| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 15:02
Ciao a tutti. Ieri ho comprato usato un nikon 24-70 2.8 g ( non vr ). E' il primo che provo. Al momento dell'acquisto faccio i soliti controlli. Piccolo segno estetico, lenti perfette, praticamente niente polvere, niente muffe, le ghiere sono fluide, autofocus preciso e veloce, all'interno sembra tutto apposto. Fatti i test li sul campo guardando gli scatti mi sembravano apposto. Una volta fatti i test e le comparazioni con cura e visionata al computer mi sembra che a f2.8 questo obiettivo sia una ciofeca. E' incredibilmente poco nitido, non ho nessun obiettivo che è cosi poco nitido, si può comparare con il mio vecchio 135 fe. Ecco una comparazione tra il 24-70 il 24-120 e il 50 fisso a 50 mm con crop 100%: ( la messa a fuoco del 24 120 è leggermente diversa, ma si può vedere lo stesso la differenza ) www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2021579 Secondo voi quale può essere il problema? se è un problema oppure tutti i 24-70 son così |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 16:50
Test fatti come? Af o fuoco manuale? Se in af..hai prima regolato il f/b focus? |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 18:07
no in manuale la messa a fuoco su treppiede. Non ha problemi di messa a fuoco. E' proprio l'obiettivo che non è nitido a f2.8. Diventa accettabile a f4 e poi a f8 è perfetto. Per questo non capisco, è un problema che non mi è mai successo. |
user44306 | inviato il 02 Ottobre 2016 ore 18:14
potrebbe essere un disallineamento delle lenti. Una delle mie ottiche più risolventi (il 50-135 2.8) è la seconda copia che ho avuto, la prim oltre ad essere notevolmente meno risolvente, aveva anche un fastidioso outlining nel bokeh (che la mia versione non ha) e lo rimandai indietro. |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 19:13
allora provo a mandarla a nital. Secondo voi accettano che la rimandi a nital l'ultimo giorno di garanzia? |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 19:20
"......24-70 2.8 g..." Ce l'ho anche io, sempre su D 810. E ' un'ottica datata come progetto, e su D 810 non brilla per nulla: a tutta apertura è poco nitida nel centro e fa veramente acqua ai bordi. Ma il nuovo Nikon 24 - 70 F 2,8 VR, sempre a tutta apertura ve PEGGIO del nostro al centro, mentre va meglio ai bordi, ed il buco più grosso il nuovo ce l'ha verso i 50 mm, proprio nel mezzo del range di escursione focale, laddove gli altri zoom vanno al meglio, questo va al peggio, provato. Prova a verificare se hai un leggero front o back focus, recuperalo eventualmente con la regolazione fine di AF, ma non cambi di molto la situazione. Gli zoom Nikon non li fa bene, il 70 - 200 F 2,8, che è quello meglio, ha buona risoluzione, ma gli hanno dovuto mozzare la lunghezza focale massima alle corte distanza di MaF per recuperare della risoluzione. Con le ottiche zoom di Nikon, la D 810 è inutile, tanto elevata risoluzione quelle ottiche non te la danno, la fotocamera la castrano, ci vogliono dei fissi, possibilmente non Nikon, Zeiss o Sigma Art |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 19:24
addirittura ma fotografate o fate radiografie? |
user52859 | inviato il 02 Ottobre 2016 ore 19:43
Ma che! Il mio è un rasoio! Ed è molto valido su tutto il fotogramma e a tutte le focali !poi come dice il mio carissimo amico se fate radiografie? ??? Cmq verifica se hai qualche problema di f/b focus |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 19:47
Se le foto sono quelle del tuo esemplare io opterei per un front o back focus, hai fatto una prova in live view? L'alternativa potrebbe anche essere un problema di allineamento delle lenti. |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 20:02
Non capisco il discorso delle radiografie...se uno compra un obiettivo spendendo certe cifre si aspetta che vada bene. |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 20:22
mi riferivo a pollastrini...è evidente che la copia del nostro opere sia fallata e che ci sia almeno un problema di disallineamento...per me non è ne f ne b focus |
user10035 | inviato il 02 Ottobre 2016 ore 20:43
Solita storia, le foto fan caxxare e la colpa non é del fotografo  |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 20:48
infatti.... |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 22:26
“ allora provo a mandarla a nital. Secondo voi accettano che la rimandi a nital l'ultimo giorno di garanzia? „ La garanzia nital è valida solo per il primo proprietario |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 22:35
A suo tempo lo avevo provato su D700 assieme al 24-120mm/4 e alla fine scelsi il secondo che, forse anche grazie al VR, a me pareva apprezzabilmente migliore. Credo che con 36mp le differenze tra i due si vedano maggiormente. Non ho esperienze con il nuovo 24-70mm VR |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |