| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 15:45
Ciao a tutti, potreste indicarmi un libro sul quale prepararmi per prendere la certificazione Adobe in Photoshop? Grazie in anticipo |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 15:49
Cos'è la certificazione Adobe in Photoshop ? e a cosa serve? Io lavoro con Photoshop dalla versione 1.5 (stava tutto su un dischetto da 3.5") e non ho mai preso certificazioni. |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 15:56
E' una certificazione ufficiale Adobe, un po' come Autodesk per autocad. In teoria per poter insegnare Photoshop o un qualunque altro programma serve questa certificazione ufficiale che costa 2-3000 euro mi pare. Stefano |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 17:00
@ trystero si esiste ma non solo di photoshop. Su tutti i prodotti Adobe c'e' quindi Indesign, premiere pro, ecc ecc E non solo Adobe lo fa ma anche altre software house vedi autodesk come ha suggerito giustamente Tanis Utilita'/business? la verita sta come sempre nel mezzo @ Tanis: si piu' o meno il costo è quello ma è comprensivo di corso in aula e probabilmente di libri su cui studiare. Se ti prepare per i fatti tuoi devi solo sborsare il costo dell'esame che è intorno ai 100 euro |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 17:40
La guida in linea di photoshop è la fonte più completa per sostenere l'esame ACE, se non ricordo male sono circa 50 domande con più risposte. |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 18:34
Però è solo un plus, non è obbligatorio... è chiaro se uno è certificato ha più garanzie di competenza. Anche se PS ha così tanti utilizzi e fini che una competenza generica non è detto che equivalga a preparazone specifica nei diversi ambiti. |
user117231 | inviato il 21 Aprile 2017 ore 21:12
Approfitto. Esiste un volume in lingua italiana, completo su PHOTOSHOP, possibilmente a colori... ma sto parlando di una sorta di Bibbia completa e esaustiva, e facilmente reperibile ? |
| inviato il 22 Aprile 2017 ore 11:41
Siamo nell'era delle certificazioni! Io non so più neanche quante ne ho per lavoro, comprese le varie ISO (lo so che non c'entrano con l'argomento), utilità? Praticamente ZERO E DOPPIO ZERO, sempre la stessa roba rimaneggiata in mille salse, soprattutto gli aggiornamenti periodici (fatti solo per spillare soldi). Ora questo proposto è sicuramente un caso diverso, la mia era una riflessione su questa tendenza, direi necessità, di essere "certificati" sennò sembra che non si sa niente, le competenze e i fatti non bastano più, occorre il famoso pezzo di carta. |
| inviato il 22 Aprile 2017 ore 11:49
No è comunque così pure x Adobe perché la cerificazione è sempre da rinnovare ad ogni release. Anche se normalmente cambiano due ca..ate. Se non lo fai professionalmente un ciuccia soldi infinito... |
| inviato il 22 Aprile 2017 ore 12:05
sono un ACE (Adobe Certified Expert) in Photoshop, ho fatto solo l'esame e l'ho passato al primo colpo, evita corsi, evita libri su photoshop più o meno vari, l'esame si passa studiando il manuale di Photoshop ( e solo con una buona/ottima base pregressa ) l'esame è a risposta multipla dove non necessariamente la risposta giusta è solo una, ti consiglio il manuale perchè spesso nelle risposte si nasconde qualche dettaglio che veramente solo sul manuale sarà descritto a quella maniera. esiste un simulatore di esame, della pearsonvue mi pare, sono gli unici soldi vhe vale la pena di spendere secondo me. Tieni conto che, almeno quando l'ho fatto io il test c'era solo in inglese e lo dovevi fare presso un centro abilitato, le ricertificazioni le puoi fare da casa collegato on-line. utilità? boh... sicuramente ti presenta in maniera diversa, bollino ufficiale sulla mail e sul biglietto da vistia per dire, ma non ho mai trovato un solo lavoro solo ed esclusivamente grazie alla certificazione, è più una soddisfazione personale |
| inviato il 22 Aprile 2017 ore 12:06
Comunque un succhia soldi. Non mi certifico, neppure per lavoro. Le cose le so fare o non le so fare, e se non le so fare le imparo quando servono. Chi pretende certificazioni, se poi in fase di colloquio insiste su queste, si fotta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |