| inviato il 22 Settembre 2016 ore 17:24
Salve vorrei sapere come va il teleconverter 1.4 EII sul Nikon af-s 300 f4 perché ho potuto verificare solo la combinazione con il 1.7 EII che sto vendendo perché il diaframma minimo sull'f4 è 6.7 e mi servirebbe un pelo di luce in più almeno 5.6 ma non avendolo mai provato chiedo a chi lo possiede e lo utilizza |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 17:50
In modo spettacolare ...luminosità , velocita af e QI . |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 18:02
Pensi che l'1, 4 sia l'ideale per questo obiettivo o anche il 1, 7 possa andare bene? |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:01
Parliamo del 300/4 AF-S vecchio (D) o nuovo (E PF)? Il nuovo non so, ma il vecchio con l'1.4x I/II (otticamente identici) va molto bene, già a TA è OK, meglio ancora chiuso di uno stop. |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:06
No non l'ultimo modello pf...io volevo cambiare il tc17 con il 14 solo per recuperare un po di luminosità a discapito dei mm che offre l'1, 7 che però rallenta l'af abbastanza. ..quindi sono un po indeciso |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 22:17
Sicuramente un piccolo miglioramento di autofocus ci dev'essere, con f/6.8 sei effettivamente un po' al limite per l'AF se la luce è bassa... però non ho provato l'1.7x per fare un confronto, posso solo dirti che come dicevo con l'1.4x il mio 300 va bene sia di resa che di AF, è una classica e "collaudata" accoppiata. |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 23:23
Si a 6,7 in effetti si è un po al limite con l'af...anche se devo dire che è comunque veloce ma credo che l'1,4 sia migliore a discapito di un ingrandimento minore |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 14:44
Il miglior non nikon che ho provato ed avuto É il kenco pro dgx 1.4 perdi uno stop ma qualità eccezionale. |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 14:57
Ho avuto il kenko pro dgx 300 1,4 ma credo che il nikon sia superiore...presi appunto l'1,7 per avere più ingrandimento |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 15:38
Salve Tony, in merito alla domanda su come si comporta il TC 1.4II vs il TC 1.7 II provo a dare una piccola delucidazione. Anche se devo precisare che il confronto è tra il tc14eIII e il tc17eII. Tra l'altro con il 300PF la perdita in Af è minima con il 14 mentre presente con il 17.
 |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 15:42
“ Salve Tony, in merito alla domanda su come si comporta il TC 1.4II vs il TC 1.7 II provo a dare una piccola delucidazione. Anche se devo precisare che il confronto è tra il tc14eIII e il tc17eII. Tra l'altro con il 300PF la perdita in Af è minima con il 14 mentre presente con il 17. „ Interessante raffronto ti ringrazio, toglimi una curiosità ma è vero che il tc14EIII non è compatibile con il 300 f4 vecchia versione non VR, ho visto una tabella dove vi è scritto "Not compatible", non ho intenzione di prenderlo (ero intenzionato a prendere l'1,4 EII) visto il prezzo ma anche per questo aspetto che non so se è veritiero o meno. |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 15:56
Quanti stop si perdono col moltiplicatore 1,4? Diventa un f5,6? |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 15:58
“ toglimi una curiosità ma è vero che il tc14EIII non è compatibile con il 300 f4 vecchia versione „ è proprio così. “ Quanti stop si perdono col moltiplicatore 1,4? Diventa un f5,6? „ si diventa un 420 5,6 |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 16:02
Diciamo che "420 mm di focale" non sono i "500 mm" del 300 f4+tc17II però considerando che praticamente la qualità complessiva è migliore col tc14 si potrebbe azzardare un crop più spinto per arrivare all'ingrandimento del tc17II prestando però molta attenzione a non esagerare.....parere mio personale |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 16:08
“ si potrebbe azzardare un crop più spinto per arrivare all'ingrandimento del tc17II prestando però molta attenzione a non esagerare „ avevo gia il tce14 abbinato al 300pf poi ho deciso di prendere il tce17 ma a dirti la verità continuo a preferire il tce14, anche perché con il crop riesco a mantenete una qualità uguale se non maggiore a quando monto il 17. Però ce da dire che dipende da quanti mpx si hanno a disposizione... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |