| inviato il 23 Settembre 2016 ore 6:04
Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di stampare on line un album fotografico stampato su carta fotografica chimica...se si da chi lo avete stampato? |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 15:38
Nessuno sa aiutarmi? |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 16:24
Ciao. Io per me ne ho stampati diversi, ma non so se faccio testo.. Sono in pieno conflitto di interessi, lavorando all'interno di un laboratorio fotografico che oltre alle foto classiche produce fotoalbum, sia su carta chimica che offset (Indigo) .. Ma la domanda specifica qual'era? Sulla qualità del prodotto, sul prezzo o cosa? ..e soprattutto: cosa intendi per "professionale"? |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 22:08
Ciao Claudio, per professionale intendo stampe su carta chimica, magari opaca (credo che sia più duratura nel tempo), cercavo un sito affidabile al quale inviare le mie foto (circa 60), volevo sapere su che prezzo si aggira un fotoalbum del genere e chi si occupa dell'impaginazione...è la mia prima stampa! |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 8:53
Ok. L'impaginazione devi farla tu, o usando il software che il sito fornisce (nel mio caso, stampato da Photosì, lo fai con MyComposer) oppure puoi creare tu le pagine con photoshop, composte da 1 immagine a tutta pagina o da più immagini (con tagli ed effetti più precisi e personali, io di solito faccio così) e poi al momento di creare il fotolibro importi come pagina piena la tua pagina fatta con 1 o più immagini (non so se mi sono spiegato, in caso chiedi pure ) Se lo vuoi su carta fotografica, la linea si chiama "Racconti", stampato su carta Fuji Album Paper con copertina rigida e personalizzata, e la rilegatura è a "pagina continua", cioè quando lo apri sono perfettamente visibili anche foto che ha i posizionato nella piega delle pagine. Per i prezzi, ad esempio, un 64 pagine 20x30 costa di listino circa 110€, un 32x24 circa 190€, mi sembra ci sia uno sconto per il primo ordine di 10€, e comunque ogni tanto scatta qualche promozione che abbassa notevolmente il prezzo. Infatti, ora c'è il 30% di sconto sul 20x30 e il 40% sul 32x24, controlla sul sito Il prodotto generalmente non viene spedito, ma inviato ad un negozio di fotografia a tua scelta tra quelli disponibili vicino a te (a Latina sono 4), e lo pagherai al ritiro. Se non vuoi occuparti dell'impaginazione, nei negozi affiliati c'è il servizio di impaginazione, che però ha un costo, e comunque lì in genere puoi vedere dei campioni dei fotoalbum. Se ti servono altre info, sono qui. Ciao |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 22:04
Grazie mille Claudio per tutte le info, sei stato gentilissimo e molto preciso!!!adesso provo a fare l'impaginazione io, se ho qualche difficoltà ti mando un mp...grazie ancora |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 8:43
Di nulla, chiedi pure.. Tra l'altro, rileggendo, mi sono accorto che tu hai parlato di 60 foto, mentre io ho capito 60 pagine, quindi un album decisamente "corposo"e costoso.. Con 60 foto, se non sono tutte a tutta pagina, ti basta un album più leggero e meno impegnativo.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |