JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ragazzi. Sono un possessore di una canon 6D e mi chiedevo se era possibile modificare il nome dei propri file RAW sfornati dalla camera. Per esempio non appena scatto e passo il file al pc mi compare il nome per esempio IMG_0534. è possibile sostituire la scritta "IMG" con un nome personale come per esempio 6D_0534? grazie dell'aiuto!
questo è un problema. scusate e come faccio ad organizzare gli scatti di due corpi macchina uguali? magari mettendoli in ordine di acquisizione. non rischio di venire invaso di messaggi che dicono "file già presente. sostituire?"
no io sinceramente fino ad ora le ho sempre scaricate normalmente con il finder, semplicemente copia e incolla in una cartella. dovrei provare con questo software canon effettivamente... resta sempre il problema di ordinarli per ordine di acquisizione mescolando nell'ordine giusto i file di due corpi macchina diversi...
L'EOS utility ha il vantaggio che ti riconosce i file che hai gia' scaricato (se sulla scheda avevi immagini vecchie non te le scarica nuovamente, a meno di non forzarlo) e che puoi definire la cartella di destinazione (io gli faccio creare una cartella con la data del giorno di scatto). Per la personalizzazione del nome del file, hai parecchi parameteri con cui "giocare".. dalla data/ora al nome del proprietario della macchina o il seriale... di certo e' possibile creare un nome che soddisfi i tuoi criteri... Prova... magari risolvi..
Come dice Om72 usando l'Eos utility si ha la possibilità di scaricare i raw con un certo ordine, di scattare e acquisire direttamente da pc, caricare picture style e altro. Con digital Photo professional oltre che convertire i file raw.cr2 si possono rinominare i file .cr2 , organizzare in cartelle, creare raccolte, creare selezioni e contrassegni e molto altro a livello di modifica non distruttiva dell'immagine.
Non vedo la difficoltà. Su Windows scarichi la tua cartella con tutti i file, selezioni tutti i file contemporaneamente, tasto destro rinomina, scegli il tuo nome ad esempio Astra e tutti i file si nomineranno in automatico numerati da 01 a seguire. Senza l'utilizzo di tools esterni.
Ciao, mi chiamo Luca, 52 anni. Non ho mai scritto sul forum perchè non è che di fotografia possa dire più di tanto. Preferisco leggere. Sulla gestione dei file, in generale, mi sento più a mio agio.
Metto un esempio di come rinominare i file mettendo la data del file (supponendo che vengano direttamente dalla scheda), il nome della macchina preso in automatico dai dati EXIF e il progressivo preso dal file originale. È solo un esempio, le possibilità sono enormi. Se la data del file (anche di un jpg) dovesse modificarsi, è sempre possibile recuperarla dai dati EXIF per rimettere un po' di ordine negli archivi.
Il software è shareware ma funziona al 100% a tempo indeterminato. Io l'ho comprato. Il plugin EXIF va scaricato a parte dal sito. www.ghisler.com FUnziona all 99% delle sue possibilità anche in Linux, tramite Wine. Per chi si ricorda il Norton Commander o il suo clone free Volkov Commander, questo è la stessa cosa.
Su windows, oltre al metodo segnalato da Fireshoot, si possono rinominare più file anche da cmd e da power shell avendo molta più flesibilità. Non è difficile, basta cercare le stringhe da usare. Comunque il metodo migliore e più semplice (oltre a Eos utility) è quello di usare un software come "bulk rename utility", con questo programma si può sostituire la dicitura img con 6d o altro, senza contare che ha veramente tante opzioni utilissime per chi deve fare rinominazioni complesse.
PS: segnalo che bulk rename utility è gratuito, e secondo me vale la pena scaricarlo perchè può essere utile in diversi casi
ho appena fatto un aggiornamento della 7D con l'ultima versione di firmware e adesso è possibile, con la 6D invece non è ancora possibile pur aggiornata alla 1.1.6
“ Buongiorno, vi pongo la domanda qui perché non ho trovato altri post riguardo al nome dei file. Io ho il problema che sulla 6D mark II, ad un certo punto il nome del file si è modificato da "IMG_XXXX" a "_MG_XXXX" mantenendo il numero progressivo. Non che sia un grosso problema, ma vorrei capire se è capitato a qualcun altro e se può essere un segnale di un malfunzionamento della fotocamera. Grazie „
Hai modificato lo spazio colore da sRGB ad Adobe
Vedi pag. 208 del manuale
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.