RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amore e odio con canon 7d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Amore e odio con canon 7d





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 22:06

Buona sera a tutti...spesso ho scritto qui senza molte riposte...oggi ci riprovo,magari sono più fortunato...MrGreenMrGreen...ho una canon 7d e sinceramente sono contentissimo...ma qualche volta mi fa proprio dannate...ho appena acquistato un sigma 150 600 sport, e mi piacerebbe avere un po più di padronanza della macchina e dei suoi famosissimi iso...ho visto foto scattate ad alti iso molto molto belle...e con poco rumore...
Ora.........Non chiedo se qualcuno ha la bacchetta magica,ma magari qualche consiglio da gente più esperta mi farebbe comodo....
Grazie mille e buona serata a tutti

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 22:13

La 7d ad altissimi iso?????? Io bestemmiavo già a 400 iso.......

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 22:40

Famosissimi ISO??? Non mi risulta. La 7d non è una macchina facile, il micromosso è sempre in agguato, gli ISO vanno domati, spesso bisogna sovraesporre...

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 22:52

Non pretendo di usarla a 12000...ma a 1600 speravo di avere ancora file usabili...ma il rumore e pesante...e un mese che leggo,e ho visto foto buone però...quindi mi chiedevo se magari dovessi imparare qualcosa per poter sfruttare un po di più la mia macchina..
Ho sentito dire di sovrapporre un po,ma non capisco come...se sovraespongo un po,e alzò gli iso,non è la stessa cosa????soprattutto in avifauna dove i tempi sono fondamentali???Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 22:58

Carissimo, l'unica macchina Canon che può (un po) competere con le FF ad alti Iso è la 80d.....nemmeno la 7d2 ce la fa altrimenti.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:00

Chi dice che le 7d (tutte non solo la old) non "hanno" rumore alle medio alte sensibilità purtroppo mente sapendo di mentire. La nuova l'anno migliorata abbastanza non tanto come quantità di rumore (che è comunque meno anche se non tanto da far gridare al miracolo) ma come qualità del rumore e del file in generale che risulta più facilmente elaborabile.
Detto questo i 1600 ISO della 7d old a volte possono essere gestiti con una certa tranquillità mentre altre volte bisogna cestinare. Dipende dalla scena inquadrata. Il file della 7d personalmente non mi è mai veramente piaciuto ma nemmeno a 200 ISO, detto questo partendo da un file correttamente esposto (e con questa fotocamera è assolutamente fondamentale) si possono ottenere bei risultati.
Purtroppo non è costante nel rendimento nè come modulo af e nemmeno come esposimetro il che la rende a volte poco gestibile.
Con la 7d soprattutto la old non bisogna sbagliare assolutamente nulla sul campo e aggiungo bisogna anche sperare che faccia bene il suo lavoro (e non sempre lo fa).

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:04

Ho avuto per 4 anni la mia amata 7d e spesso quando facevo birdgarden dovevo scattare a 1600 di ISO per la mancanza di luce, usavo il vecchio Sigma 150/500 con una stabillizzatore eccellente, non so come si comporta il Sigma 150/600.
Comunque qui ho qualche foto da 3200 a 6400 di ISO con la 7d:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=30800&l=it
Non e che si nota il rumore ma sono accettabili secondo me, con un pò di post produzione un po si elimina (non del tutto)
A 1600 di ISO ho scattato il 90% delle mie foto in giardino con la 7d.
www.juzaphoto.com/me.php?pg=30045&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?pg=30045&l=it


avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:11

Ecco la.....sapevo io....speravo andasse meglio:-P;-):-P...Ho acquistato la macchina neanche un anno fa...mi dicevano che per avifauna era una bomba..ed effettivamente mi trovo bene,ma spesso con un obbiettivo non molto lumisono come il Sigmone mi servirebbero un po di isso in più, ed ecco il disastro...uffffaaaaaaa....speravo nel super consiglio....grazie mille cmq a tutti....io continuo a provare,si sa mai cosa esce....non mollo;-)anche perché ora non posso permettermi altro...Triste
TristeMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:22

Madonna che foto....beh,se devo dirti la verità,il sigmone 150 600,va davvero bene...af velocissimo,nitidezza favolosa,anche se devo ancora spremerlo bene...l'unica cosa,come dicono tutti,il peso,ma per me non sono problemi...mano libera,monopiede,o treppiede....la cosa che non va e l'accoppiata...e di conseguenza gli iso...ma pian pianino riuscirò magari a gestirli meglio...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:26





6400 iso con poca luce, niente di eccezionale, ma post ridotta al minimo, un semplice passaggio in LR senza maschere od altro, con un po' di lavoro su PS si sarebbe potuto ottenere risultati migliori.

Ovviamente molto dipende dall'uso finale, ma sia per web a formati umani o stampa, riesci tranquillamente a gestire iso non bassissimi. ;-)





A 1600 iso grossi problemi non ci sono, anche qui post veramente minima.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:45

Il sensore cmos della 7D genera rumore a cominciare mediamente dai 400 iso ed è gestibile fino a 1600 ma la parola gestibile dipende dalla bontà della luce della scena, tenendo conto appunto della qualità e quantità di luce con l'esperienza si impara a sovraesporre in modo corretto, mediamente 1/2 stop a volte anche 3/4 stop, a volte si sottoespone. in condizioni di luce critica è opportuno settare bene o personalizzare il wb e la taglia del file su Mraw 10 mpx in modalità neutro 5, -2, -1, 0. ottimizzazione della luce standard, iso max 1600. Io elaboro il file con DPP e se c'è una discreta quantità di rumore si applicano 2 gradi di riduzione del rumore di luminanza e 8 di crominanza, si fanno le correzioni delle alte e basse luci e si esporta il file in tiff a 16 bit canale e lo lavori un pelo sul micro contrasto e a piacimento per il resto con un editor grafico, il gioco è fatto e rumore ne resta quasi nulla. La bestia 7D è domata come del resto bisogna imparare a padroneggiare anche tutte le altre srl in commercio.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:51

In effetti si riesce, sempre che la scena lo permetta, a gestire anche i 3200 iso, a 6400 il rumore è molto presente e ammesso che le foto restino utilizzabili risultano comunque impastate.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:52

Io ho avuto al 50D e la 7D. Ho notato che la mia 7D aveva la tendenza a sovraesporre di 1 stop rispetto la 50D, ma il precedente possessore mi disse che non aveva mai notato questa cosa.
L'unica cosa che feci quando acquistai la 7D usata, è stata quella di aggiornare il firmware dalla 1.2x che aveva alla 2.0.3 ed il precedente proprietario addebitò a quel fatto il problema della sovraesposizione.

Tempo dopo, un amico di un altro forum notò che l'aggiornamento della 7D al firmware 2.0.3 aveva causato uno strano fenomeno: da 2000 ISO in su la 7D tende ad esporre a destra di suo!MrGreen
Non che la cosa sia un problema, anzi.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:59

Giorgio, io la uso raramente ad alti iso, ma ho notato anch'io che a iso alti sovraespone automaticamente di un che ? proporzionale, chiaramente sempre con il firm. 2.0.3.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 12:15

Devi fatica' in pp e sovraesporre di 1/2 stop! Riuscirai ad avere comunque ottimi risultati!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me