RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

eye af, facciamo qualche esempio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » eye af, facciamo qualche esempio





avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2016 ore 20:57

Buonasera a tutti!

qualcuno di voi su un altro topic mi ha chiesto di fare chiarezza sul funzionamento del fuoco automatico sull'occhio disponibile sulle ultime sony (e non solo)
Queste hanno il duplice vantaggio di godere di questa funzionalità avendo a disposizione centinaia di punti a rilevazione di fase che coprono l'intero fotogramma.
non solo pa zona centrale.

Altro vantaggio è la totale assenza di Front/back focus.

cosicché in af continuo si ha quasi la certezza matematica che l'occhio selezionato sia a fuoco.

Ma veniamo ai fatti.

ecco il primo video:



E la domanda successiva è sicuramente:
si, ma … saranno davvero a fuoco?

ecco la risposta:



Lo so!
vi state chiedendo se funziona anche al buio...:frac:


Ringraziamento pubblico alla moglie :)

Unica fonte di luce una abajour.
stessa lente 85 1.8 tempo 1/50 iso 6400.

calcolatevi voi gli EV:confuso:




a voi commenti e domande.

Daniele

user46920
avatar
inviato il 23 Settembre 2016 ore 21:22

.. e la A99 II ???

;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2016 ore 21:27

La a99ii si comporta nella stessa identica maniera...

Durante la presentazione hanno dichiarato di aver lavorato per migliorare il riconoscimento anche in condizioni particolari come di profilo ma inclinato

user46920
avatar
inviato il 23 Settembre 2016 ore 21:30

La a99ii si comporta nella stessa identica maniera...

quindi, non la prendi !?!

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2016 ore 21:57

Ma va! Non faccio mai sport e avifauna non so neanche cosa sia...

Mi divido tra lavoretti e famiglia...

Sto bene così, non son mica come black che ci vive..;)

user46920
avatar
inviato il 23 Settembre 2016 ore 22:21

Siccome hai o avevi la mk1, ho pensato che forse ... ma infatti, la 6300 è più che ottima per tutto il resto. E questo eye AF sembra proprio interessante ...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 22:28

l' eye af è una cosa che mi stuzzica parecchio , che mi mette la pulce nell'orecchio di passare a mirrorless

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 22:30

Eccezionale velocità Maestro!
Per i ritratti e i ritrattisti questa è una vera manna.
Io con la mia A7II non riesco ad avere il fuoco a tracciamento sull'occhoi come si vede nel tuo video.
Per il fuoco sull'occhio devo sempre schiacciare un apposito tasto preimpostato che lo esegue esclusivamente ad ogni volta che lo schiaccio, quindi non in modo continuo.
Mentre il riquadro più grande funziona correttamente visualizzandolo e inseguendolo il viso del soggetto che rimane al suo interno.
Ora vorrei capire se sono io che non ho impostato bene la cosa o se il tracciamento continuo sull'occhio è una prerogativa della a6300.
Sai dirmi se sbaglio o darmi chiarimenti in merito.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 22:33

Ci sono molti che lo ritengono una app da smartphone,io che lo uso sulla olympus non posso che apprezzarlo.

Su questa Sony funziona davvero bene.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 22:39

molti che lo ritengono una app da smartphone

Eeeek!!!Confuso
....loro si che hanno capito tutto

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 22:55

Chiedo scusa mastro sulla a6000 l eye af era da assegnarsi a un tasto personaliZzabile per esser usato... cHe poi andava cliccato ogni volta... Sulla 6300 è sempre così? o mi pare di vedere che fa tutto già da solo ....

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 7:06

Sulla a6300 tieni schiacciato il tasto e segue sempre l'occhio in af-c... Spero che sulle prossime mettano la possibilità di schiacciare una volta sola il tasto, attivare quindi la funzione, rendere invisibili i quadratini che tanto fanno solo scena, così uno può concentrarsi solamente sulla foto sapendo che il fuoco sarà sempre sull'occhio senza fare null'altro

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2016 ore 7:26

Non è cambiato nulla rispetto alla a6000. Bisogna assegnare un tasto (di solito AEL che tanto non serve Mai avendo l'esposizione in tempo reale)
La differenza è che sulla a6300 funziona anche in AF-c.
E ti assicuro che è una rivoluzione!

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2016 ore 7:38

Altra cosa molto interessante di questa camera è lì switch istantaneo tra punto AF assegnato e riconoscimento automatico dell'occhio.

Se ad esempio sto scattando usando un punto mobile (che sposto sempre col pad), la camera comunque mi mostra coi quadratini grigi tutti i volti che trova, e col quadratino bianco il volto che metterebbe a fuoco (perché più vicino o perché vi ho assegnato una priorità geriatra solo prima).
Quindi, premendo il tasto AEL posso istantaneamente dire alla camera di ignorare il punto AF che spostavo e concentrarsi sull'occhio del volto evidenziato in bianco.

Scatto praticamente sempre così in cerimonia...

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 7:54

Il riconoscimento volti funziona anche così per la Sony a99 primo modello?
Grazie Andrea

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me