| inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:48
Salve a tutti, come da titolo avrei bisogno di un vostro consiglio Su quale fotocamera far modificare per l'infarto tra la D80 e la D90 e il motivo della vostra risposta. Io sarei più propensa a far modificare la D80 e vendere la D90, voi che dite? |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 13:38
Nessuno ha un'idea? |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 14:38
Io farei il contrario. Però dipende quanti corpi hai e cosa ti resta per uso "Ordinario". Se hai una 7200/610/750, modificherei la d90 che è più recente ma resta un gran mezzo. |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 14:51
...passo a full frame di casa Canon, comprerò 5d mk II dell'usato e un paio di ottiche per cominciare. Vendero' tutto il corredo Nikon, ma vorrei tenermi un corpo e un obiettivo per iniziare a sperimentare in infrarosso. Sono più propensa a far modificare la D80 perché la D90 ha ancora un buon valore nell'usato. Ci guadagnerei di più a venderla in poche parole. Ma se la mia idea è totalmente strampalata suggerite pure un'altra soluzione. Grazie! |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 14:58
So che la D90 ha più Mp, il Live view, ed è più performante ad alti Iso. ..ma mi serve davvero tutto questo anche in IR?...o è utile solo in fase di stampa? |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 15:42
Dipende che generi di scatti fai. Se fai notturne assolutamente si. Cmq se fai paesaggi il Live View non è malaccio. Ha anche il Video, ma non so se lo usi. Per i 12mpix Vs. i 10 dipende da quanto croppi, io facendo concerti alcune volte trovo insufficienti i 20 Mpix della 6d. Personalmente stabilisco in 150 euro la differenza di valore tra l'usato delle 2 fotocamere. Tenendo conto del costo della modifica, che stimo in circa 500 euro, non farei queste modifiche sul corpo più vecchio e che è meno "all around". Immagino non sia un gioco e la vorrai tenere anni... Stefano |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 15:56
CCD vs. CMOS... più che sul prezzo, forse ragionerei su quale ti piace di più per uso normale (di CCD non ne avrai più). La D80 mi è sempre rimasta nel cuore per i colori (senza PP) e non ho voluto modificarla IR ma piuttosto venderla a poco ma integra. Sono un sentimentalone... |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 16:22
Io ragionerei anche in termini di eventuali ricambi, che mi pare siano garantiti 10 anni. Quindi 2016 per la D80 e 2018 D90. |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 17:13
Rispondo in ordine: Tanis Mazzelfo: Non faccio notturne quasi mai. Non ho bisogno di croppare per il genere che vorrei fare con l'ir, ovvero il paesaggio. per il lv ti do ragione, anche se non è indispensabile. per i ricambi cosa intendi di preciso? ilcentaurorosso: ...dovrei comunque vendere un corpo e far modificare l'altro. Il mio dubbio è se vale la pena risparmiare sulla modifica (far modificare la di costa leggermente meno) e guadagnare sulla vendita della D90 o se invece è EVIDENTEMENTE più performante una D90 in ir. I colori della D80 piacciono tanto anche a me...e non l'ho venduta fino ad ora perché è sono srara la mua prima macchina e le sono affezionata,ma non posso tenerle tutte? |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 17:28
Per legge i le case costruttrici devono garantire i ricambi per 10 anni. Se ho letto giusto la D80 è del 2006, la D90 del 2008. Circa le performance in IR faresti bene a sentire il centro che fa il lavoro, sapranno essere più precisi. Come detto dal Centauro, valuta anche i due tipi di sensore e l'ergonomia dei corpi per scegliere quello che ti dà una resa che tu apprezzi di più. Io preferirei la più recente per tutte le caratteristiche in più e i ricambi. Ma solamente te le tieni in mano e postproduci il loro file. Stefano |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 17:31
Sono interessato pure io alla modifica su D90... l'intervento è possibile farlo autonomamente oppure bisogna rivolgersi a qualche centro assistenza?? |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 17:58
Rispondo in ordine: Tanis Mazzelfo: Non faccio notturne quasi mai. Non ho bisogno di croppare per il genere che vorrei fare con l'ir, ovvero il paesaggio. per il lv ti do ragione, anche se non è indispensabile. per i ricambi cosa intendi di preciso? ilcentaurorosso: ...dovrei comunque vendere un corpo e far modificare l'altro. Il mio dubbio è se vale la pena risparmiare sulla modifica (far modificare la di costa leggermente meno) e guadagnare sulla vendita della D90 o se invece è EVIDENTEMENTE più performante una D90 in ir. I colori della D80 piacciono tanto anche a me...e non l'ho venduta fino ad ora perché è sono srara la mua prima macchina e le sono affezionata,ma non posso tenerle tutte! |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 18:02
Il giullare, so che alcuni fanno la modifica da soli, si tratta di togliere il filtro AA e mettere quello da te scelto per l'infrarosso. Io non mi azzardo a farlo da sola! |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 18:15
Posso sapere presso quali centri si effettua tale operazione?? Grazie |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 12:56
Io non ne ho idea. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |