JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! sono un possessore di olympus em5-mk2 con obiettivo kit 14-150 II e 45 f1.8. Dopo aver evidenziato quali sono le mie focali preferite, sono in procinto di sostituire il superzoom con il qualitativamente migliore 12-40 pro. Oltre a questo, mi sarebbe piaciuto acquistare anche un fisso compatto per scatti notturni e per le uscite ultraleggere e mi sarei orientato su panaleica 15 f1.7.
Il dubbio che mi sorge però è che alla stessa cifra del pana potrei portarmi a casa una compatta, nello specifico una ricoh gr2, della quale ho visto degli scatti notevoli (forse per l'assenza del filtro AA?), soprattutto in b/n. Tra l'altro potrei evitare, portandole fuori insieme, uno scambio di lenti e tenere montato sempre il 12-40 sulla olympus.
Secondo voi perderei o guadagnerei in qualità tra la mia em5 2 con il 15 1.7 e la ricoh gr2? Come la vedete anche a livello di praticità?
Vi ringrazio anticipatamente, anche solo per essere entrati a leggere il post
Certo con una compatta come la Ricoh o Fuji X70 eviteresti il cambio lenti, ma non vedo altri vantaggi rispetto al 15 mm 1.7. Tutto considerato, anche Sony RX100 III e Canon G7XII hanno lenti più luminose a 28 mm equivalenti (ma con sensore più piccolo) rispetto alle due a focale fissa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.