RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto in studio: d3x o d800e


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » foto in studio: d3x o d800e





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 9:18

So che una ammiraglia è una ammiraglia, però volevo sapere: in termini di qualità del file, quale macchina preferire?

NB difficilmente vado oltre gli 800iso e a ottiche sono messo discretamente MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 9:22

La D3X, in quanto a fedeltà cromatica, alle basse sensibilità ISO la ritengo imbattibile.
Se vuoi invece maggior dettaglio e maggior gamma dinamica, D800E è il top (con le ottiche giuste).

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 23:33

Grazie per la risposta Fotomostico.
Il bilico sta proprio fra il dettaglio e la resa cromatica.
Non avendo visto un file raw o un jpeg senza post non saprei valutare quanto sia"reale" la differenza di resa e quindi orientarmi.

Le ottiche a disposizione sono :
AFS 24-70 f2.8 (che probabilmente lascerà spazio all'AF-D 85mm f1.4 a breve)
AFS 58mm f1.4
Nikon 105mm f1.8 AIS
Zeiss Jena Sonnar 180mm f2.8 P.Six

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 9:18

In quanto a dettaglio la D800E è una spanna sopra la D3X.
Come fedeltà cromatica, alle basse sensibilità la D3X fa meglio.
Ma se scatti in raw è un non problema. La D800E ha bisogno delle ottiche più recenti, per tirar fuori il meglio di se.
La nuova serie di fissi AF-S 1.8, o anche i nuovi Sigma Art.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 13:44

io sarei indeciso tra D3X e D800E (usate).... per ritratti e foto macro (con AF-S 60/f2.8 micro oppure 105/f2.8 micro).
quale consigliereste tra le due? grazie.

p.s. vengo da una Canon EOS-400D con EF-S 17-55 IS USM. Ci sarebbe comunque un salto di qualità, anche se sono macchine vecchie?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 14:24

Mi inserisco...la D3x nei matrimoni come si comporta?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me