JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, rieccomi a chiedervi di nuovo un consiglio per un acquisto.
Vorrei acquistare uno o due flash. I flash andrebbero montati sulla 7d2 e le ottiche che possiedo al momento ( con le quali userei i flash ) sono un 18-135 e SPECIALMENTE un 100 macro L .
Io avevo pensato di prenderne uno della Yongnuo , ne ho visti diversi su amazon ad un prezzo accettabile e di abbinarci anche un flash ring sempre yongnuo per farci le macro, che poi sarebbe l'uso primario che farei del flash, visto che non mi interessa la ritrattistica.
Escludo a priori i flash canon , perchè non è una necessità primaria e una cifra tra i 600 e i 900 € ( per ogni flash) non ho intenzione di spenderla.
Quale modelli mi consigliate ? Che soluzione pensate mi convenga adottare ? Sareste così gentili da darmi anche qualche link ( amazon ) per capire bene di cosa parliamo ?
Io ti suggerisco un 580EXII che puoi trovarlo usato (buono) a circa 200€ oppure un Nissin 866 a poco meno. Delle diverse cinesate, su un flash, starei attento, sul flash è preferibile 'contarci' sempre.
Yongnuo 685 e Yongnuo TX 622 per controllare i flash da remoto mantenendo le funzionalità TTL. Se invece vuoi spendere meno sempre YN produce tutta una serie di flash più economici: attenzione che solo alcuni modelli includono i receiver, e per usare in remoto i flash i receiver radio con TTL costano una 40ina di Euro l'uno, e comunque serve il TX per controllarli.
Io uso con soddisfazione il meike mk-910 costa circa 100 euro forrnito da amazon. Per le poche volte d'utilizzo soddisfa a pieno le mie esigenze. E' ttl e lavora tranuillamente in remoto
con meike 910 sono felice e soddisfatto però pare sia più un clone nikon che canon. per cloni canon molti miei amici non professionisti possiedono felicemente degli Yongnuo 685
Fare scattare i flash in remoto può essere la cosa più semplice del mondo ma dipende da come vuoi lavorare: - Se imposti il flash dal pannello dello stesso basta una fotocellula "classica", integrata o esterna al flash (la famosa "pallina"). Ci vuole comunque un flash comandato dalla macchina che dia il lampo - se vuoi il TTL e la possibilità di regolare i flash dalla macchina puoi usare il comando ottico (se non hai flash coperti). Di solito hanno la sigla EX o EX II ma sarebbe una prerogativa dei Canon e di chi li copia apertamente. Solitamente nelle specifiche scrivono TTL e funzioni master/slave (c'è bisogno di almeno un master). - la maggior parte dei flash TTL possono essere comandati dai trigger radio TTL (yongnuo 622, PocketWizard ecc). Questi funzionano quasi come avere un master montato sulla macchina col vantaggio che i flash non devono necessariamente vedersi. Salvo casi di ricevitori integrati (yn 685) hai bisogno di un solo trasmettitore e di un ricevitore per ogni flash. - Canon RT: è il protocollo radio di Canon. Essedo un sistema chiuso ma progettato da Canon stessa dovrebbe essere il più utilizzato anche nei flash compatibili Canon a breve. Con poco più di 100 euro ti prendi gli Yongnuo 600 RT e se usi un flash sulla macchina non hai bisogno di trasmettitori.
Il 430 III RT sta a circa 250 euro. Lo controlli dai menù della macchina, scatta in remoto pilotato dal flash della macchina e se ne prendi 2 uno pilota l'altro anche via radio. Unica remora, spendi qualcosa in più che con i "compatibili"
EDIT: ovviamente mi sono scordato di elencare il comando con i trigger universali (non TTL).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.