| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 21:40
Salve a tutti Utilizzo 4 HD esterni usb3 che collego alternativamente al mio portatile per lavorare sulle mie foto. Non preoccupatevi, ho anche un nas in raid dove faccio il backup di tutto. Naturalmente 4 Hd esterni vuol dire 4 porte usb impegnate, 4 alimentatori esterni, un accrocchio di fili a non finire, insomma una cosa non molto razionale. Ho visto su Amazon una soluzione molto interessante: 4 hd su un box, unica usb3, unico alimentatore. questi i link: https://www.amazon.it/FANTEC-QB-35US3-Unit%C3%A0-Disco-Rigido/dp/B00OR https://www.amazon.it/gp/product/B00ECU6WCY/ref=pd_sim_sbs_147_6?ie=UT qualcuno di voi utilizza questi sistemi? Sul mercato c'è qualche altra alternativa? Grazie per la condivisione delle vostre esperienze Renzo |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 9:31
molto interessante come soluzione. Ma perchè non optare per qualcosa da collegare wi-fi e quindi non avere più fili x collegamento fisico al pc? |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 15:31
“ molto interessante come soluzione. Ma perchè non optare per qualcosa da collegare wi-fi e quindi non avere più fili x collegamento fisico al pc? „ certo potrebbe essere interessante, ma esiste qualcosa del genere? Inoltre temo la velocità di trasferimento dati sia di gran lunga inferiore rispetto ad una usb3. |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 14:43
Ottime soluzioni entrambe. Personalmente non andrei MAI su wifi. Solo cavo. |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 14:49
Non conosco il prodotto in questione, ma su Fantec puoi andare tranquillo, fanno ottimi prodotti. I miei HD esterni hanno tutti case Fantec. Il wi-fi non è una soluzione paragonabile ad un cavo USB 3. |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 18:50
Ok, ordinerò il Fantec. Grazie per le informazioni ricevute. Non sono state molte le risposte ma capisco che sia una cosa un pò specialistica. Grazie a tutti. Renzo |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 19:10
Facci poi sapere come va, sono curioso. |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 20:09
il Box Fantec è arrivato puntuale, di buona fattura, metallico, così piccolino, mi sono chiesto prima di aprirlo se ci fossero stati 4 HD, si, ci stanno in orizzontale uno sopra l'altro. L'alimentatore è esterno, nella parte posteriore ha una ventolina, sul davanti alcuni pulsanti ( accensione, regolazione velocità della ventola e alcuni altri di cui non ho ben capito la funzione). L'inserimento degli HD è semplice e non comporta problemi, in dotazione anche un cacciavite a stella e alcune viti per attaccare una maniglia che agevola l'inserimento/estrazione degli HD. Accensione Ok, tutto funzione perfettamente. Collegamento USB3 velocissimo Solo un problema Il rumore: 4 Hd in funzione più la ventolina di raffreddamento pur al minimo sono molto fastidiosi; per me non è accettabile. Avrei dovuto immaginarlo, in un box così piccolo non ci poteva essere insonorizzazione. Mi rimane solo la possibilità di costruire un contenitore più grande e isolato che mi permetta di inserire il Fantec e magari usare un cavo USB3 più lungo per allontanare un pò il fastidioso rumore. Ho già l'idea di utilizzare un piccolo server dismesso della HP, svuotarlo e lasciare solo la ventola posteriore più grande e meno rumorosa. Vediamo cosa ne salterà fuori.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |