RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Lightroom ed hd esterno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio Lightroom ed hd esterno





avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 12:15

Buongiorno a tutti vi spiego il mio dilemma in sunto:
Possiedo un iMac con Lightroom 5.7, HD interno ormaia esaurito, ed ho letto che aggiornando ultimo OS necessita di Lightroom 6; la mia volontà e prendere un HD esterno dove memorizzare le foto, e la mia domanda è questa : passando a versione successiva di Lightroom posso reimpostare il catalogo sul HD esterno? Se si perdo il catalogo che ho in quello interno?inoltre utilizzando HD esterno ed avendo un PC portatile con Windows potrei installare anche lì Lightroom ed usarlo anche tramite portatile? Oppure è possibile installare Lightroom su HD esterno e poi lavorarci sia da computer fisso e portatile con sistemi operativi diversi?
So che son molte domande, ma essendo new entry e prima di approntare delle spesse vorrei esser sicuro di ciò che faccio. Vi ringrazio in anticipo

user44306
avatar
inviato il 24 Settembre 2016 ore 12:26

Tu hai tutte le foto su un solo hd????

Io ho 4 Hd ridondanti. Faccio la prima lavorazione su di un singolo HD, poi dopo aver fatto le prime selezioni copio sugli altri 3. Le lavorazioni le faccio quindi su un SSD esterno.
Usualmente cambio gli HD ogni 2-3 anni, ciclicamente così che abbiano età diverse.
Inoltre ho un HD in una casa diversa (dai miei) così da avere un extra sicurezza...

E le mie foto fanno schifo, quindi figuriamoci!!!

Comunque il mio consiglio è prendi 2 HD abbastanza ampi da contenre tutte le tue foto e qualcosa in più.
Copia tutto il contenuto del tuo HD interno su entrambi gli HD esterni. Copia anche il catalogo LR così come è.
Ricorda prima però di selezionare tutte le foto del catalogo e fare "salva metadati nel file"

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 12:30

Questo argomento interessa anche me.
Io lightroom 5.7 ce l' ho sia sull' iMac 2013 da 21" che sul notebook Dell anno che ha Windows 7 professional.
In genere fino ad oggi scarico la SD della reflex direttamente sull ' HD interno del PC (iMac o Windows che sia)
Mentre
Vorrei scaricarle prossimamente su un HD esterno portatile (un buon WD da 3 tb per esempio) ma vorrei sapere se poi questo HD esterno per elaborare o vedere foto deve sempre essere collegato e se lo potrei collegare indifferentemente con i due PC.
Voi come fate?
Ho paura che alla fine non trovando una soluzione mi si riempie di sole foto il PC con evidenti rallentamenti!

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 12:37

Le ho su un HD in quanto sono circa due anni che mi son affacciato mondo reflex
Ovviamente non tutte le foto che ho sono nel catalogo Lightroom , quindi dovrei copiare prima la cartella immagini, e poi copiare il catalogo giusto? Ma lavorare le foto su HD esterno intendi che le metto lì sopra e Lightroom sempre sul PC,solamente che debbo impostare il catalogo su quello esterno dove ci lavoro giusto? Ma cambiandolo non rischio che poi le foto precedenti non me le trova più? Poi per poter copiare catalogo c'è una funzione in Lightroom ?
Scusa mia ignoranza in materia

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 12:38

Andrea anche io fatto sempre così, infatti vorrei capire come fare nei prossimi anni e gestire al meglio avendo iMac ed un portatile windows ma lì non ho ancora installato Lightroom

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 10:31

Ok, aspettiamo istruzioni dai più esperti...

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 8:20

Salve, volevo sapere un informazione su Lightroom :
Ieri sono tornato a casa con un bel po'di scatti eseguiti in jpeg e raw,
Ho aperto Lightrom ed ho importato il contenuto della SD (tramite lettore di schede esterno al PC) direttamente ad un HD esterno portatile WD my book.
Questa volta non ho generato nella importazione le copie ma bensì le DNG.
Volevo sapere, se io spengo e scollego il WD my book esterno riescono stesso a lavorare con i raw?
Oppure lo devo ricollegare in futuro per fare lo sviluppo?
Inoltre ho fatto bene a generare DNG?
Nel menù di sinistra di LR vedo la voce " ultima importazione" e non vorrei che facendo ancora così perdo la penultima e così via. . .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me