RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi per nikon d810


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivi per nikon d810





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:33

Salve vorrei sapere come si comportano gli obiettivi nikon apertura f.1.8 sulla d810.
Sono in possesso di tre zoom me avrei bisogno di un obiettivo leggero per delle uscite giornaliere. Ero orientato ad acquistare anche un secondo corpo più leggero ma se trovo un obiettivo leggero lo preferisco. Sarei orientato sul 35 afsg, cosa ne paensate? Sarebbe un tuttofare, paesaggi ritratti ambientati. Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:48

ciao Mau20! i fissi nikon della serie 1,8g vanno benone sulla D810...20-24-28-35-50-85....i migliori a mio avviso sono 85 e 24...però valuta anche i sigma ART che hanno un prezzo simile e sono 1,4...io ho scelto un 35 sigma art infatti. cari saluti

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:58

Ciao pensavo anch'io al sigma, però è più pesante e ho letto che può presentare problemi all' autofocus.
Te come ti trovi? Ho il 24/70 e a volte mi serve muovermi più leggero e avere un obiettivo tuttofare
Ciao

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:30

Ciao, siccome se ne parla spesso, facciamo una precisazione. Se accoppio un obiettivo Nikon ad un corpo Nikon, avrò la massima precisione dell'autofocus solo dopo aver eseguito la regolazione fine dello stesso. E' un operazione talmente importante che nella d500 è stata addirittura automatizzata. Chi acquista una lente nuova, la monta sul corpo e ottiene ottimi risultati ha avuto fortuna. Per come è realizzato il sistema di messa a fuoco nelle reflex, con specchio principale semiriflettente e specchietto ausiliario che si ribaltano e tornano in posizione ad ogni scatto, sperare che le regolazioni di fabbrica tengano in eterno è pura illusione. Per quanto riguarda i Sigma (ma adesso anche la Tamron ha iniziato a percorerre la stessa strada), essendo utensili di estrema precisione, sono dotati di maggiore possibilità di regolazione fine (su quattro diverse distanze di messa a fuoco per i fissi, su quattro distanze e quattro lunghezze focali per gli zoom). Per poterli tarare al meglio, la docking station è d'obbligo. Del resto se vai ad acquistare un qualsiasi oggetto di alta precisione avrai bisogno di una attenta taratura, perchè renda al massimo. Pensa a quanto lavoro ci sia da fare per portare al top una macchina di Formula 1, ma anche di come regolando un paio di vitine, funzioni molto meglio il cambio di una bici.
Con questo non voglio dire che devi necessariamente scegliere Sigma al posto di Nikon, ma solo che le voci che girano sul front/back focus dei Sigma sono dovute più che altro a inesperienza o incapacità di messa a punto delle ottiche, almeno per quanto riguarda Nikon.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:37

quoto Sergio!

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:31

nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/52148/~/come-utili

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:09

quoto Sergio !
discussioni kilometriche sui Sigma scritte da utenti che ignorano o disconoscono l'origine del fenomeno f/b focus, pensano che sia un problema di "brand" dell'ottica, ragionano come quando scelgono uno smartphone.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:27

Scusate l'off-topic e vi prego non prendetela come una provocazione....Ma essere passato a mirrorless e non dover pensare più a questi problemi di taratura non ha prezzo.MrGreen
Poi, per carità, perdi in altre (tipo velocità...)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:38

Salve vorrei sapere come si comportano gli obiettivi nikon apertura f.1.8 sulla d810.
Sono in possesso di tre zoom me avrei bisogno di un obiettivo leggero per delle uscite giornaliere. Ero orientato ad acquistare anche un secondo corpo più leggero ma se trovo un obiettivo leggero lo preferisco. Sarei orientato sul 35 afsg, cosa ne paensate? Sarebbe un tuttofare, paesaggi ritratti ambientati. Grazie

Ciao, io ho la D800 ed uso il 35mm/1,8 AFS G, secondo me è un eccellente obiettivo.
Ho visto che si è parlato anche di Sigma ART 35mm/1,4, probabilmente è ancora meglio, ma devi mettere in conto il peso!! Un'ottica da portare in giro, a mio parere, ha da essere leggera! Per questo a suo tempo scelsi il Nikkor f1,8 e ne sono contento.
Mi sono tolto la voglia di un Sigma ART prendendo il 50mm, ma lo uso per situazioni mirate, dove il peso non è un problema.
A mio modesto parere tutti gli f1,8 AFS G Nikkor sono ottimi, ho avuto anche il 28mm, il 50mm ed ora ho l'85mm, nulla da eccepire su tutti.

Scusate l'off-topic e vi prego non prendetela come una provocazione....Ma essere passato a mirrorless e non dover pensare più a questi problemi di taratura non ha prezzo.MrGreen
Poi, per carità, perdi in altre (tipo velocità...)

è sicuramente un vantaggio, ma effettuare una taratura di un ART con la dock, se si ha un minimo di manualità, direi che non è un problema. Le ML a mio parere hanno altri vantaggi, a partire dalla possibilità di montarci di tutto, senza considerare gli ingombri e pesi minori, bisogna però accoppiarci ottiche leggere e compatte, altrimenti si torna daccapoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me