JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, volevo chiedervi un parere sul mio nikkor 70-200 vr1, l'obiettivo sembra funzionare bene, nitido, ghiere fluide e af fulmineo... Ma quando la messa a fuoco vira sulla distanza piu vicina si incastra, è come se giunto "a fine corsa" non riuscisse più a tornare indietro. Questo accade sia se focheggio in manuale che in automatico. Per sbloccarlo devo ripetutamente forzare l'af, ma non credo che tutto questo faccia bene all'obiettivo... Avete avuto esperienze simili? Pensate sia il caso di mandarlo subito in assistenza ed eventualmente di non utilizzarlo più per rischi di rottura?
Ciao, non ho il Nikon però a me é successo con il Tamron non stabilizzato. Mandato in assistenza hanno cambiato un gruppo ottico e motore af, ti consiglio di mandarlo in assistenza anche se non sarà economico.
Ciao Pino, no non ancora, ho deciso per il momento di utilizzarlo il meno possibile finchè non ho qualche soldo per l'assistenza.. Anche se ancora non so quanto possa costare la riparazione per un difetto del genere..
ciao Upupa, io non ho più risolto.. un po' per mancanza di tempo e un po' perchè sicuramente la riparazione sarà costosa.. ora sto usando il limitatore di maf da infinito a 2.5mt, e cerco di stare attento a non arrivare mai a fine corsa. Però credo che non potrò andare avanti così e appena potrò lo farò vedere e mi farò fare un preventivo per sistemarlo
Ciao Dariomtg, grazie dell'aggiornamento. a me poi il giorno successivo è ripartito, anche se in manuale non arriva a 1.5 ma a 1.7 mt (se ben ricordo, comunque non arriva a fine corsa nella distanza ravvicinata). comunque anche io, data la qualità dell'ottica e il suo pregio, mi farò fare un preventivo e lo manderò in riparazione. anche se già so che sarà un bagno di sangue, neppure giustificato dallo sporadico uso che ne faccio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.