RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

15-85 is VS 18-55 is


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 15-85 is VS 18-55 is





avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2012 ore 0:12

queste 2 lenti condividono lo stesso diaframma sia in grandangolo che in tele...solo uno e piu versatile e più lungo...ma a livello di vetro e di nitidezza si possono paragonare a pari focale??? grazie!

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2012 ore 9:08

Non ho mai usato il 15/85, mentre ho il 18/55is e devo dire che tutte le volte che l'ho usato mi ha ha veramente sorpreso per la resa anche e soprattutto in considerazione del costo, tieni presente che il resto delle mie ottiche sono serie L...per cui...

avatarmoderator
inviato il 03 Agosto 2012 ore 9:27

esite però un'alternativapiù intrigante rappresentata dal tamron 17-50mm f.2,8 che in quanto a nitidezza è superiore alle 2 ottiche da te indicate ma con un favorevole rapp.prezzo/qualità
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2012 ore 11:44

Provo a risponderti io visto che ho il 15-85 su 550D ed ho provato il 18-55 su 1100D.

Allora, da un punto di vista di qualità, il 15-85 è molto migliore.
E' fatto meglio, ha uno stabilizzatore migliore ed ha un AF migliore. Per contro è molto più peso e grande, e se "la bocca" da 72mm fa scena, i filtri costano decisamente di più! MrGreen

Da un punto di vista di resa fotografica, non potendo contare su una luminosità maggiore, dipende da quello che sai/vuoi apprezzare in relazione alla differenza di prezzo.
Il 15-85 distorce meno, ha colori più vivi e gestisce meglio il flare ed il purple fringing (facendo sempre riferimento agli esemplari che ho provato io).
Chiaramente le foto fatte col 18-55 non fanno schifo, anzi, però la diffrerenza c'è.
Oltre tutto chiudendo a f8 il 15-85 diventa veramente super nitidissimo (il 18-55 non l'ho provato) e scattando con un po' di attenzione si riesce a fare ritratti con un bello sfuocato (in questo senso il 18-55 l'ho provato poco ma mi è sembrato peggiore).

Infine, da un punto di vista pratico, non cambierei il 15-85 neanche per il 17-55 f2.8 perchè, pur essendo migliore come resa, mi mancherebbe la possibilità di fare foto con una lente di qualità da 15 ad 85mm.
Al massimo mi aiuto col flash Canon 430 se voglio accorciare i tempi di scatto.
Ma quest'ultimo punto di vista è super-personale.

Se voglio una maggiore luminosità mi "arrangio" col 50ino f1.8 ed il Sigmino 30 f1.4 (che appena farò tarare mi permetterà di vendere il 50ino).



Come al solito,
dipende dalle foto che vuoi fare e da quanto impegno (anche economico) vuoi impiegare in questa passione.

Ciao

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2012 ore 11:55

non so ho un amico fotografo che ha il 17-55 da 2 anni e ora si sono disallineati le lenti interne...lo usarei prettamente per avere un range che mi copre sotto i 70mm xke ho un tammy 70-300 vc ....magari su una 7d sarebbe la morte sua...:-)

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2012 ore 12:43

usato diverse versioni di 18-55; 2 versioni 17-85, un 18-135 e una versione 15-85: il 15-85 è veramente il migliore.... ma il peso eccessivo delle lenti su un supporto entry level plasticoso, porta al deterioramento dell'immagine dopo usi intensivi. E se vuoi avere qualcosa di diverso dal 18-55 IS canon offre un 18-135 che non è male ma non è usm, o tamron 17-50 2.8, che prenderò presto! poi mi sembra ci sia una versione 17-70 del sigma ma non è 2.8!! cmq il 18-55IS da 28 a 40mm circa non è male forse un po troppe aberrazioni, ma si posso correggere in dpp.

p.s. la versatilità del 15-85 non ha paragoni puoi fare quasi tutto con un unico obiettivo ma il costo mi sembra eccessivo.

avatarmoderator
inviato il 03 Agosto 2012 ore 12:54

x Abcoco: la sigma ha fatto 2 verdioni di 17-70mm ... quella os è f.2,8-4 , quella non stabilizzata è 2,8-4,5 .
Non è f,2,8 costante su tutte le focali ma comunque offre un f.2,8 almeno a t.a. a 17mm mentre a 24mm è a f.3,2.
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2012 ore 13:02

ECCO QUELLO CHE VORREI PRENDERE IO IN PRATICA....
:-P">www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=1001203Eeeek!!!:fr

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2012 ore 13:47

..Per canonista il link non funziona forse lo puoi correggere.
per ELLEeMME grazie per la precisazione che ignoravo.

P.s. aggiungo al post precedente l'uso del 18-135 IS, che a circa 50mm usando al messa a fuoco manuale e guardando dal mirino l'immagine si spostava a destra e sinistra, ma non dava problemi di qualità, e credo che sia una caratteristica dell'economicità del 18-135 perchè sono andato a provare quelli in negozio e in esposizione e tutti più o meno facevano questo lavoro. Ripeto la qualità immagine mi sembra che superi quella del 18-55 IS come le aberrazioni poi per il resto questo obiettivo si fa apprezzare la per sua versatilità.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2012 ore 14:27

Il Link di Canonista è questo: www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=1001203

Secondo me la 7D + il 15-85 a 1.650€ non è male.
Io presi la 550D + 15-85 a 1050€ ma la 7D è ben più professionale.

Permettimi di aggiungere una considerazione.
Con un corpo macchina quasi pro (o forse pro) non ha senso prendere in considerazione ottiche economiche come il 18-55.
Se non vai diretto sulle ottiche L, almeno stai sul top di gamma delle "non L" che, se non ti soddisfano, puoi sempre rivendere perdendoci pochi soldi e tempo.

Ciao.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2012 ore 15:11

il 15-85 a detta di camera service copre tutti gli 11 punti di messa a fuoco....mi hanno detto che va piu che bene per la qualità ottica-reflex!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me