| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 15:14
Salve, sono un fotografo amatoriale e sono sicuro che questa domanda è stata fatta piu e piu volte ancora, ma non riesco a trovare la giusta soluzione. Vengo da un corpo Canon aps-c (una 600D) con obbiettivi efs che sto cercando di vendere per passare ad un corpo a pieno formato in quanto ciò che possiedo non mi da la giusta resa che io desidererei in quanto effettuo foto per lo piu con scarsa illuminazione ( feste medievali,quindi con poca luce, o servizi che mi vengono chiesti da amici e parenti come cresime o cerimonie simili) ma dove si presentano soggetti in movimento (quali lancio di bandiere, galoppi di cavalli o semplicemente ragazzi che corrono). Quindi avrei bisogno di una macchina che regga gli alti iso ( e in tanti mi hanno consigliato la 6d ) ma che allo stesso tempo riesce a catturarmi l azione; non so se sono stato chiaro?!?! Qualcuno che ha entrambi o che effettua foto del mio stesso genere sa darmi qualche consiglio e chiarimento? |
user26558 | inviato il 06 Ottobre 2016 ore 15:14
|
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 15:26
Allora, io in passato le ho avute contemporaneamente entrambe, ma evito questioni tecniche (per cui sono poco preparato) e ti do solo qualche spunto, per la mia personalissima esperienza. 6d: migliore tenuta agli alti iso (di poco), buona velocità operativa, buona qualità del file, meno funzioni ma ci sono tutte quelle necessarie (anche per autofocus). 5d3: strepitosa qualità del file, dal colore alla nitidezza (non so per quale ragione, sinceramente, rispetto alla 6d); velocissimo autofocus; funzioni in quantità. Io non avrei dubbi (al di là dei soldi): 5d3 se deve essere l'unica macchina di "casa". Soldi spesi benissimo. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:42
5D Mark III + un buon flash per le cerimonie |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:58
5dmIII comunque esiste il tasto verde ricerca. è il trilionesimo post fatto su questo argomento |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 22:16
“ feste medievali,quindi con poca luce [...] ma dove si presentano soggetti in movimento (quali lancio di bandiere, galoppi di cavalli o semplicemente ragazzi che corrono) „ 5dIII. La 6D ha solo un punto AF significativo, ottimo, ma uno solo. Inoltre la 5dIII ha i menu per regolare gli algoritmi di predizione AF per oggetti in movimento per diversi casi. Algoritmi che agiscono su 61 punti, non uno. La 6D vince per: economicità, leggerezza, compattezza, wifi, apertura ombre. Per il resto la 5D è superiore. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 22:28
In questo forum la 6D è la macchina migliore del mondo, meglio anche della 5d mark IV e della 1DX Mark II. Anche sull'usato, viene venduta ancora al di sopra dei 1000 euro nonostante abbia lo stesso corpo della tua attuale 600d e venga venduto privo di qualunque tipo di garanzia. P.S.: 5D Mark III tutta la vita. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 23:23
nico -eos io ho la 6D e non la reputo assolutamente la macchina migliore del mondo, anzi! nel mio caso ha deciso il fattore "soldi", sennò sarei andato senza dubbio su 5DMIII |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 23:26
5d3. Puoi chiudere il 3D e andarla a comprare. Nuova o usata secondo il tuo budget. Non ci sono dubbi. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 23:36
dovendo scegliere adesso, nessuna delle due: oggi c'è la 5D4, una spanna sopra ad entrambe |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 23:43
5d3 senza se e senza ma La 6d è la macchina migliore del mondo sul cavalletto e se non piove |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 23:50
"Salve, sono un fotografo amatoriale e sono...." Povermac forse la 5d4 non e', per ora, da consigliare. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 23:54
con quel ragionamento ha ancora meno senso consigliare la 5D3, ha il peggior sensore FF della sua generazione e costa ancora un botto... |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 0:01
Se le finanze lo permettono, assieme ad un buon obiettivo, 5D mkiii senza ombra di dubbio!!! Qualità dei files, AF top, corpo robustissimo, doppio slot, tenuta alti iso superlativa... |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 0:11
Io ho la 6d perché la preferisco per le foto ad alti iso e per il recupero ombre. E il GPS che quando sei in giro per il mondo, in posti dispersi, è utilissimo. Per tutto il resto la 5d è ovviamente superiore e con tutto il resto intendo almeno 15 fattori tra cui non trascurabile l'ergonomia, il joystick e la MAF. La 5D IV mette assieme tutte le virtù di entrambe quindi aspettiamo che il prezzo diventi umano ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |