| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 13:45
ciao a tutti, mio figlio ha acquistato un pc nuovo su amazon, ieri è arrivato insieme al monitor, è un i7 con scheda video dedicata nvidia, mouse e tastiera arriveranno con una seconda spedizione. Ora, una volta collegati i cavi del monitor ha provato ad accendere il pc ma a video risultava no signal, credo che il pc sia vuoto, senza sistema operativo. Il problema è che mio figlio vive dalla madre e posso aiutarlo solo telefonicamente, mi ha detto che all'interno degli imballi c'erano solo due cd, uno credo sia della scheda madre e l'altro della scheda video. La mia domanda è questa, visto che lui ha un portatile con win 7 o 10, può trasferire la licenza sul nuovo pc e se si come si fa ad installarlo senza i cd di boot? Se non sono stato abbastanza chiaro nell'esposizione potete chiedere così potete darmi risposte il più precise possibili, sono preoccupato, mio figlio ha 13 anni e per quanto si faccia grande come informatico, non è molto pratico Grazie a tutti per l'aiuto |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 14:04
Se come è normalmente il SO del portatile era preinstallato al momento dell'acquisto, no, non può trasferirla, le licenze OEM nascono e muoiono con il PC a cui sono abbinate. Se scarichi il Media Creation Tool dal sito Microsoft puoi crearti una chiavetta avviabile con Windows 10, poi però devi acquistare la licenza. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 14:11
So che può sembrare una cosa stupida, ma digli di controllare di aver collegato il cavo del monitor all'uscita della scheda video e non a quella della scheda madre (scheda grafica integrata). Anche se non è installato il sistema operativo, a monitor deve comparire l'immagine con il logo della scheda madre Va controllato anche che a monitor sia settato l'ingresso giusto, in caso di più ingressi disponibili. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 14:27
Cione, grazie dell'info, certamente la licenza la prenderò, per adesso voglio vedere se riesce a farlo partire Mengi, non avevo pensato al fatto della scheda video, gli dirò di provare. Il dubbio ora è se sia necessario inserire i driver della scheda madre, possibile che non sia stata configurata e solo montata? |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 14:31
Se è installato il sistema operativo dovrebbe essere già tutto a posto. Se invece non è installato bisogna procedere alla sua installazione e a quella dei driver da disco. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 14:34
bene, per quello ho il cd, presumo che sia autoinstallante, visto che al momento non si è vista traccia del bios |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 14:39
Si, installare i driver è semplice, su possono scaricare dal sito della nvidia, in alternativa Però strano.. Al BIOS, un ogni caso, si deve arrivare |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 14:42
In effetti se non è installato il SO il POST la fa comunque, poi ti viene un messaggio del tipo che non trova il disco di avvio.... |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 14:45
per quello ho il dubbio che non sia stato collegato il monitor nel modo giusto, gli ho fatto fare la prova di accenderlo senza avviare il pc e da le stesse scritte, " vga, usb, hdmi e poi no signal |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 14:54
È collegato via HDMI? digli magari di provate un altro cavo, non si sa mai. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 14:55
I pc, salvo richiesta esplicita, generalmente sono venduti con OS incluso e licenza. Il "no signal" indica che il segnale video non arriva al monitor, può dipendere dal malfunzionamento del monitor, oppure del cavo di collegamento, dall'alimentatore che alimenta non correttamente la scheda video, oppure della scheda video medesima. Di solito un pc nuovo viene testato prima di essere messo in vendita, dunque in primis occorre verificare che i cavi siano collegati correttamente e poi procedere per esclusione. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 15:16
Ma la scritta " No signal" non significa che non è installato nessun SO. Ma che non viene letta la scheda grafica , controllare che siano collegati e inseriti bene i cavi . Poi sicuramente si dovrebbe sempre prima installare i driver o da cd o scaricati dai vari siti per permettere ai vari prodotti da nuovi collegati che vengano riconosciuti dal S.O. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 15:23
giusto, Maucos, i driver saranno sicuramente installati con i cd in dotazione, il problema impellente era capire la causa del mancato accesso a qualunque forma di interazione con il pc da parte del monitor anche solo per arrivare al bios, da li nasceva il mio dubbio sulla mancanza di s.o. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |