| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 20:46
ciao a tutti, qualcuno sa consigliarmi qualche flash esterno compatibile con la ricoh gr II , da usare via cavo oppure con qualche trigger, mi servirebbe per un progetto personale grazie |
user44306 | inviato il 15 Ottobre 2016 ore 20:52
La GR II è compatibile col sistema flash pentax Ci sono anche dei metz per pentax più economici e pochi giorni fa hanno presentato anche uno Yougnuo ttl |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 21:01
grazie molto per la risposta, vedrò di dare un occhiata ,magari vedrò qualcosa anche con le funzionalità ttl...perchè avevo visto sul sito pentax/ricoh c'era tipo il modello gf1 se non erro che costa una fucilata gentilissimo |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 9:02
“ Ci sono anche dei metz per pentax più economici e pochi giorni fa hanno presentato anche uno Yougnuo ttl „ sapresti dirmi qualche modello ? Del Metz ho visto Metz Mecablitz 36 AF-5 Digital Flash per Pentax/Samsung, Modo P-TTL, (dicevi qualcosa del genere) del Yougnuo TTL? Grazie |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 20:05
Ciao, anch'io sto cercando proprio in questi giorni di informarmi a riguardo per la mia Ricoh GR2. Il Ricoh GF1 costa un pò. La Ricoh è la mia seconda macchina e non voglio spendere troppo. Ho due flash compatibili nikon, un metz e un yongnuo560III. Ho provato a usarli in modalità slave, ma non funzionano (contrariamnete a quanto ho letto in qualche forum). Contrariamente alla nikon d7100 nel menu non esiste la regolazione "commander". Quindi seguo la discussione. Mi interessa un flash leggero e compatto, economico, e con cavo per poterlo utilizzare staccato dal corpo macchina. PS: ma anche la vostra ricoh in modalità M e con flash attivo (-2 EV), se impostate un tempo ad esempio di 1/800 secondo, non segue le istruzioni del tempo impostato? |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 21:20
“ La GR II è compatibile col sistema flash pentax „ Io non ne sarei tanto convinto. Basta andare sul sito Metz e fare una ricerca per rendersi conto che come marchio c'è Pentax, ma non figura Ricoh e tra le fotocamere ci sono tutte le Pentax, dalle più vecchie alla recentissima K-1 ma non c'è alcuna Ricoh. L'unico flash compatibile al 100% sembrerebbe sia un flash dedicato marchiato Ricoh. Questo il link Metz De www.metz-mecatech.de/de/aufnahmelicht/blitzgeraete.html?mobile=1&tx_dk |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 23:55
Anch'io starei un pò attento. Purtroppo però sul web non si trova molto. E' un bel problema... |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:56
ciao io alla fine ho comprato il ricoh Gf1 preso su ebay a circa 50 euro nuovo, questo : www.ebay.it/itm/Genuine-Original-Ricoh-External-GF-1-TTL-Flash-for-GXR riguardo ai metz nno c'è nulla di compatibile ,il contatto a caldo diverso completamente rispetto a ricoh, ho scritto anche a fowa ,mi hanno confermato ciò ,peccato ,avevo messo l'occhio sul modello metz 44 af 1 mi aguro che mi arrivi il flash, ci vorrà un mese circa come minimo, (se arriva) ma sono tranquillo se non arriva mi rimborsano (paypal) ,ovviamente spero che mi arrivi, in Europa il flash gf1 ha un fuori prezzo esagerato, minimo che ho visto nuovo a 189 euro ,guardando le foto dell 'inserzione si tratta sempre di un made in China, quindi speriamo bene, adesso stò cercando un cavo per utilizzarlo ,se mi arriva il flash cerco un cavo...se avete altre info in merito vi sono grato buona serata Giuseppe |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 19:21
Ok allora aspetterò per vedere se ti arriva il flash e una tua prima opinione. In effetti poi resta il problema del cavo o al piu un trigger compatibile. Hai provato anche tu a usare quello integrato come commander di altro flash in slave? A me non funziona non so il perché. Il mio flash metz in slave proprio non emette il lampo (ma al contrario se uso la d7100 si). Il flash yongnuo invece emette il lampo ma la mia ricoh non registra l'illuminazione.... |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 20:24
in realtà in slave dovrebbe andare con il pre-lampo di quello integrato nella macchina ,sicuramente ci sarà qualcosa da attivare sulle impostazioni, io sono a digiuno sui flash, o meglio quando ero su canon avevo un Metz TTL 52 af, che ho venduto, comunqu non ho mai provato altri flash sulla ricoh, non sò come si comporterà questo gf1, si tratta di un TTL, non è compattissimo dalle foto che ho visto su internet, l'ideale sarebbe utlizzare un cavo forse si mantegono le fuzionalità TTL ,per quanto riguarda il trigger ,c'è qualcosa di universale su amazon a circa 18€ , ovviamente non sò se mantiene le funzionalità TTL, quando arriva vediamo un pò se trovassi un cavo sarei più contento , un pò questa cosa mi spiace degli accessori, e una macchina eccezzionale,ma però un pò chiuso come "sistema fotografico", ho acquisti accessori orginali oppure e un "salto nel buio",peccato |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 20:37
Ciao stasera ho fatto delle ulteriori prove in esterno con i flash in slave. Impostando il flash integrato in manuale e alla potenza minima esso riesci a comandare il mio flash Yongnuo impostato in slave. Chiaramente le regolazioni della potenza sono tutte in manuale e il flash integrato anche se è la potenza minima a certe distanze non influenza la esposizione. Domani magari proverò a fare lo stesso esperimento facendo un ritratto al buio per vedere come si comporta il flash integrato la minima potenza a brevi distanze, cioè se esso influisce sull'esposizione ho minimamente. Probabilmente nelle prove precedenti avevo sbagliato qualcosa nelle impostazioni e mi piacerebbe riprovare rileggendo mi manuale anche del metz. Ad ogni modo il mio Yongnuo 560 funziona benissimo con l'unica pecca dell'utilizzo manuale ( però ultimamente anche nella fotografia macro utilizzo il flash in manuale e mai in TTL per avere un pieno controllo sulla esposizione quindi per me non è un grosso problema). L'altro problema è il fatto che il flash slave deve leggere la luce emessa dal flash comandante mentre l'utilizzo di eventuali trigger eviterebbe questa noia. Quindi se ho capito bene tu hai trovato un trigger compatibile con la slitta Ricoh e per il suo flash originale? Puoi per favore allungarmi il link? Chiaramente immagino che non esistono triggers compatibili con la slitta Ricoh e allo stesso tempo con la slitta Nikon dei flash che già utilizzo. Dato che siamo in argomento posso chiederti che custodia utilizzi? |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 20:57
L'unica cosa che veramente non capisco eh qual è il tempo di sincronizzazione flash nella Ricoh. Ho fatto delle prove con il flash interno. utilizzando la macchina in priorità di diaframmi essa scatta a un quarantesimo di secondo, quando invece la utilizzo in manuale e supero di gran lunga i canonici centro 1/125 o 1/259 di secondo fino a raggiungere anche 1/30000 la fotografia esce ugualmente ben esposta invece che mostrare le bande nere riconducibili alle tendine che si chiudono che dovrebbero vedersi quando il tempo di otturazione è più veloce del tempo di sincronizzazione flash. Questa cosa mi lascia un po' perplesso |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 16:44
no no io al momento ho solo trovato un trigger, che a detta della persona che me lo ha consigliato funziona,ad esempio un fuji efx20 sulla ricoh ,comunicano , in manuale.. quindi un trigger universale ,costa all' incirca 12 -18 max dipende dalle giornate in "amazzonia" ,o anche sulla baia ti allego il link comunque, se ti può interessare c'è anche il gruppo facebook Ricoh gr Italia, ci sono tantissimi fotografi di strada con F maiuscola, gente che mastica quotidianamente questo genere di fotografia,gente che ha avuto riconoscimenti non "like" su facebook o altre banalità ,e un genere molto difficile anche io per primo all'inizio pensavo fosse facile non lo è ,io non mi considero uno street photographer ..andare sul banale nella street photography e proprio dietro l'angolo , cosi come le delusioni ,nella vita penso che bisogna avere delle predisposizioni, secondo me c'è gente che e predisposta per questo genere fotografico , a un occhio allenatissimo ,vede oltre ,in poche parole è "speciale" (ovviamente e una riflessione personale) ...non mi voglio dilungare c'è ne sarebbe da scrivere ti metto il link dei trigger https://www.amazon.it/Wireless-Trasmettitore-Ricevitori-Sincronizzazio in manuale secondo me non dovrebbero esserci problemi, se li prendo, li prendo su amazon, perchè se ci sono problemi li restituisco senza problemi.. se ti serve altro ,contattami pure ciao |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 18:00
Premetto che non ho preso la ricoh per passare le giornate a girovagare per strade, non ne avrei il tempo :-) L'ho presa semplicemente perchè volevo una bella macchina compatta da affiancare alla reflex che spesso resta nell'armadio... una compatta da poter inserire nella borsa del lavoro e avere sempre con me. Dopo varie letture ho rinunciato allo zoom per avere il sensore APS-C, ma l'utilizzo che ne faccio non è assolutamente la guerra in strada... la uso per la vita quotidiana, eventualmente in strada se capita l'occasione, e reportage. Di gente che fotografa in strada ce n'è già troppa, io faccio solo il fotoamatore. Detto questo ho fatto alcune prove. Funziona tutto molto bene se monto il mio trigger trasmettitore yongnuo 602 (per nikon ma credo sia universale tranne sony) sulla ricoh e illumino con il flash yongnuo 560III che ha ricevitore integrato. Il tutto pero esclusivamente in manuale. Io sono soddisfatto così, non ho bisogno del ttl. Per il resto ho anche capito che il flash della ricoh ha la capacità hight sync, cioè supera abbindantemente il limite di 1/250 di secondo. Grazie Maverik |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |