RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Sony: Zeiss FF?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Sony: Zeiss FF?





avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 22:35

Ciao a tutti, sto mettendo i $ da parte per prendere una mirrorless Sony.
Guardando un po' le ottiche, se ho capito bene gli Zeiss-Vario sono ottiche per APS-C. Mi chiedevo: esiste qualcosa anche per FF, di Zeiss?
Le ottiche Sony invece vanno anche su FF?

Grazie a tutti e scusate la domanda forse banale..

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 22:37

dove leggi la sigla FE, sono ottiche per ML FF.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 22:40

Sbagliato. Vario identifica gli zoom. Ce ne sono sia apsc che full frame.
Sony ha due attacchi, A e E. A memoria l'unico sony zeiss per apsc è il 16-80 per attacco A.
Gli altri sono tutti per full frame, sia A che E.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 22:56

Ah, grazie per i chiarimenti. Vario = zoom, ok :D
Es. il 16-70 Zeiss f4 è solo per aps-c, sbaglio?
Attacchi A ed E cosa cambia?

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 23:24

attacco A è quello per le reflex sony, attacco E per mirrorless aps-c e attacco FE per mirrorless full frame (che poi attacco E e FE è lo stesso, quello che cambia è il cerchio di copertura dell'obiettivo)

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 23:51

quindi per una mirrorless FF devo cercare FE, o E ed FE sono intercambiabili?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 6:41

Sulle ottiche, E è APSC mentre FE è FF
La baionetta è ovviamente identica e si chiama baionetta E

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 6:45

E pertanto le ottiche FE (per FF) vanno anche in E (APS-C), ma non il contrario (salvo trovarsi il formato ridotto).

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 7:25

Ti consiglio di fare un giro sul sito della sony dedicato:

www.sony.it/electronics/obiettivi/t/obiettivi-fotocamera

poi utilizza il filtro per dividere le ottiche apsc da quelle FF! In questo modo hai un'idea chiara di quali sono fatte per un tipo di camera e quali per l'altra.

Ovviamente le ottiche FF possono essere tranquillamente utilizzate anche su macchine apsc ma non il contrario!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 7:42

Le ottiche FE sono FF. Le E per APSC.
Le ottiche E possono essere utilizzate anche su FF, ma in questo caso, la fotocamera utilizza solo in parte il sensore; come fosse APSC.



avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 7:56

Piccolo estratto di un mio vecchio post esplificativo:

Siamo ormai al 2014, viene abolita la denominazione NEX, e tutto in sony diventa Alpha.
A detta di un dirigente la scelta è stata fatta perchè ormai il marchio NEX aveva preso piede come brand Cheep di sony. mentre ALPHA aveva maggiore appeal e sapeva più di professionale.

il marketing ci ha visto bene, ma i nuovi clienti, ad oggi, non ci capiscono un cappero!Eeeek!!!

La situazione oggi:
Oggi sony continua a mantenere due baionette:

Baionetta A:
proseguio della baionetta Minolta, utilizzata nelle fotocamere slt con forma ed ergonomia di una reflex tradizionale.
esistono camere APS-c come la a77 e FF come la a99

Baionetta E:
dal tiraggio ridottissimo, necessita di ottiche dedicate distinguibili dalla nomenclatura E davanti alla focale. ad esempio la lente: Sony E 10-18 f4
è lo zoom grand'angolo pensato per la baionetta E ed ha copertura SOLO aps-c

Le lenti con nomenclatura FE come il: SONY FE 24-70 f4 hano copertura Full frame.


Dato che il parco ottiche E è ancora incompleto, sopratutto sul lato tele, tramite adattatori è possibile utilizzare le ottiche con baionetta A sulle fotocamere che nascono con baionetta E come la sony a7.

gli adattatori sono i seguenti:
LA-EA1 permette il montaggio di lenti A su camere E trasmettendo il movimento del diaframma.
L'AF è gestito dalla camera, ma è lento, anche sulle ultime fotocamere.

LA-EA2 He di fatto un modulo SLT con motore sensore AF, motore AF e movimento per il diaframma. l'AF della camera viene disabilitato e di fatto la fotocamera diventa una SLT (leggi sopra)

Entrambi hanno solo copertura APS-C-

Con l'avvento della a7 e sorelle, sono stati presentati gli adattatori
LA-EA3 ed LA-EA4, che sono assolutamente equiparabili ai primi due se non per il fatto di avere copertura FF.

con video.


link al post completo.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1043272#4421347

Daniele

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 18:48

Grazie amici, chiarissimi :)
Da quanto vedo non ha un parco ottiche piuttosto ridotto, FF soprattutto ._.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 20:18

c'è tutto quello che serve con lenti di grande qualità. unica pecca il prezzo... prezzi altissimi (al pari della qualità che offrono).

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 22:50

Sulla qualità niente da dire, infatti mi sono innamorato della sua resa cromatica :)
Per le ottiche oddio...per esempio Zeiss FE da 20 mm o meno non ce ne sono :D

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 8:39

Come no!

C'è il ZEISS BATIS 18mm F2,8.

Gli ZEISS FE fissi sono 5 (a memoria):

- BATIS 18/2,8
- BATIS 25/2
- ZEISS 35/2,8
- ZEISS FE 55/1,8
- BATIS 85/1,8


Poi ci sono 2 zoom VARIO:

- 16-35/4
- 24-70/4


E mi sono limitato ad elencare quelli con l'AF, perché ce ne sono ancora di diversi in MF.

Ricordo poi che con l'adattatore LA-EA3 tutti i tanti ZEISS (e non) per A-Mount vanno bene sulle A7.2 e A7R.2 se motorizzati (come AF).

Sulla A7S.2 è da provare di volta in volta, perché avendo solo AF a variazione di contrasto e non di fase in condizioni di poca luce spesso stenta con il LA-EA3.

Infine con l'adattatore LA-EA4 vanno bene tutte le ottiche A-Mount su tutte le A7n.n (anche tutta la prima serie ed anche S e S.2), perché questo adattatore contiene lo specchio traslucido e quindi trasforma la fotocamera in una specie di A99, perdendo circa un terzo di EV.
Con questo adattatore si possono usare tutte le ottiche A-Mount motorizzate e non motorizzate, perché contiene il motore con la presa di forza che trasmette all'ottica meccanicamente (è una specie di frullino che gira).

Dimenticavo:

con l'adattatore TECHART PRO - ancora - praticamente tutte le ottiche del mondo anche vintage diventano compatibili con A7.2, A7R.2, A6300 e A6500 (e solo queste quattro) e diventano pure autofocus (anche se non lo sono in origine come i vecchi LEICA, ZEISS, VOIGTLANDER, CANON, NIKON, MINOLTA MD ROKKOR, ecc.).
Basta che abbiano un tiraggio di poco maggiore dei circa 28mm del LEICA M, oppure siano LEICA M o LEICA L39.
Praticamente tutte le ottiche salvo le vecchie CONTAX telemetro degli anni 40'-50' (prima delle CONTAX G, per capirci) e le C-Mount (che però non coprono il 24X36, essendo per il cinema a 8 e 16mm).

Miracoli della tecnologia e del geniale sistema ML FF SONY ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me