JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao colleghi! Volevo esporvi la mia indecisione nel comprare un obiettivo da aggiungere al mio corredo ed affiancare alla mia 6d. Attualmente dispongo di un 17-40 e un 24-105. Le opzioni da me valutate sono: Canon 70-200 L IS F4, Canon 100-400 (il pompone) e il Tamron 150-600 Vc Usd. Ora, prederei ad occhi chiusi il 70-200, senza rimorsi, anche se vorrei qualcosa di più spinto. Il 100-400 ho letto che è un ottimo obiettivo, con qualità molto buone che dipendono anche dall'esemplare che ti capita. Sono molto attratto dal Tamron 150-600 che mi farebbe entrare in un ambito della fotografia da me mai esplorato con una buona resa.
Sono principalmente un paesaggista con l'hobby dei motori (rally, gare, partite di calcio)... e la classica fotografia da viaggio che non guasta mai
Aspetto le vostre opinioni, per non sbagliare il colpo! Grazie
Ciao. Qualitativamente il 70-200 è il migliore. Ma se vuoi un'unica lente e qualcosa di più spinto e magari da portare in viaggio, il compromesso ideale è il 100-400. Il Tamron è otticamente un pò meglio del 100-400 o comunque siamo li, ma è più buio e non propio da viaggio per peso e ingombro.
Il pompone è un po' datato, un solo stop di stabilizzazione, è un buon obiettivo ma definirlo ottimo è eccessivo; il Tamron pesa due chili, portarlo in viaggio non credo sia comodissimo. Entrambi per paesaggio sono fin troppo lunghi. Il 70-200/4 IS è ottimo, leggero, maneggevole, nitidezza elevata, f/4 come gli altri obiettivi che possiedi, e moltiplicabile (TC 1.4X) senza perdita significativa. Se non ti servono focali davvero lunghe, direi che nel tuo caso è la scelta migliore. Poi, con la 6D ti puoi permettere anche crop significativi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.