RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbi su d800







avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 18:28

Salve a tutti.
Mi presento sono Steve un amatore di fotografia.
Vi espongo subito i miei dubbi. ho una d7200 e non mi trovo affatto male, ma ho sempre avuto il pallino del passaggio a una fullframe, premettendo che non lo faccio come professione ho trovato usata una d800 con batterypack, due batterie, e 30000 scatti intorno ai 1400 euro.
Fotografo paesaggi(nei miei viaggi), ritratti, concerti, e artisti(dal teatro a quelli di strada).
Spesso mi trovo in difficoltà con il buio, ovviamente per fermare le foto e fare uno scatto veloce ho degli iso leggermente alti.. tutti mi dicono che con le fullframe è tutto un altro mondo. che posso scattare a iso più alti e avere meno rumore.
Voi che ne pensate?
Ho letto di tutti i pareri sulla d800, e sono un po confuso.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 18:56

Beh, il FF non è fatto solo di alti iso,ma di sfumature più naturali , stacchi più accentuati,mirino decente e corpo professionale ...
Il prezzo è giusto, e per quanto riguarda le prestazioni iso io ci scattavo anche a 4000 iso con buoni risultati.
Se pensi che la 7200 ti porti a sentirti limitato,fai pure il cambio senza pensieri

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 23:51

Personalmente valuterei la D750, un ottima fotocamera leggera e performante.

www.fotografidigitali.it/articoli/4669/nikon-d750-il-miglior-compromes

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:12

Quoto Lore per una miriade di fattori: la D800 l'ho avuta e venduta subito, mi sono trovato malissimo! Vuoi un consiglio? Se vuoi andare sul FF valuta piuttosto o una D700 usata (che ho ora ed è perfetta in tutto!) o una D3, ne girano parecchie sui mercatini. Per dirtene una, ne ho vista una con 140k scatti a 700 euro. Occasioni così sono da prendere al VOLO.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:25

Se fai più paesaggi la d 800 è incredibile, per foto notturne con alti ISO va meglio la d750 anche se la d800 non va male!

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:47

Da felice possessore di d800 non posso che consigliartela .
Per paesaggi e' una signora macchina.
Range di gamma dinamica ottimo e file molto dettagliati.
Per il discorso iso penso che dalla tua attuale macchina ci sia una buona differenza non pensare però che la 800 non abbia anche lei i suoi limiti

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:35

Secondo me divresti chiederti cosa c'e' che con la tua D7200 non puoi fare e che con la D800 o altra riusciresti a fare? da possessore di D800, molto soddisfatto devo dire, posso solo farti notare che con il FF devi tenere in conto anche del peso dell'attrezzatura! Io venivo da una reflex con 12 Mp e il passaggio e' stato dettato piu da questi che altro.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:54

Da quel che ho capito, x te meglio la 610 usata. Con la 800 ti porti dietro un file enorme e altra spesa x gli obiettivi, che se nn i top allora meglio la 7200.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 9:39

Ragazzi siete fantastici grazie mille di questi consigli. Grazie a tutti. penso che per il viaggio che affrontero tra un mese terro ancora la d7200, come obbiettivi mi sto innamorando di quelli fissi, è vero sono limitati ma ho un 50 1.4 manuale che è un piacere, e dopo che ho cambiato lo schermo di fuoco della macchina e gli ho messo quello con i pentaprismi e il vetro tagliato è ancora più facile usarli.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 9:50

@Marcellocaponnetto "la D800 l'ho avuta e venduta subito, mi sono trovato malissimo! Vuoi un consiglio? Se vuoi andare sul FF valuta piuttosto o una D700 "

Cosa ti ha fatto di male la d800?

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 10:26

il mio percorso è stato il seguente: D5300, 6mesi e mi stava stretta, convinto da amici l'ho venduta e sono passato alla D7200, ottima macchina, tutto quel che serve c'è, ma chissà come mai nel giro di un anno mi è stata anche lei diciamo "aderente", ho trovato una D800E in offerta a 1200€, non ci ho pensato due volte, presa.
adesso quel che mi va stretto è il mio occhio ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me