JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, vorrei fare un nuovo acquisto per avvicinarmi alla caccia fotografica. Purtroppo non ho una grande disponibilità economica e sono anche indeciso su quale potrebbe essere il migliore (passatemi il termine)
Sono indeciso tra:
Canon 300mm f 2.8 L usm (non stabilizzato) che sono riuscito a trovare a 1300 euro circa Canon 400mm f 5.6 L usm (non stabilizzato) e ce ne sono di usati anche qui sui 700-800 euro
oppure le altre marche :
Tamron 150-600 f/5-6.3 Di VC USD G2 che usato si trova sugli 800 euro circa Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S che siamo sui 1300 uro usato Mi hanno detto che sono di ottima fattura questi obiettivi..
Sopra a queste cifre, non ho intenzione di andare... Ho una 7DMk2 come corpo macchina.
Sono veramente indeciso... voi sicuramente ve ne intendete parecchio piu di me, la mia idea era quella di iniziare a girare per le oasi, quindi fotografare da appostamenti fissi ma qualcuno mi ha detto che moltiplicando un 300, si rimane sempre un po corti, però moltiplicando il 400 si rischia di perdere troppa luce..
Ciao. Anche io sto cominciando a guardarmi intorno per entrare nel mondo della caccia fotografica che prima non avevo preso in considerazione per mancanza di tempo, ma grazie a questo sito ho scoperto che a pochi KM da me la LIPU ha aperto da qualche anno una riserva naturale dove ci sono molte specie e dove si può entrare e stare in tre capanni per fotografare e ha ottimi recensioni. Quindi da un po' ho iniziato a informarmi sul un obiettivo idoneo e, tu qui stai più avanti di me, una macchina idonea il al momento ho un 6D che come Autofocus non è molto adatta ma per iniziare me la farò bastare. Quello che so io e' che credo il Tamron che intendi tu e' la "vecchia" versione la G2 è stata presentata L'altro giorno e non si sa ancora quando arriverà in Italia e dovrebbe stare nuovo sui 1300/1400. Sto aspettando propio notizie ed informazioni su questo nuovo modello per scegliere fra i due Tamron il Sigma ma non lo Sport che pesa molto ma il Contemporaney e il 400 5.6 L che come rapporto prestazioni/costi credo sia il migliore. Per la macchina aspetterò che esce la 6D II per valutare le caratteristiche. Perche la nuova 5D IV a quel prezzo non fa per me. Al massimo un 5DSR usata. Quindi seguirò la tua discussione con molto interesse. Ciao.
Io per ora mi sto solo guardando intorno (portafoglio vuoto..), ma da quanto ho visto/letto le scelte papabili sono il 400 5,6 e i vari 150-600. Del 400 tutti ne parlano bene, ma considera che se in futuro opterai per una FF saresti corto per certi generi fotografici. Secondo me i 150-600 sono i più versatili. Ti consiglio ti attendere news sul nuovo tammy che forse potrebbe essere un'ottima scelta che rientra nei 1400€ nuovo, altrimenti valuta il sigma S o C.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.