| inviato il 28 Settembre 2016 ore 17:27
Salve a tutti, ho acquistato da poco una Fujifilm XT1 (solo corpo) per problemi di peso del mio vecchio corredo e per la curiosità di provare una mirrorless... Ora mi sono focalizzato su 3 obiettivi: - 23 f2 - 35 f2 - 55-200 chi li ha provati? Altri consigli? Stavo pensando di iniziare addirittura con un 16-50 da kit (che si trova a 100 euro circa) e poi con calma costruirmi il corredo...a questo proposito visto che ancora devo vendere tutto il mio vecchio corredo Canon (5D, 35mm f2, 85mm f1.8, Sammy 14mm e Tamron 70-300 stabilizzato), se prendessi un adattatore EOS - Fuji X tipo questo: https://www.amazon.it/adattatore-obiettivo-Fujifilm-Adattatore-Concept e tenessi per ora solamente il Samyang 14mm? Il 35 sarebbe piccolo e comodo, ma 85 e 70-300 sono troppo grossi e pesanti da tenere. Con la loro vendita prendere cosi il 55-200 fuji...e poi, in attesa di qualche soldino, prendere o il 23/35 fuji. Consigli? Grazie! :) |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 22:21
Occhio che con quell'adattatore perdi tutti gli automatismi - quindi ok mettere a fuoco in manuale, ma i tuoi obiettivi poi li usi solo a TA dato che non hanno l'anello dei diaframmi. O mi sono perso qualcosa? Secondo me per iniziare su Fuji ti sei già scelto una bella terna, al tuo posto una volta venduti i Canon inizierei dal 35mm (poca spesa tanta resa) aggiungendo poi man mano il 23 e lo zoom. Il 16-50 per quel che costa è un buon obiettivo ma sfigura un po' davanti agli altri (soprattutto per la distorsione assurda sul lato wide), come tappabuchi però ci può stare, tanto poi te lo rivendi tranquillamente senza rimetterci. |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 22:42
Ho tenuto un 200 2.8L,quando sono passato a Fuji. Per me,il 200 era invendibile. È troppo bello e mi ero promesso di usarlo sul sistema Fuji. Peccato che,sulla Fuji perde tutta la sua magia. Non per colpa della macchina..... penso che non sia proprio un'ottica nata per un simile utilizzo. Lo tengo ancora,ma non lo uso. Tutto questo per dirti di passare del tutto a Fuji. Pensare di mischiare i due sistemi,porta solo a delusioni. O almeno così è stato per me. Inizierei con il 35. Io possiedo l'1.4,ma"dicono"che l'f2 vada molto bene anch'esso. Inizierei dal 35 perché è una focale che può andar bene un pò per tutto.... riesci a fare qualche paesaggio ed anche qualche ritratto. Prendi confidenza col sistema X e poi,col tempo,aggiungi le altre ottiche. Io ho optato per 23 1.4,35 1.4 e 90 f2. Ottiche che trovo semplicemente superbe. |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 23:14
Prima di tutto grazie mille per i vostri consigli! :) Si l'idea è quella di passare completamente al sistema Fuji, il fatto è che ora come ora non ho il budget necessario per acquistare tutti e tre gli obiettivi della mia lista dei desideri. Da qui l'idea di tenere inizialmente il 14mm Samyang (che ha la ghiera dei diaframmi, quindi non dovrebbe avere problemi con l'adattatore, o sbaglio?), vendere tutto il resto per prendere il 35 f2 e successivamente acquistare gli altri obiettivi...mi intrigava anche il 16mm 1.4 al posto del 23, ma per ora costa troppo e usato non si trova! :) |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 23:23
Per la mia esperienza l'uso di adattatori (io ho provato con Nikon) non va. Trovo molto buono il fuji 35 f.1,4 e un vero affare lo zoom 50-230 buio ma leggero economico e per quello che costa più che dignitoso. |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 23:57
L'anello quenoX incorpora al suo interno un diaframma che fa le veci di quello Canon per'altro quasi un cerchio. www.enjoyyourcamera.com/advanced_search_result_neu.php?query=Canon+EOS Canon EOS-Objektiv - Fujifilm X-Mount Adapter mit Blende Canon EOS-Objektiv - Fujifilm X-Mount Adapter mit Blende von QUENOX | Art. Nr.: 31514659 |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 0:09
Sì Makka col Samyang vai tranquillo... sorry in effetti non avevo capito bene che intendevi tenere solo quello. Considera anche il 35 f1.4 che adesso si trova a poco ed è davvero tanta roba. |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 0:25
No volevo chiarire che non mi serve per Canon! :D mi servirebbe solo ed unicamente per il 14mm anche perchè ho cambiato sistema per il peso quindi tenere gli stessi obiettivi sarebbe un pò sciocco! Ahahahah :) Quindi diciamo che per il 14mm va bene, in caso non dovesse piacermi posso rivendere tutto... Ora volevo sapere...16mm e 23mm per ora sono fuori portata, mi consigliate di iniziare dal 35, quale versione però? Pro e contro? Oltretutto sarebbe una focale che su ff mi piace molto, ma i 50mm equivalenti non mi sono mai piaciuti Il 50-230 non l'ho mai sentito, mi informo, se riesco a risparmiare qualcosa sul tele sarebbe ottimo! |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 0:36
Col 35 direi che come scegli caschi in piedi. Ho avuto anch'io lo stesso dilemma, alla fine ho preso l'1.4 per lo stop in più ma l'f2 è un signor 35. Diciamo che riassumendo l'1.4 ha di pro luminosità, sfocato e "carattere" (molto soggettivo), di contro un AF più lento e rumoroso. Il 2 ha AF fulmineo, è impermeabilizzato, un pelo più nitido ai bordi a TA e forse un po' più "perfettino" nella resa (anche questo soggettivo). Come prezzi ormai sono quasi alla pari. |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 13:04
Devo leggere altre recensioni e farmi un'idea dato che purtoppo non posso provarli entrambi. Mi pare anche che il 35 f2 si trovi anche a 380 nuovo su amaz.on mentre l'altro sta a 480 mi pare...del 55-230 che mi dite? |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 15:46
Io uso il 35 1,4 è stata la prima ottica che ho comprato ed è molto buono. Non conosco il f2. Il 50-230 lo trovi per circa 200 euro a mio giudizio spesi bene. Certo il 50-140 f2,8 è un'altra cosa ma costa anche un'altra cosa. |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 17:22
se ti piace scattare senza pensieri anche a livello metereologico, le versioni wr sono tropicalizzate, e la t1 è anche tropicalizzata... quindi sarebbero un accoppiata perfetta... certo che se non hai queste esigenza.. sono ottimi entrambi.. ho letto che il 35 f2 ha un af più veloce e silenzioso anche io ho un xt1 e sono indeciso tra il 23 ed il 35 ho solo la certezza che sarà wr.. |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 18:32
Ciao, solo per confermare le ottime qualità del 35 f2. Tuttora è l'unico obiettivo in mio possesso e come qualità non delude mai. In precedenza ho utilizzato il 18-135 WR ma il 35 è sicuramente superiore, anche se devo ammettere di aver perso molto in versatilità. Se vuoi nella mia galleria trovi una cartella Sardegna - Sulcis Iglesiente con foto realizzate solamente con quest'ultimo. |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 22:37
Devo studiare bene le differenze tra la versione 1.4 e la 2... Dell'autofocus fulmineo non mi interessa molto e neanche che sia rumoroso, quindi se è qualitativamente meglio la versione 1.4 allora andrei su quella anche se più vecchia... Intanto per sfizio ho preso un adattatore EOS - Fuji per provare il Samyang 14mm sulla XT1, vediamo com'è e poi decido. Dovrei essere coperto nel frattempo con 14, 35 e 55-230 (gli ultimi due da acquistare) |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 17:14
Ciao Makka, un info hai provato il 14mm samyang? se si come va? mi potresti dare un consiglio sull'adattatore EOS-Fuji da acquistare ? anche io mi trovo nella tua stessa situazione solo sto decidendo se prendere XT-1 o l XT-2 (veramente cara) grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |