RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

oculare per d800







avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2012 ore 17:48

Chiedo ai possessori della d800 un consiglio in merito ad un oculare circolare.Il DK-17M è compatibile con questo corpo?Mi dicono che con questo accessorio si vede anche l'immagine ingrandita e si poggia l'occhio in un guscio di plastica che ne evita l'entrata della luce.Illuminatemi..MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2012 ore 10:51

ma non lo usa nessuno?

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2012 ore 17:46

Io sulla D800 ho provato il più economico DK19: un pacco totale MrGreen si sgancia ogni volta che metto/tolgo la macchina dallo zaino. Mi tengo quello di serie.

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2013 ore 11:04

Io uso il DK-17M sulla D800E, andava bene anche sulla D700 perchè ha lo stesso filetto.
L'oculare ha il barilotto più sporgente di circa 1cm rispetto a quello montato di serie ma la sua costruzione in gomma è identica perciò la luce filtra.
Lo trovo utile quando devo mettere a fuoco in manuale, si vede l'immagine che si inquadra un po' più grande e poi si vedono molto meglio tutti i numeretti.
Ciao Daniele

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2013 ore 11:12

Io ho il dk17m e la gomma dk19.
Perfetti. Mai senza.

Inutile dire che il dk19 non si stacca in nessun modo se segui le istruzioni per il montaggio...

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2013 ore 23:22

ma li usi insieme dk17 e dk19?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 6:37

Certo. Il dk19 è solo la gomma tonda e ovviamente sionta sul dk17m completandolo.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 6:38

Idem, uso insieme DK17 e DK19, impossibile stare senza.
Decisamente migliore la visione a mirino, un buon aiuto.
L'occhio si sposta un po' dalla macchina e di conseguenza anche il naso, il che aiuta.

Mai avuto problemi di smontaggio...anzi mi pare che sia abbastanza difficile che questo accada.

Ciao
G.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 9:23

mmm...della serie "buoni consigli per gli acquisti"....ordinati anche io...
Cool
Alessandro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me