JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, vi propongo la mia prova di uno Zeiss Tessar 150mm quasi centenario (dovrebbe essere del 1918).
In origine era montato su fotocamere tipo questa
L'ho ricevuto già montato su un adattatore con un filetto da ca 40mm (l'ho acquistato con una Reflex-Korelle). Ho quindi aggiunto l'adattatore Sony-E / M42, al quale l'ho fissato con del nastro adesivo. Per poter mettere a fuoco correttamente ho dovuto prolungarlo con degli anelli macro. Beh, che dire? Funziona! A cosa serve questa prova? A nulla, visto che l'utilizzo è piuttosto difficoltoso a causa della messa a fuoco. Qui sotto alcune foto scattate oggi.
e ora ritagliamo, aumentiamo il contrasto e diminuiamo il colore
ed ecco un'immagine d'altri tempi quasi originale.
Molti di noi vanno matti per queste sfide impossibili, anche se poi non c'è una applicazione pratica poter dire "ce l'ho fatta" è sempre una bella soddisfazione.
Si e no, nel senso che sono attaccati alla fotocamera e quindi difficilmente utilizzabili. Però dagli anni '30 in poi ne ho diversi. Se ti può interessare, ho pubblicato qualche prova sulla mia pagina internet. www.schira.ch/fotografia/test/ Se vuoi vedere qualche foto a piena risoluzione per farti un'idea più precisa, fammi sapere. Quasi quasi la vendo anch'io la A7R... così prendo la A7RII
Beh, cosa vuoi da un vecchierello di 100 anni?!? Vedremo tu alla sua età... (sarai un vecchio gatto spelacchiato)
Ciao, Roberto
user117231
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 21:57
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.