RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare i colori dell'autunno.


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Fotografare i colori dell'autunno.





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 12:53

Buongiorno, qualcuno conosce posti dove poter fotografare i colori autunnali, tipo boschi, parchi, oasi o roba del genere?
Grazie in anticipo per le risposte.

Moreno

avataradmin
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 13:09

io lo scorso autunno sono stato alle cascate del Lavacchiello, molto carine:

www.juzaphoto.com/destinazioni.php?d=cascate_lavacchiello&l=it

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 13:31

Intanto devo dire che quello da te citato sembra essere proprio un bellissimo luogo.. Sbadatamente ho dimenticato di scrivere che io abito in provincia di monza e brianza, quindi, preferirei luoghi non troppo distanti perché il tempo a mia disposizione non è molto.
Grazie ancora.

P.S. Juza, non appena si presenterá l'occasione una capatina alle cascate del Lavacchiello la farò senz'altro ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 14:09

Ciao Moreno, ti posso indicare (sarebbero tanti) 3 luoghi facilmente raggiungibili dalla tua zona: Alpe Devero, Santuario di Oropa e Val Vigezzo che si possono visitare comunque in giornata e comodi da raggiungere con l'auto (all'Alpe Devero si puo' accedere fino quasi alla piana con parcheggio sotterraneo a pagamento, 5 eur). L'unico problema stante le situazioni climatiche completamente cambiate rispetto ad un tempo e' quello di indovinare la "giornata giusta" ed in questo forse le varie webcam possono aiutare.
Se poi vorrai ulteriori dettagli sulle zone da me indicate chiedi pure
ciao Gianfranco

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 14:18

Jumor, la tua domanda è troppo generica; equivale a chiedere dove trovare un bel panorama in Italia. Ritengo però di aver capito cosa intendi per cui ti consiglio di cercare faggete pure in un periodo che dal 20 ottobre circa è scivolato al primo novembre se non più tardi. Non pensare che sia necessario fare centinaia di chilometri, nel raggio di 100, in qualsiasi parte della penisola si abiti, esiste la soluzione.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:04

Grazie gianfranco dei consigli, ora farò delle ricerche e poi sceglierò.
Francesco.. Non ho mai detto che bisogna fare 100 e passa km per avere la soluzione, anzi... A juza ho rsposto che per me il luogo da lui indicatomi era molto buono ma troppo lontanto per il tempo a mia disposizione e, siccome io abito in brianza, chiedo a qualcuno che abita in zona se ne conosce di facilmente raggiungibili.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:17

Jumor, confermo il suggerimento relativo alle faggete; danno in successione rossi e gialli indimenticabili. Dalle parti delle Alpi Orobie qualcosa deve pur esserci ma non ho informazioni personali. In Lessinia per quanto cerchi c'è un'offerta sovrabbondante; non parliamo poi del mio maceratese (ma qui siamo veramente troppo lontaniSorriso).

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:23

Se vai al parco di Monza ti risparmi un sacco di strada e ci fai splendide foto autunnali, io non ci sono mai stato ma ho visto delle bellissime foto di quel luogo.
Vai anche in zona laghi.
ciao

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:27

"Buongiorno, qualcuno conosce posti dove poter fotografare i colori autunnali, tipo boschi, parchi, oasi o roba del genere?
.."

Occhio a non sottovalutare la propria città o i dintorni vicini: spesso ci sono ottime foto da scattare sotto casa e uno non le vede perché non ci pensa, è abituato da sempre a quelle cose che vede tutti i giorni, e non le "vede" più come soggetti validi, ma se le guardi con occhio critico, trovi delle buone foto anche molto vicino a te.

Poi ci sono anche le zone classiche, ma un occhio critico in un giardino pubblico normalissimo può far miracoli, fotograficamente parlando.


Questa:





grande qui:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1635163

è stata fatta uscendo di casa a piedi con la fotocamera, a 5 minuti a piedi da casa, una zona pedonale.

E' una foto nella nebbia, ma tra poco ci sarà la caduta delle foglie.

E....nessuno fotografa mai lì!

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:38

Buongiorno, confermo che il parco di Monza è spettacolare in autunno, ha dei colori fantastici e penso che anche quest'anno ci tornerò. Cool

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 16:22

Il parco di monza lo conosco ma non ricordo di esserci mai stato in autunno, farò un tentativo. A macerata ci dovrò andare più in là, al massimo ti contatteró francesco. ;-)
Alessandro tutt'altro. Non sottovaluto affatto la mia città, anzi, le prime esperienze le ho fatte proprio fotografando i luoghi attorno a dove vivo, ormai l'ho fotografata in tutte le salse. Se sapessi come linkare foto che ho visto qui capireste meglio cosa intendo. Confuso Ad ogni modo farò tesoro dei consigli che mi avete fornito che sono già abbastanza esaustivi. Gtazie ancora a tutti!

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 16:39

Ciao a Tutti,

mi sembra però che quest'anno, del resto con sto caldo, siamo un po' indietro col cambio colore autunnale...

Avete già notato dei cambiamenti? In pianura (PV, MI, NO) qualche foglia sta cadendo, ma dalle webcam sulle Montagne (Alpe Devero, Valle d'Aosta, ecc...) vedo tanto verde e niente giallo. In altre zone d'Italia?

Ciao

Giamma

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 22:11

Dalle mie parti (prealpi venete) la siccità del mese di settembre ha fatto cadere in molte zone le foglie in anticipo, in altre zone più umide (tipo questa, la foto l'ho fatta oggi) i colori stanno iniziando a virare solo adesso

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 0:17

Ecco un po' di giallo! Grazie Nordavind!

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 1:01

Sempre per rimanere in Ossola, la Val Antrona, soprattutto nella località di Cheggio con il meraviglioso lago dei cavalli, è un luogo magico in autunno: oltre al bosco di larici e faggi che virano al giallo oro c'è il lago che ha un colore turchese dell'acqua ( ho due/tre foto nella mia galleria ). Siamo sempre nell'area suggeritati da Gianfranco1956 , a circa due ore da Milano.
Comunque il Devero è il top....provare per credere...
Buona luce e buoni colori
Riccardo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me