JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per lo stesso scopo ho acquistato un adattatore Viltrox sulla mia Sony7II. Risultati buoni sul 35 canon 2 mentre sullo zoom 24/70, 4 a volte fatica a focheggiare. In ogni caso la velocità della messa a fuoco la vedo un po rallentata.
il metabones iv ottimo su a7II e a7III ma con alcuni obiettivi importanti serie L fa fatica... l'mc11 a parte un problema iniziale con un Tamron 24-70 2.8 prima versione (che mi ha costretto a spegnere la macchina, estrarre la batteria e poi non mi ha più dato problemi...), lo trovo un pelino migliore
Attenzione, la A7 liscia non ha i sensori a rilevamento di fase.
Questo la rende scarsamente utilizzabile con questi adattatori.
Sigma dichiara una cosa che sembra molto una paraxulata... ... Usati con un corpo macchina compatibile con Fast Hybrid AF, la modalità AF-S funziona in modo veloce e progressivo. Con altri corpi macchina la lettura AF a contrasto offre una altissima precisione. *...
Metabones ... AF-C is supported on A9, A9II, A7RIV, A7RIII, III, A7III, A7RII, A7II, A6600, A6500, A6400, A6300 and A6100 only....
Morale, sulla A7 liscia, niente afc e sulla lettura a contrasto sono da valutare le prestazioni. Quando avevo io il metabones, su A7 liscia le prestazioni erano al limite dell'inutilizzabile. Però potrebbero essere usciti dei firmware che hanno migliorato la situazione.
Adesso ho solo il Sigma, che preferisco, e non ho corpi con solo sensori a contrasto.
Io ho mc-11 che uso però con A9. Funziona abbastanza bene ma non è certo paragonabile alle ottiche native del sistema. Facendo il paragone con 500 F4 adattato e 200-600 c'è una differenza enorme quando il soggetto e' poco contrastato. Per soggetti abbastanza fermi e ben contrastati si può invece fare uso del 500 F4 con ottimi risultati e senza particolari limitazioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.