RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 e Nikon 28-300


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 e Nikon 28-300





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 19:54

Salve, avrei da chiedere un vostro parere sull'accoppiata Nikon d750 e Nikon 28-300 vr
Grazie a quanti contribuiranno con la propria esperienza.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 23:46

Questa è una recensione dell'obiettivo in questiome:
www.photozone.de/nikon_ff/578-nikkorafs28300vrff
Secondo il mio parere se non c'è l'esigenza di un obiettivo 10x, meglio puntare sul 24-120 f4.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 23:52

l'ho preso da poco e lo monto proprio si d750.
lo trovo un ottimo tuttofare quando si esce senza avere idea di quello che si vuole fotografare, tipo le gite domenicali in famiglia. sulla d750 si comporta molto bene. se hai domande specifiche chiedi pure

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 23:53

Lore-71 xke suggerisci il 24 120 e nn il 28 300? Puoi spiegarti? Io ho entrambi. Ti kiedo questo xke sononun neofita.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 0:18

Mi permetto io di spiegare.Tutto parte da pretese, esigenze e budged. Più e`spinto lo zoom, più si avra una certa perdita di nitidezza. Meglio retsre nel x 3. Ad esempio Nikon 70-210 mm F 2.8, costa caro per 2 motivi. Rientra nel x 3, ( 70 x 3 = 210 ) e l "F" sta nella luminosità che dispone, più si abbassa l"F", migliore e`la qualità e maggiore sara anche il prezzo. Il meglio per qualità e soddisfazioni, restano le ottiche fisse. Ottimo davvero gia un 50 mm F 1.8. Un 50 mm F 1.4, dal costo davvero sostanzioso, da vere soddisfazioni e foto. Si possono anche comprare zoom dal F 3.5 F 4, il prezzo scende come scendono le prestazioni. Su questo sito, prima di fare acquisti di una certa consistenza, si puo prendere gia una idea del prodotto.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 0:53

diciamo che il concetto è corretto, più è l'escursione focale dell'obiettivo che mettiamo d'avanti al sensore e più sarà scarsa la qualità del fotogramma. un 28-300 ha un escursione estrema, quindi non puoi aspettarti chissà quale nitidezza...
diciamo pure che se mettiamo una cosa del genere d'avanti ad una d750 la "castriamo".
tutta quella escursione fà si che l'obiettivo è soggetto a "difetti", la luce fisicamente, passa in mezzo ad un mare di lenti, tutte ne cambiano la forma, al variare della forma si aggiungono i difetti che hanno le lenti, più sono le lenti, più sono i difetti.
L'immagine più pura e corretta possibile che avrai con un 50mm fisso, non potrai mai averla con un 24-70, figuriamoci con un 28-300.

quella è una gran macchina ed il 28-300 su quella macchina è come dare una alfa giulia ad uno di 90 anni, con tutto il rispetto per il 90enne.... però mi hai capito... MrGreen
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 1:00

Dai, non puoi comprare una Ferrari e metterla a metano !!!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 1:03

Se però è disposto a sacrificare un po' di qualità in cambio di molta versatilità.... Perché no?
Se poi invece di guardare le foto a monitor o meglio ancora stamparle va a spulciare i pixel al 200% di ingrandimento....;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 1:14

prendi un copo macchina più economico e meno pesante se non ti serve la qualità, una buona apsc che sicuramente pesa di meno ed è più trasportabile e maneggevole. ;-)

e se la vuoi fare proprio sporca gli monti un 18-300 che esiste ed hai l"'ingrandmento" di un ipotetico 28-450 su FX,
che non esiste.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 3:52

E' possibile che l'unico a scrivere cose sensate sia proprio Capotriumph, che possiede esattamente l'accoppiata in questione!? Sorriso Incredibile! Poveri quelli che hanno bisogno di consigli.Cool
Strano che un obiettivo da 1000€ diventi improvvisamente una ciofeca solo perché la D750 è diventata tutto ad un tratto ferrari! MrGreen
Forse l'unico vero limite che si può imputare all'obiettivo è che è leggermente buio e vignetta.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 6:35

Ne ho avuti due esemplari in passato, la resa in termini di nitidezza è più che accettabile, distorsione, vignettatura e aberrazioni si correggono banalmente in post, ma oltre ad essere una lente piuttosto pesante ha l'insopportabile difetto di sovraesporre drammaticamente le altre luci, ti ritroverai molto spesso il cielo bruciato....il 24-120 che ho ora da questo punto di vista gli è avanti anni luce

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 6:54

Quoto in pieno Capotriumph e Domenik, io l'ho avuto e ci ho tirato fuori delle foto decenti che puoi vedere nella mia gallery.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:04

E perchè allora comprare una D750 ?
Bastava una serie 3000 con un paio di fissi discreti per fare meglio. Di foto buone ne vedo anche con il telefonino se c'è ottima luce e addirittura con il 18/55......

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:38

Infatti, in base al tuo ragionamento che senso ha comprare una Ferrari se la si può guidare solo in pista!? Molto meglio una D4 che digerisce ed erutta qualsiasi ottica del creato. No!?Cool

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:42

Non è che se costa 1000 euro è un ottimo obiettivo...... Costa così semplicemente perché ti permette di avere quell escursione su fx. Per la possibilità cge ti dà, non perché lo faccia bene.
Concordo con chi dice che bisogna utilizzare il 24-120. È infinitamente più corretto e perfezionato. Lenti di qualità, trattamento ai nanocristalli, lenti asferiche all'interno. Quello è un buon obiettivo. E aggiungi pochissimo alle 1000 euro per averlo nital nuovo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me