200 exp +0.7.. rid rumore e barra banding non lo tolgono.. „ situazioni contrastate? |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:28
tiff importato da spp (iso 200 exp manuale +0.3) con produzione: imp standard nr
 nr -2 sia banding che luminanza
 io nella nuvola vedo un CASINO.. e inizio a vedere che sono più le occasione di sporcare la foto a iso 200 che di godersi il superiore dr con l'ettr (sempre a 200) |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:28
“ eri in molte foto a mare.. rittovo banding sul cielo a iso 200 exp +0.7.. rid rumore e barra banding non lo tolgono.. cosa fare in questi casi? „ converti in bn, non è una battuta, vedrai che spariscono. io sono convintissimo che le bande escono fuori per colpa del programma sigma. (senza polemica o critiche) |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:50
“ converti in bn, non è una battuta, vedrai che spariscono. io sono convintissimo che le bande escono fuori per colpa del programma sigma. (senza polemica o critiche) „ nella foto del Resegone che avevo postato tempo fa, il banding è soprattutto sul rosso:

 se converto in bn usando solo il blu, il banding sparisce. Ma sparisce anche tutto il dettaglio della montagna. Col verde comincia ad apparire un po' di banding, passando al rosso l'immagine si rovina irrimediabilmente. Immagino che se ci sono luci nella scena (e quindi non si può sovraesporre troppo), e le zone d'ombra contengono un po' di rosso, il banding esce prepotentemente. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 11:53
“ se converto in bn usando solo il blu, il banding sparisce. Ma sparisce anche tutto il dettaglio della montagna. Col verde comincia ad apparire un po' di banding, passando al rosso l'immagine si rovina irrimediabilmente. „ se lasci il bn al 33% su tutti i colori il banding non sparisce? (o comunque si attenua quasi del tutto?) |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 12:03
Perbo e Ulisseyta avete aggiornato il firmware? Pare fosse un problema di tutte le dpm e il banding si presentasse con tutte nello stesso identico modo scattando la stessa scena, con gli ultimi firmware il problema é risolto. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 12:24
“ Perbo e Ulisseyta avete aggiornato il firmware? Pare che fosse un problema di tutte le dpm e il banding si presentava con tutte nello stesso identico modo se si scattava la stessa scena, con gli ultimi firmware il problema é risolto. „ sì, ho la 1.05 “ " se lasci il bn al 33% su tutti i colori il banding non sparisce? (o comunque si attenua quasi del tutto?) „ no, rimane parecchio evidente. Se abilito "show warnings" nell'istogramma, si vedono gli avvisi a bande nelle zone buie. L'unica è usare solo il blu, e maxare il "banding noise"... ma rimane una foto da buttare. Nota: non si sapeva ancora dell'ETTR per le Merrill, per cui ho scattato a iso 100 e -1.3 per non bruciare le alte luci (come avrei fatto con qualsiasi altra macchina). Ho provato anche a convertire l'x3f in dng ma, aperto in LR, è una cosa oscena. A parte le dominanti di colore indotte dalla conversione, si vede un rumore a chiazze verdi e magenta che con gli strumenti di LR è dura levare. Devi piallare molto il dettaglio e, anche convertendo in bn, rimane visibile il banding. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 12:34
Altra cosa che sto leggendo, pare che ci sia stato un lotto di dp2m con un forte problema di banding nel canale blu. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 12:35
no aspe.. Perbo se hai scattato 100 iso -1.3 ci sta il banding.. non ci sta se scatto 200 + 0.3 o 0.7... si ho il fw 1.05! |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 12:40
O non me ne sono mai accorto, tranne a 3200/6400 iso a colori, banding orizzontale magenta/rosso, nella mia non ho mai notato il problema a basse iso, anche aprendo le ombre al massimo |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 12:51
allora... forse risolto.. impostazioni su spp della rid rumore -1 chroma -1 luminance +1 banding rid fring verde e rossa SEMPRE correzzione lente sempre abilitata e poi viene roba cosi.....
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |