| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 11:23
Ciao a tutti. Con un amico andremo a Venezia a metà novembre per tre giorni. Il periodo è stato scelto proprio per,sperando di trovarle,le condizioni "drammatiche" meteo,che sia la nebbia o un pò di acqua alta. Boh,non lo so... ce la siamo studiata in questo modo sperando di non fare,scusate la battuta,un buco nell'acqua :) C'è qualcuno che possa darmi delle indicazioni a livello fotografico? del tipo..."ad una certa ora cerca di essere in quel punto per scattare l'alba o tramonto al ponte,canale,statua,alle gondole che stanno preparando". Insomma,sono andato di fantasia proprio per cercare di far capire cosa chiedo ;) Poi ovvio,qualsiasi suggerimento e ovviamente di ben accetto! Vi ringrazio |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 12:22
Ciao, secondo me hai scelto un periodo ottimo per fotografare Venezia, per esaltarne il lato malinconico e romantico. Vedrai che ti piacerà tantissimo perderti per le sue calli. Novembre è forse il mese con meno afflusso turistico e quindi dovresti riuscire a fotografare i luoghi più conosciuti senza dover sciegliere orari assurdi... In ogni caso ti consiglio di allontanarti dalle mete classiche e cercare l'anima più autentica di Venezia. A me piace tantissimo il Ghetto e lin genere tutta Canareggio. Fai una capatina anche nella zona di Castello... Buon viaggio e buona luce. Franco |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 18:58
Ciao, novembre dovrebbe essere il mese perfetto per trovare quello che cerchi, ma... non è detto. le stagioni sono stravolte e potresti trovare un novembre soleggiato contrapposto ad un febbraio piovosissimo, per esempio. Tuttavia l'autunno, e l'inverno soprattutto, sono a mio parere i periodi più belli per fotografare la città. Se fa freddo e l'aria è tersa ti escono i colori, se c'è nebbia o foschia ti trovi in quelle situazioni che desideri, quindi.. val la pena far un salto Concordo con Frank68 per i luoghi da tener presente, e aggiungerei l'isola della Giudecca. Se conti di spostarti in vaporetto c'è un biglietto che vale 48 o 72 ore e che ti permette di spendere poco e andare ovunque, anche sulle isole. Se poi avrete la fortuna di trovare giorni di acqua alta.. occhio , tenete in considerazione l'uso di stivali di gomma buona avventura, ciao! GA |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 9:58
Grazie GA e Franco. Si si,per i stivali nessun problema! ho la passione della pesca quindi ne ho di vari modelli,infatti pensavo di portarmi,eventualmente,i stivali "cosciali" almeno con questi ci puoi quasi correre senza aver problemi che l'acqua ti entri,diciamo sei liberi di camminare senza fare attenzioni particolari. Saranno tre giorni di full immersion fotografico,cercheremo di fruttarli al massimo. I giorni che saremo là saranno feriali,da lunedì a mercoledì,e l'albergo mi ha detto che ci sarà proprio pochissima gente sia per il periodo che per i giorni scelti. Speriamo di divertirci ;) |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:40
Facci sapere... |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:45
Sicuramente Franco... Spero arrivi ancora qualcuno a dare altre indicazioni... ma direi che con le vostre indicazioni...qualcosa si pùò fare |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:07
Ciao, volevo andarcu pure io in quei periodi...mi sai dare, anche in privato, indicazioni sull'allbergo e spese?? Cerco sistemazioni economiche! Grazie |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 19:53
Ciao Mario. Sinceramente ho dato un'occhiata su Tripadvisor ma non ho sentito nessun albergo ancora. Comunque facendo una ricerca su di esso inserendo le date se ne trovano parecchi a prezzi decisamente vantaggiosi per il periodo che è. |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 6:40
Grazie Giocele, farò una ricerca! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |