RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il 70 200 2.8 fa per me?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il 70 200 2.8 fa per me?





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:38

Ciao a tutti.
Sarà un argomento già trattato ma due chiacchiere le faccio volentieri con chi ne ha voglia.
Comincio ad essere coinvolto sempre più in eventi tipo feste all'aperto, eventi come saggi e recite scolastiche in teatri ecc..., qualche battesimo o cerimonia in chiesa ad esclusione di matrimoni.
Adoro i riratti.
Sto usando una D700 con
28 75 f2.8
un 50 f1.8
105 macro 2.8
70 300 vc.
Trovo spesso grossi limiti soprattutto al chiuso e in scarsa luce, la D700 non fa miracoli ad alti iso e qualche volta uno stop in più mi aiuterebbe.
Anche come PDC vorrei arrivare a ridurla in ambito ritrattistico.
Un 70 200 potrebbe fare al caso mio?
Lo sceglierei per versatilità di focali, ho paura che con un dei fissi resterei penalizzato.
Mi spaventa oltre che il prezzo anche peso e ingombro.
Che dite?
Escludo gli f4.
Prediligo lo stabilizzatore perché sono convinto ( e ne ho avuto prova ) di averne bisogno.
Chi mi da il suo parere?
Grazie a tutti.

Andrea

user16612
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:27

Andrea mi pare che tu abbia le idee chiare. Resta solo da comprare;-)
Certo che stabilizzato pesa un botto, ma basta essere preparati.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:39

Ciao nonno.
Pesa un botto come kg e come €.
Comunque sigma o Tamron,
I Nikon non mi piacciono sono brutti MrGreen

user16612
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:51

Si si, a prescindere dalla marca il peso è sempre XXL ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 21:21

Non ho 70-200, fotografo con APS-C e non penso di uscirne, non presto.

Da quello che si sente dire in giro, tutta la vita Tamron f2,8 VC: costa due euro in più del Sigma, ma pare sia al top della categoria, probabilmente anche meglio del Nikon (che dicono essere eccellente ma non il migliore in assoluto) e appena appena secondo di un'incollatura rispetto al Canon II, che probabillmente viene battuto in termini di rapporto qualità/prezzo (coefficiente 0.5...).

Come rapporto qualità/prezzo pare essere eccellente il Tamron 70-200 non stabilizzato, ma se per te sono un must stabilizzatore e AF utrasonico non c'è discussione. Io ho visto gente farci reportages di eventi al chiuso (conferenze, recitals, ecc.) senza pianti e lamenti, ma un battesimo è altra cosa, i maledetti si muovono come trottole...

Per il peso, palestra...a Pavia diciamo che non si può pretendere il raviolo a misura della bocca!!

PS: non sono qui a farmi gli schwanzstucks tuoi (rif. Frankenstain Junior), ma...se ti pagano, puoi investire con fiducia, se operi gratis et amore dei un bell'usatino come si deve...in fin dei conti, daresti sempre più di quello per cui pagano!!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 23:54

Ho preso recentemente il Tamrone missilone non stabilizzato, f2.8.
Molto bello ed economico, ha peso e dimensioni non indifferenti, e dopo qualche ora lo si sente sulla spalla e sul polso.
A questo punto, sarebbe meglio il bighiera Nikon, perdendo 10mm sulla lunghezza, ma che è più piccolo e più leggero, sempre che ti piaccia la sua resa nikoniana.
Usato costa quanto il Tammy nuovo.
I due VR, invece, volano troppo alti (per le mie tasche), anche se va detto che sono fantastici.
Io ho scelto comunque il Tamrone, rispetto al bighiera ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 22:14

Il 70 200 liscio mi ingolosisce parecchio, ed è tutta colpa tua MrGreen.
Ho visto parecchi scatti in rete e poi ho letto la tua recensione che mi ha stuzzicato.
La velocità af non è una priorità ma lo stabilizzatore sono sicuro che mi tornerà utilissimo.
È chiaro, per congelare i movimenti occorrono tempi di scatto rapidi ma dove non arrivo coi tempi mi serve un aiuto.
Come già detto ( e ovvio ) la cara D700 se la cava bene ma non fa miracoli ed io vorrei "aiutarla" regalandole un bel 2.8 e anche tempi di scatto più lenti.
Ora cerco di piazzare il 70 300 vc ( spero )e ricavare qualcosa, e nel frattempo mi metto in caccia di un bel Tamron 70 200 vc.
Spero che durante i miei traffici non si rompano altri elettrodomestici a casa, altrimenti addio "giocattolo".
Fino ad ora sono riuscito a riparare ferro da stiro , aspirapolvere, forno e phon! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 22:10

Ma sei un ometto dalle mani d'oro!!

Se non sei sposato, posso divorziare e poi approfittiamo delle nuove leggi sulle uniioni civili...MrGreenMrGreenMrGreen

Va beh, non potremo mettere assieme i corredi (io Canon, tu no...) ma cucino piuttosto bene e sono un ottimo meccanico bici, so fare anche le ruote. M sa che viene fuori un gran bel menage familiare...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 22:54

Se può interessare, io su D7100 uso il sigma 70-200 2.8 stabilizzato per fare eventi sportivi sia al chiuso che all'aperto, ma lo faccio per divertimento e non per lavoro. Nella mia galleria c'è qualche scatto; tutti hanno sempre parlato meglio del tamron rispetto al sigma ma personalmente mi ci trovo bene. Il peso c'è e si fa sentire ma sono abbastanza allenato, o lo prendo come allenamento!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 0:10

Uso Canon per cui non so che dirti sulla D700, però posso dirti che con un 70-200 fai davvero tante cose, io quando lo attacco alla 5D3 faccio poi fatica a toglierlo. Pesa, ingombra, è molto visibile, costa un fottio ... ma è stratosferico.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 6:41

Su Canon uso il Tamron versione stabilizzata. Lente ottima, non ai livelli del Canon 2a serie, ma con una QI di tutto rispetto a un prezzo relativamente contenuto. La uso anche moltiplicata (Kenko 1.4x) e resta nitida.
Certo, a pesare pesa...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 23:46

Hahahah Andrea se vuoi fare il menage familiare ci sto ma sappi che mi porto dietro un piccolo bagaglio di moglie e figlie...MrGreen

Zane grazie della tua opinione. non sei l'unico che mi ha parlato bene del sigma 70-200 2.8. Sono sicuro che in entrambi i casi ( se mi decido all'acquisto ) casco in piedi.

Alvar grazie, non so se volerti bene o male per quello che diciMrGreen comunque la mai scimmia ti ringrazia!

SanDro Grazie anche a te, soprattutto per il contributo moltiplicatore, in futuro potrebbe farmi comodo.

Riguardo alla differenza di resa rispetto hai nikanon, non mi importa, francamente credo che se mai quest'ottica, dovesse entrare a far parte del mio corredo, mi troverei con un'attrezzatura che va ben oltre le mie aspettative e capacità. Le foto che faccio sono per puro divertimento e solo ora negli ultimi tempo riesco a racimolare qualche pieno di gasolio gratis MrGreen.

...e poi i nikon e i canon non li voglio, non mi piacciono e sono brutti, soprattutto i canon, bianchi...bleah! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 22:38

Ragazzi vi disturbo solo per aggiornarvi ( eccheccacchiocenefregaanoi MrGreen )...
Trovato un sigma 70 200 OS ad un prezzo molto conveniente ( IMHO ) e preso al volo.
Come mi aspettavo ,è un'ottica molto impegnativa dal punto di vista della maneggevolezza ( e che mi importa ) ma ho già potuto notare da quel poco che ho potuto usarla, che la qualità delle immagini è elevata.
L'AF molto veloce e preciso ( sulla mia D700 ) e lo stabilizzatore efficace.
Ora aspetto di metterlo un po' in crisi in situazioni più 'complicate' per vedere come si comporta.Comunque per ora sono molto soddisfatto del mio acquisto.
Grazie ancora per le vostre preziose opinioni.;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 23:40

Capperi, dì...proprio adesso che è uscito il nuovo zoomone della Nikon con le lenti alla fluorite e prezzo da Cartier!! Che sfiga, ti sei perso l'occasione di venderti la macchina per comperarlo!!

E dire che bastava aspettare pochi giorni, e riuscivi a rovinarti!! Non te ne va proprio bene una!!!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 0:17

So di essere fortunato come un cane in chiesa MrGreen

Beh posso farmi il 105 f1.5...
o un 106 1.5 diesel

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me