| inviato il 30 Settembre 2016 ore 17:30
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato una canon 80d come naturale successione della 500d, ho dei buoni tele ma vorrei prendere un obiettivo normale per tutti i giorni, uso prevalente paesaggi e bambini, di quelli da portare sempre con me ma di buona qualità, in sostituzione al 18-200... pensavo a canon 16-35 f/4 o 17-40 (che andrebbero bene se un domani passo a ff), sigma 18-35 f/1,8 (ma il peso mi scoraggia completamente), o sigma 17-70 f/2.8-4 (maggiormente sfruttabile ma non utilizzabile un domani), voi quale scegliereste? |
user47513 | inviato il 30 Settembre 2016 ore 18:52
il 17/70C ! o il canon 15/85 un domani li puoi tranquillamente rivendere.. il 16/35 e' un gran obiettivo ma non proprio un tuttofare ... |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 18:58
Quoto anche io il Sigma o il Canon 15-85. Se investi in un 16-35, dopo qualche tempo sei di nuovo qui a chiedere per un nuovo tuttofare. |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 19:06
quoto anche io il canon 15-85, è qualche anno che lo adopero su una canon 60d e mi sono trovato benissimo. Buon range focale, ottima definizione, ottimo lo stabilizzatore, lo monti sulla macchina e non ce lo levi più. Unico difetto che è un po caro. |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 19:15
Io ti proporrei il 24-105 f/4 serie L Canon...non te ne pentiresti come tuttofare ;) Di quelli che proponi sceglierei il canon 16-35 f/4 serie L |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 20:27
Ciao, puoi anche pensare a un 17-55 2.8 stabilizzato, io lo uso su 60d ed è veramente ottimo, lo monti e non lo stacchi più perché nitidissimo, af veloce, stabilizzatore efficace e molto luminoso. Costa un pochino anche usato ma ne vale la pena. |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 1:34
Quoto Marco, 17-55 f/2,8 scelta in assoluto migliore su apsc Canon. |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 4:05
Su apsc il 17 55 f2.8 è il top, e se dovessi decidere di passare a ff lo venderesti in un batter d'occhio |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 7:41
Ciao! Io ho una 80d e il tutto fare che ho scelto è il 15-85. È un ottimo tuttofare e usato lo trovi a buon prezzo e lo rivendi facilmente. Assieme stanno molto bene! |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 10:23
Il 17-55 2.8 è il migliore per APSC. Certo se devi passare ad FF a breve la storia cambia |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 11:31
La voglia di passare a FF c'è probabilmente per l'anno prossimo ma non so ancora se cambiare la 80d e prendere una 5dIII usata o la Sony a6000 per una a7II.. |
user72463 | inviato il 01 Ottobre 2016 ore 11:34
15-85 più versatile,17-55 più luminoso e migliore dal punto di vista ottico io restringerei la scelta a questi 2 |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 11:38
Sigma 17-50 o 17-70. Il primo se t'interessa la qualità su tutto il range,il secondo se ti servono i 70 mm e la maf a distanza ravvicinata |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:23
Il vero tuttofare è il 15-85 canon, tutti gli altri sono ripieghi. Io lo ho e per gli usi che intendi tu (famiglia + viaggi) è semplicemente perfetto, prendere un 17-55 non ha senso perchè si perde il lato tele, il 24-105 si perde il lato wide, 17-70 non male, ma si perdono i mm estremi che specie lato wide fanno veramente tanto. Quando usavo il 15-85 non ho mai dovuto rinunciare a nessuna foto, anzi con i 15mm ne facevo alcune che la gran parte della gente non poteva fare. |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:41
Canon 17-55 stabilizzato, ottimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |