RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

meglio fujii o olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » meglio fujii o olympus





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 14:40

sono arrivato ad un bivio, olympus o fujii secondo il vostro parere quale dei due marchi è migliore dell'altro sia come macchine che lenti. io conosco olympus e faccio fotografia naturalistica in genere.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 14:46

nessuna delle due è migliore in senso assoluto all'altra.
hai qualche obiettivo o parti da zero?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 14:49

Da felice utente Fuji, per la fotografia naturalistica ti direi senz'altro Olympus Sorriso


avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:20

quoto Filtro sulle fotocamere (posseggo una OMD EM1 ma non sono talebano)
Olympus ha il vantaggio di un parco ottiche più vasto a cui si aggiungono le ottiche Panasonic.
Secondo me ti conviene individuare le ottiche più qualitative e più confacenti al tuo genere di fotografia e scegliere di conseguenza.
ciao

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:26

Sono d'accordo con Lastpeanut. In casa Fuji ho trovato quello che mi serve, ma la scelta non è sterminata. Magari Olympus offre di più, sempre ricordando che i cataloghi più completi sono quelli di Nikon e Canon.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:40

la scelata tra i due marchi ,è un compromesso tra qualità e peso altrimenti mi sarei orientato su nikon o canon.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:07

Io uso sia Fuji che Olympus e sono molto soddisfatto di ambedue.
Ho preso l'Olympus proprio per dilettarmi con la foto naturalistica.
L'unica lente che fa Fuji di quel genere e' il 100-400 che pesa 1,3 kg e costa 1.600 euro circa , mentre con Olympus hai un parco maggiore di lenti di vario livello e sfrutti il vantaggio del crop per 2.
Io ho il 75-300 che ha un costo accettabile , una buona qualità e pesa 400 gr.
Resta sottointeso che per il genere il best e' là reflex , ma con pesi allucinanti.
Ciao
Walter

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:28

Fermo restando che sono tutti e due ottimi marchi, con Fuji se vuoi fare foto naturalistica per avere AF veloce e tele luminosi e stabilizzati sei costretto a prendere corpi e ottiche top di gamma che costano una fucilata - il che può non essere un problema, sia chiaro. Ma con Olympus hai sicuramente più scelta e (a occhio) ingombri minori.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 19:54

Un suggerimento se per caso ti orienti su Olympus: le ottiche pro sono dimensionalmente incompatibili con la EM10 (sembra il loro tappo) MrGreen
Abbinate alla EM 10 vanno benissimo le ottiche standard e le "premium" ottiche fisse di qualità assoluta.
ciao Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 23:24

grazie ragazzi,penso che resterò su olympus mi toccherà accuistare il 300 f4 pro anche se non l'ho provato e le recensioni non sono molto chiare.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 23:31

Non pensi che sei discussioni riguardanti lo stesso argomento (o quasi) siano un po' troppe ?

1 meglio Fuji o Olympus

2 mirrorless per avifauna ?

3 info su omd m1 e caccia fotografica

4 consigli per avifauna con olimpus omd m5

5 consigli su caccia fotografica

6 consiglio su una macchina mirrorless o reflex

Io ti consiglio un buon corso di fotografia naturalistica. Poi potrai pensare al corredo (magari facendo una domanda unica).

PS pensare di fare naturalistica con una 4/3 mi sembra davvero singolare ma il mondo é bello perché é vario. Almeno così dicono.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 9:59

Io uso fuji e mi ci trovo bene...penso che entrambi i sistemi siano ben strutturati...
Ma io rifarei la mia scelta...
Passerà poi melodycafè che ti darà un giudizio più imparziale sul sistema olympus.MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 11:07

signor Angelin se le mie domande le sono sembrate banali o inutili o semplicemente ripetitive non ha notato i nuovi prodotti in commercio e secondo il mio parere i cambiamenti portando novità possono aprire nuove porte ad attrezzature che in passato erano assolutamente sconsigliate per certi generi di fotografia .io le do un consiglio prima di c commentare un post si chieda se la sua risposta può essere di aiuto a chi lo chiede altrimenti se non le interessa può semplicemente leggere e non scrivere nulla .grazie

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 15:31

Posto che i consigli li ha chiesti Lei e non io il suo consiglio lo rispedisco al mittente.
Viste le immagini delle sue gallerie, un consiglio l'ho già dato nel mio post precedente: fare un BUON corso di fotografia naturalistica e POI preoccuparsi dell'attrezzatura.Ma a questo punto non so proprio se potrà esserLe d'aiuto.
Se poi Le da fastidio che abbia evidenziato il Suo proliferare di quesiti aventi, più o meno il medesimo tema, sono solo problemi suoi.

Come ho detto sopra pensare di fare naturalistica con Fuji o Oly mi sembra davvero "singolare".

Buona scelta e buona continuazione ma, soprattutto, buone foto.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 16:14

Comunque tra le due è meglio quella che non si ha...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me