JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto usando la mia Sony A7 mark II con soddisfazione.
Però ho notato che la batteria va giù con pochi scatti (100-120).
Qualcuno sa come devo impostarla per consumare meno? Già ho disattivato il Pre-AF che me la faceva mettere a fuoco praticamente sempre.. mentre ora sono io a mettere a fuoco premendo il pulsante prima dello scatto.
Altre impostazioni?
Il menu è abbastanza criptico e non ci ho capito molto anche tramite il libretto di istruzioni.
Infatti ho acquistato due batterie della Patona.. però mi chiedevo se ci fossero funzioni che non servono da disattivare perché consumano inutilmente la batteria
120 scatti ci stanno, siamo nella norma. Wifi spento, no pre-AF, luminosita' EVF e display al minimo, display quality su standard, display off ed al massimo avro' fatto 130/140 scatti. Pero' con la A7 prima versione, senza stabilizzatore, quindi...
Tutto un altro viaggiare con le reflex, con la D7100 facevo 500 scatti.
Non capisco questi valori insolitamente bassi di Yalen86 e Ls75, nella mia esperienza si raggiungono cifre sensibilmente più alte. Può dipendere dalle abitudini di scatto/playback delle foto (non che le mie siano particolarmente virtuose, ma insomma, 120 scatti...).
beh, non direi......se per mettere a fuoco o comporre o altro, ci metto 15min, con la mia A7ii di scatti ne faccio 10 al max imposta l'attesa standby al minimo ma tieni presente che il timer si resetta ogni volta che switcha in automatico da EVF a LCD
Personalmente ho rilevato meno durata della batteria in funzione foto per l'uso del motore della AF ottica e tra ottica e ottica e dell'uso del mirino.Lo stabilizzatore non è da meno. Utilizzata in ripreso video in 4K x 20 minuti consecutivi la batteria segnava un consumo del 64%. Alla fine la mia a7RII consuma più batteria in foto. Il 4 novembre da Fotocolombo c'è il Sony day spero di avere delle risposte dai tecnici anche se alle volte ne sappiamo più noi di loro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.