JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi scoccia dire "lo sapevo" ma il Tamron 45 è il primo della mia lista, sia per la focale su APS-c che per la qualità. Snobbato da tutti perchè il commercio ha strane regole...
Da questa comparativa ci si può fare un'idea di quanta sia la differenza.. Io credo sia presente (notare la vignettatura), ma avendo davanti una foto non penso si riesca a distinguere se lo scatto è stato fatto con una o l'altra lente, specie se portiamo anche il Sigma a f/1.8.
Tamron costa 100 euro in meno, è tropicalizzato e ben stabilizzato, pesa 3 etti meno ed è un po più piccolo, filtri da 67 contro 77. ma sopratutto per chi ha APS-c è un 45 ( sarebbe stato anche meglio un 40...)
Non avevo visto la prova digital picture (grazie Ste_91). Devo dire che nelle rispettive TA il tammy è più nitido, ma poi già a partire da 2.0 il Sigma fa meglio, almeno da come vedo io. Certo però che il tammy ha tutte le altre caratteristiche positive che descrive Paolo. Inoltre in situazioni reali, come ad esempio nel video, pare invece che il Tamron faccia meglio in generale, anche come saturazione dei colori. Certo che su apsc ad esempio lo stabilizzatore è una manna anche già da questa focale. Una scelta difficile...
La mia preferenza è per le ragioni descritte sopra, non per la qualità ottica molto simile e magari un pelino meglio il Sigma. A me non interessa avere F 1,4 e quindi tra i due pendo per il Tamron
user67391
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:29
Sì ma per essere un 1,8 costa troppo. Pur avendo lo stabilizzatore. Basta fare un confronto con il Canon 35 f2 is
“ Se dovessi scegliere uno dei due, possedendo un corpo Canon non avrei dubbi, Tamron tutta la vita „
Scusa Matteo perché dici "avendo un corpo Canon" sceglierei Tamron, è una questione costruttiva?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.