RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa comprare al posto di Canon 5d old?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa comprare al posto di Canon 5d old?





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 13:38

Ciao....
Come dal titolo posseggo due canon 5d old che uso per lavoro da tanti anni.... Non mi hanno mai tradito ma ormai son vecchi e superate....Devo quindi cambiarle...( magari una alla volta). Sto prendendo informazioni sulla 6d e ovviamente sulla 5d MKIII. Per il prezzo ovviamente sceglierei la 6d anche perché per me che sono un fotografo di cerimonie vecchia maniera mi basta il selettori dei tempi, del diaframma e la regolazione degli ISO, un soddisfacente sistema AF ed un monitor e mirino decenti....e nulla più. Però volevo sapere come si competa la 6d in generale, la sua fattezza se si presta ad un impegno professionale,ecc,ecc. Ho letto che il suo esposimetro non è preciso ed ha un sincro basso.
Dall'altra parte c'è la 5d MKIII che costa più o meno 1000 Euro ed oltre di più ma ha doppio slot ( fattore positivo), ed una costruzione più robusta ( otturatore con più cicli), eccc,ecc......Questi mille euro in più sono giustificati? Cosa mi consigliate?

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 13:44

Ma una 5d MKII? Usata si trova a buon prezzo ;-)
Secondo me per i tuoi usi e' ottima

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 13:49

Se le due 5d risultavano soddisfacenti, per l'uso che ne facevi, anche con delle 6d non dovresti avere problemi. L'unica limitazione fotografica è il tempo minimo di scatto di 1/4000s, rispetto agli 1/8000s della 5d: la velocità di sincronizzazione dei flash di 1/180s della 6d, rispetto a 1/200s, è una differenza mio avviso insignificante, e ampiamente compensata dalla migliore gestione dei flash in e-ttl della 6d.

Quanto ai problemi di esposizione, sospetto che siano dovuti al fatto che molte persone non sono in grado di utilizzare l'attrezzatura che possiedono, e lasciano attive funzioni come l'ottimizzazione automatica della luce, che può dare la falsa impressione di avere problemi di esposizione, nella foto.

Il sistema di esposizione della 6d è notevolmente superiore a quello della 5d, sotto vari aspetti, sia per numero di zone su cui viene effettuata la lettura, che per la possibilità di rilevare alcuni colori presenti nella scena.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 14:01

Vi ringrazio per le risposte....
Ho pensato anche alla 5d MK II ed è cero che costa poco ma a mio avviso spendendo non molto di più avrei un corpo più aggiornato ma soprattutto nuovo...
Per quanto riguarda il flash , sulla 5d old io solitamente uso il flash off macchina ma quando capita di usare il flash on macchina modifico velocemente la potenza del flash dalla macchina attraverso il pulsante posto sulla calotta posteriore. Ora questo tasto sulla 6d non c'è....immagino che devo accedere al menù attraverso lo schermo? Ma se sono in esterni il monitor della 6d può darmi problemi di visibilità? Grazie....

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 14:05

Personalmente, considerando l'uso che ne farai ed i tempi di ammortamento del prodotto che, considerando che usi oggi una 5Dold, sono presumibilmente piuttosto lunghi, andrei sulla 5DIII e non solo perchè a livello di prestazioni globali è più completa ma anche (o forse soprattutto) perchè usandola come corpo da lavoro per lungo tempo, terrei in considerazione la maggior robustezza generale della macchina e da questo punto di vista, non solo il corpo ma anche la componentistica, a partire dall'otturatore, è più affidabile sulla 5DIII


Eviterei la 5DII considerando che Canon garantisce la reperibilità dei pezzi di ricambio solo per 7 anni dall'uscita di produzione ed in questo caso, essendo tu un professionista, l'efficienza del corpo macchina e la sua eventuale riparabilità in tempi brevi e certi, è una componente essenziale

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 14:07

la 5D MKII è ora a prezzi molto interessanti. Se ne trovi una in ottime condizioni, avresti il feeling della old con funzioni e risoluzione ben più attuali.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 14:09

Personalmente, credo che la Mk III sia molto più indicata per un uso pro o semi pro, sia per costruzione, sopratutto, e poi per una certa incostanza del sistema esposimetrico della 6D, intesa come variabilità tra esemplari diversi (esperienza personale).
Oltretutto adesso la Mk III, con l'uscita della IV dovrebbe, ma sottolineo il condizionale, trovarsi a prezzi relativamente interessanti nell'usato; la MK II è un'ottima macchina e sicuramente spunteresti un prezzo ancor più interessante nell'usato ha però il problema della tenuta agli alti ISO e, se può essere di qualche interesse, che in auto-iso si ferma a 400, se queste particolarità non sono determinanti per te, potrebbe essere un'ottima e vantaggiosa alternativa.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 17:28

Ringrazio ancora per le risposte.

Volevo riproporre la mia domanda del precedente intervento:
Per quanto riguarda il flash , sulla 5d old io solitamente uso il flash off macchina ma quando capita di usare il flash on macchina modifico velocemente la potenza del flash dalla macchina attraverso il pulsante posto sulla calotta posteriore. Ora questo tasto sulla 6d non c'è....immagino che devo accedere al menù attraverso lo schermo? Ma se sono in esterni il monitor della 6d può darmi problemi di visibilità? Inoltre volevo chiedere a tutti i possessori di 6d e 5d MK III se queste due macchine soffrono di evidente effetto MOIRE'..ho letto che la 6d ne soffre...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 20:50

Per la compensazione dell'esposizione del flash, sulla 6d, basta premere il pulsante q, sullo schermo appariranno diverse impostazioni di scatto che è possibile modificare: la cosa è piuttosto rapida. Inoltre, se volessi utilizzare il flash in modalità e-ttl, potresti modificare le impostazioni direttamente dalla fotocamera, cosa non possibile sulla 5d.

Il problema di moire e aliasing riguarda i video, non l'ambito fotografico (se non in casi molto rari), o almeno non con fotocamere come la 5d mark II e 6d, in cui vi è un filtro passabasso.

Nel video l'inconveniente è causato dal fatto che i sensori hanno un numero di pixel molto maggiore a quello necessario per la registrazione di un video in full-hd, o risoluzioni inferiori, e vengono utilizzate varie tecniche per comprimere e ricampionare il segnale: tuttavia, se vi sono motivi ripetitivi con una struttura particolare, come può accadere con tessuti, cavi in metallo, o motivi con linee parallele ravvicinate, tali dettagli possono mettere in luce errori nella corretta riproduzione dell'immagine, con artefatti di vario tipo. Vi sono vari sistemi per rendere meno visibile la cosa, ma come dicevo riguarda solo l'ambito video.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me