| inviato il 01 Agosto 2012 ore 13:11
Ciao a tutti, apro questo topic per capire meglio cosa ne pensate delle novità introdotte da LIGHTROOM 4 rispetto alla versione precedente. Pro e contro. |
| inviato il 01 Agosto 2012 ore 13:29
non ho trovato contro, ma solo pro. Tu hai provato la versione 4? |
| inviato il 01 Agosto 2012 ore 14:22
Non ho ancora avuto il piacere di provarla ma ho sentito parlarne molto bene, ecco perchè ho chiesto le vostre opinioni. Prima devo cambiare sistema operativo al mio portatile, dopo di che acquisterò con molto piacere LR4. |
| inviato il 01 Agosto 2012 ore 14:48
Intanto puoi provare la trial della versione 4.1 così ti fai un idea più completa. |
| inviato il 01 Agosto 2012 ore 16:25
Lightroom 4 ha introdotto molte novità rispetto al 3 ma introdotto qualche problemino, soprattutto di prestazioni. La 4.1 risolve gran parte di questi problemi ed introduce alcune novità. Innanzi tutto il supporto a nuove fotocamere e nuovi obiettivi (es. D4, D800, D800E, 1DX, 5DMk3, G1X, X-Pro1...) Poi alcune novità: - La possibilità di esportare in JPEG per gli strumenti di terze parti - Il salvataggio dei progetti libro creati nel modulo Libro in formato JPEG - La gestione dei TIFF a 32 bit come quelli generati per gli HDR - La gestione dell'altitudine nelle tracce GPS del modulo Mappe - L'aggiunta di Adobe Revel (Carousel) ai Servizi di Pubblicazione Dal blog di Alessandro di Noia. alessandro.dinoia.name/blog/2012/06/lightroom-4-1-performance-migliora |
user2860 | inviato il 02 Agosto 2012 ore 10:19
L'unico Contro riscontrato è a livello prestazionale. A parità di hardware devo constatare un rallentamento non indifferente. Per il resto direi solo Pro! |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 11:54
Ops, mi sono distratto, pensavo che volessi conoscere le novità della 4.1 rispetto alla 4. Ha ragione Maxfontana, deciso passo avanti in tanti settori e la maggior parte dei problemi di prestazioni (che peraltro io utente "minimo" non ho riscontrato) sono stati risolti con la 4.1. |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 13:06
D1ego, sei stato molto utile anche tu con il tuo intervento, ringrazio te, Maxfontana e Cesar. |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 13:13
ciao ragazzi. Io ho avuto la versione di prova per 30 giorni. quello che più ho apprezzato è la nuova interfaccia controllo per le correzioni locali. la gestione alte luci e ombre è assai migliorata e, sopratutto, con il 4 è possibile modificae localmente coi pennelli anche la temperatura colore. uno strumento straordinario per accentuare rapidamente zone calde e fredde dell'immagine. l'unica alternativa è PS con diverse marchere, ma è molto più complicato.... |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 13:53
Danilo, un curiosità. Cosa hai capito da tutti gli interventi fatti in questo thread? |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 15:52
Ho capito che ne vale la pena cambiare il sistema operativo per poi poter sfruttare tutte le ottime migliorie apportata a LR4 rispetto a LR3. Quello che mi convince sempre più all'acquisto, è il miglioramento di controllo di luci e ombre, cose che per il genere di foto che faccio mi serve parecchio. Inoltre ho sentito parlare molto bene anche del miglioramento della riduzione del rumore ad alti iso. |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 16:38
Si, effettivamente è così. |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 16:53
Poi dovrebbero essere anche carini il discorso creazione libri, i quali si possono poi esportare in jpeg, in modo che poi se uno vuole stamparli bene, altrimenti li puoi tenere come specie di collage. Poi sono curioso di vedere il discorso montaggio video, uso PINNACLE normalmente ma per fare qualcosa di veloce, già che sono il LR lo uso e lo sfrutto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |