| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 16:56
Ciao a tutti Ho attualmente una e-m10 ii e volevo partire con il piede giusto per l'acquisto del mio primo flash. Vorrei poi continuare, disponibilità economica permettendo, con qualche altro. Da camera se ne possono gestire 4 ma quali non olympus ? Chi ha qualche consiglio? Nissin Metz cactus? Grazie |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 9:25
Non c'è proprio nessuno che può aiutarmi? Nessuno che piloti due flash esterni? |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 9:35
Metz ha modelli anche in versione Olympus. Ottimi prodotti dal costo intermedio. Ciao Paolo |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 9:59
Li conosco di fama, il mio dubbio è se posso comandarli dalla fotocamera direttamente oppure devo pensare ad un sistema con transreceiver. Mi piacerebbe un domani poter utilizzare anche HSS (High Speed Sync). Grazie |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 10:09
Io ho preso Metz per Canon e funziona tutto incluso comando remoto nativo. Ovviamente ottico come standar sulla 7d. Ciao Paolo |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 10:32
Grazie delle info. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 19:01
Ciao Bassardo, io ho acquistato un nissin i40 e lo trovo un gioiellino, ora sto aspettando il nissin i60A sempre per le mie Oly (in giro già si trova, vedi Germania) ancora più potente. Il mio Nissin funziona come slave comandato sia dal flash pop-up montato sulla OMD 10 mark I sia con la OMD EM 5 mark II (che ha il suo piccolo flash a slitta compreso nella confezione). E' molto versatile, molto ben proporzionato come dimensioni sul m4/3 e molto molto facile da usare, ed è venduto nella sua custodia con mini diffusore. Puoi anche chiedere a IlCentaurorosso qui sul forum, li conosce molto bene ed è sempre molto ben informato sui Flash da usare con sistema Olympus. Buon Acquisto Matteo |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 20:40
Grazie Matteo Ho sentito IlCentaurorosso in mp adesso devo decidermi i40 o i60a. Accetto volentieri indicazioni sui negozi online in Germania. Grazie |
user102065 | inviato il 17 Ottobre 2016 ore 5:32
I Nissin hanno anche la funzione strobo? |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 14:39
No. Mi piacerebbe sapere quali flash TTL compatibili MFT ce l'abbiano. A meno di non usarla per oggetti vicini, serve potenza e tempi di ricarica velocissimi. Mi sa di qualcosa che interessa i grossi flash da studio. Ma confesso di non aver mai avuto la necessità di questa funzionalità e di non averla quindi mai ricercata in un flash. Comunque in ambito MFT abbiamo - Olympus, il nuovo 900 (https://www.olympus.it/corporate/it/press_centre/press_releases/consumer/flash_fl_900r_1.jsp) permette i lampi ripetuti per gestire il focus stacking che a qualcuno col 12-40, 40-150, macro 30 o 60, potrebbe interessare; una funzione molto raffinata che fa partire l'impulso in syncro cio singoli fotogrammi acquisiti; ma appunto per le macro, quindi potenze ridottissime (e tempi di ricarica pressocchè immediati); bella "bestia" anche come costo (listino 599,00 euro ) - Nissin: i50, i60A, etc. : no strobo (street price 225-250 euro) - Metz: a parte i vari mecablitz 52, 64, etc. c'è il nuovo www.metz-mecatech.de/en/lighting/flash-units/system-flash-units/mecabl equivalente al nissin i60 e olympus FL-900R (parabola 12-100) I Metz sono future proof grazie alla possibilità di update via USB da utente, come gli Olympus d'altra parte che però hanno prestazioni simili (ma anche inferiori, vedi radio wireless, dimensioni/pesi, prestazioni, etc.) ma prezzi fuor dal mondo (a mio avviso). Sono per il sistema Olympus ma con i flash non ci siamo proprio. Supportano tutti l'HSS (super FP come lo chiama Olympus) ma non vedo per nessuno la funzionalità strobo. |
user102065 | inviato il 22 Ottobre 2016 ore 8:33
@Ilcentaurorosso grazie per le risposte. La funzione strobo non ha bisogno di compatibilità, perché si attiva in modalità manuale.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |