| inviato il 08 Ottobre 2016 ore 19:46
Ciao a tutti Vorrei acquistare il mio primo obiettivo vintage e quindi come capite... sono a secco in materia... Volevo sapere "avendo una Canon 5D MarkII" se basta un adattatore unico per montare tutti gli obiettivi... o ci vuole un adattatore specifico per ogni lente..... Quindi.. primo consiglio... quale adattatore... Siccome la lente che m'interessa... sarebbe un 35mm abbastanza luminoso... il secondo consiglio che chiedo eè proprio su quest'obiettivo... cosa cercare?? Grazie a tutti P.S. Ripropongo il post qui perché erroneamente l'avevo postato in "Obiettivi" |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 10:30
Ci vuole un adattatore diverso per ogni attacco, non esiste "l'adattatore universale per vintage" . Se, mettiamo, hai due vecchi obiettivi, un m42 e un nikon ais, avrai bisogno di un adattatore m42/Canon EF e un adattatore Nikon ais/Canon EF. Per Canon dovrebbero esistere adattatori sia con che senza chip per la conferma della messa a fuoco, ma io non ho Canon quindi è meglio che confermi qualcuno più esperto. Sul "35mm abbastanza luminoso", c'è già una vecchia discussione: ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=94027 „ |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 11:34
Freddy, una curiosità personale: cos'è che ti spinge? la moda del momento? motivazioni economiche? la ricerca di un quid particolare nelle tue foto? l'amico rigattiere? |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:50
E' una cosa che sto valutando anche io e proprio un 35mm... Rispondo quindi alle domande di "Camera" per quel che riguarda me: guardo al 35mm perchè mi piace la lunghezza focale; ho provato a vedere come si vede il mondo con il mio 17-40 L settato a 35 e mi sono accorto che mi piace. guardo al vintage perchè (ma non mi sono ancora deciso) perchè: - mi permetterebbe di avere un 35mm di qualità (mi ispira il Zeiss Jena Flektogon 2.4) spendendo molto meno del 35 f2 Canon (che mi ispira pure, ma al momento fuori budget); - ammetto che un po' la moda del momento (se effettivamente esiste) influisce, ma questo perchè di mio mi piacciono un po' le cose di nicchia... Le letture in materia qui sul forum mi hanno sicuramente aperto a questa possibilità che prima non avevo considerato... Diego |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 18:52
cerca un leica r... |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 19:05
Innanzitutto GRAZIE a tutti per le risposte e i consigli la curiosità per il vintage mi è venuta perchè mi attira molto l'idea di scattare senza tanti automatismi... e perché mettendo a posto un po di cose... con sorpresa ho ritrovato la mia prima reflex "parliamo di 20 anni fa...." una Practika con un Pentacon 50 1,8 consigliatami da un mio amico appassionato di foto e mi disse di prendere quella perché era completamente manuale..e avrei imparato... Ora ritrovandola e visto il prezzo degli adattatori... "consigliatemene uno buono..." ho deciso di provare il cinquantino... ma allo stesso tempo mi attira tantissimo il 35mm... di metterlo su quando sono in giro.. e scattare tutto in manuale... Grazie per tutti i consigli |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:13
Se il consiglio del Leica R era per me, in effetti ero partito anche col cercare un po' in giro un elmarit 2.8 35mm ma poi ho visto che per riuscire a prendere un seconda o terza serie si parte dai 400 euro... Questo era il motivo per il quale poi ho iniziato a guardare i zeiss... |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:45
per adattatore guarda i K&F concept li uso m42-nikon-exakta su ML |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:53
Veramente io il mio elmarit 35 II serie ho provato più di una volta a venderlo intorno ai 270-280 euro (senza il paraluce, che non avevo) ma di acquirenti ne ho sempre visti pochi. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:31
E ce l'hai ancora ? |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:42
Si, però nel frattempo ho recuperato il paraluce originale, che lo rende veramente molto bello, e quindi adesso che è completo pensavo di tenerlo. Anche perché l'unica ragione della vendita sarebbe la ricerca di un 35 più luminoso, ma in realtà poi ci perderei in maneggevolezza e quindi sono molto indeciso. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:45
Freddy nelle mie gallerie ci sono alcune foto fatte con quel 50, da un certo punto di vista è fantastico, ma non è buono per tutte le occasioni. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:47
Capisco Cameramaniac, capisco... |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:52
anch'io, per colpa di Stefano Pelloni, possiedo un 50mm pentacon........... Però io non ci ho ancora fatto nemmeno uno scatto, perché l'adattatore in questo momento sarà su un container in pieno oceano indiano. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 22:18
Guai a fidarsi di certi mascalzoni...dall'Asia di solito ci vuole circa un mese, il tempo passa in fretta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |