RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

NEF compresso senza perdita


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » NEF compresso senza perdita





avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 12:14

Buongiorno
Qualcuno ha avuto modo di verificare se la compressione sul raw applicata da Nikon è realmente senza perdita?
ho cercato sul web e ci sono opinioni molto contrastanti, alcuni dicono che il raw compresso è molto peggio, altri che è identico...
Non ho modo di fare personalmente dei test "scientifici" quindi mi affido a voi, qualcuno ha esperienze in merito?

user99253
avatar
inviato il 21 Settembre 2016 ore 12:25

L'unica risposta può essere che schede e HDD costano poco di questi giorni. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 12:32

Seguo

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 14:44

Ti rispondo perché io la prova l'ho fatta alcuni anni fa con, mi pare, D700 e poi con D800. Spiego le modalità del test. Da cavalletto effettuai una ventina di diverse inquadrature in situazioni diverse, con tempi, Iso, diaframmi diversi e per ogni situazione gli scatti furono due, uno in raw non compresso e uno in raw compresso lossless. A casa feci rinominare a caso i files dalla mia compagna, poi effettuai lo sviluppo dei raw operando, per ogni accoppiata di immagini, con gli stessi identici parametri, Alla fine studiai le immagini con cura anche al massimo ingrandimento, ma non fui personalmente capace di rilevare alcuna differenza, in nessuna situazione. Per la D800 ricordo bene che passai i files a un amico di buona esperienza nella PP, e lui ebbe la sensazione di un minmo degrado in tre foto: una era di raw lossless, ma due erano di raw non compresso. Da allora utilizzo sempre NEF compresso lossless e dormo sonni tranquillissimi.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 14:50

anche io non ho mai trovato differenze, anche cercandole ingrandendo al 200%

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 15:57

ho fatto delle prove, non ho notato differenze, ma mi sono sorti altri dubbi....
come è possibile ridurre il peso di un immagine di circa il 40% senza perdere dati? Nikon la dichiara come compressione reversibile, quindi SENZA perdita di alcun dettaglio...
e poi, il raw dovrebbe essere l'immagine impressa sul sensore, giusto? di conseguenza la dimensione in MB dei file dovrebbe essere sempre la stessa, cioè sempre i medesimi MB, perchè invece non è così?
nel jpg il peso cambia a seconda di quanti dettagli ci sono nella foto, ma i raw? perchè hanno pesi differenti a seconda della foto a parita' di compressione?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 16:12

Se non ricordo male la compressione nei nef è principalmente sulle alti luci, in teoria con uno non è più facile recuperare anche queste, ma la differenza e il peso in MB (soprattto in velocità di scrittura su card) forse non giustifica l'utilizzo.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:15

Dimenticavo un particolare, le prove sono state fatte anche con i raw compressi con perdita, e lì il riconoscimento è ricorrente: è in quello con perdita infatti che si opera una forte riduzione degli abbondanti dati sull'alta luminosità. Ne deriva un degrado assolutamente non drammatico, però un occhio attento, ad alto ingrandimento, lo rileva. Questo non avviene invece con la compressione lossless. A livello informatico la compressione che restituisca un file non degradato è presente da tempo in vari formati anche per le immagini (Tiff con due diverse soluzioni di compresssione, Jpf), quindi non capisco la meraviglia. Che un raw debba avere sempre lo stesso peso in Mb mi è proprio nuova, ti pare che un'immagine completamente blurizzata contenga la stessa quantità di dati da memorizzare di un prato d'erba ben a fuoco? Comunque per te, Dice, il dubbio di un degrado non mi pare eliminabile da nessun ragionamento o altrui esperienza: non ti parrebbe quindi più sensato scattare in raw non compresso, senza roderti in inutili ansie?

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:26

La mia è più che altro una curiosità "scientifica" MrGreen
Ho gia impostato il RAW senza perdita...
Comunque, che il raw non compresso dovrebbe avere sempre lo stesso peso era un ragionamento mio: se un immagine non è compressa ed ha lo stesso numero di pixel, perche dovrebbero avere pesi diversi? Non essendo compressa dovrebbero essere immagazzinate le informazioni per ogni pixel, quindi un immagine blurizzata, a logica, dovrebbe contenere la stessa quantità di dati da memorizzare di un prato d'erba ben a fuoco, o sbaglio qualcosa?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:43

Comunque, che il raw non compresso dovrebbe avere sempre lo stesso peso era un ragionamento mio: se un immagine non è compressa ed ha lo stesso numero di pixel, perche dovrebbero avere pesi diversi?


Corretto, è scientifico e anche facile da comprendere. Per ogni pixel viene registrato un valore a 12 o 14bit, dipende dal convertitore A/D. A livello informatico per registrare 12 o 14bit servono 2 byte (1 byte = 8 bit).
Quindi per ogni Mpxl servono circa 2MB.

Un raw non compresso cuba sempre in MB il doppio dei Mpxl. Qualunque sia l'immagine, gli iso, l'esposizionte... il peso di un raw non cambia mai.

Infatti il raw non compresso della fuji x-t1 sono 32MB (sensore 16mpxl), quello della 7r II 84 circa (42MB). Piccole dfferenze dipendono dai metadati e la preview inseriti. Se non ci fossero questi due dati aggiuntivi la dimensione sarebbe sempre la stessa al singolo byte.

La compressione senza perdita lavora sulle zone uniformi. Banalizzando, molto, se ho mille punti tutti uguali registro solo il primo e l'ultimo.
Questa compressione risente molto dal livello di dettaglio dell'immagine, più alto il dettaglio minore l'efficienza. Il rumore è "dettaglio": immagini molto rumorose sono poco compresse.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:49

Che un raw debba avere sempre lo stesso peso in Mb mi è proprio nuova


Se non è compresso è proprio così. Se non c'è compressione per ogni singolo punto vengono registrati 14bit, sempre. Anche se hai una immagine tutta nera il raw sarà composto da una sequenza di 14 zero... ripetuti per il numero di pixel...
E' nella fase di compressione che entra in gioco il tipo di dato registrato.

user99253
avatar
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:50

Se fai la foto di un muro grigio neutro il tuo RAW avrà queste informazioni: 5000 x 3000 px - tutti grigi uguali (valori RGB).
Se fai la foto di un prato a fuoco sarà così: 5000 x 3000 px - px 01 valore RGB - px 02 valore RGB ecc.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:54

Se fai la foto di un muro grigio neutro il tuo RAW avrà queste informazioni: 5000 x 3000 px - tutti grigi uguali (valori RGB).
Se fai la foto di un prato a fuoco sarà così: 5000 x 3000 px - px 01 valore RGB - px 02 valore RGB ecc.


No, il raw non ha informazioni rgb (vengono aggiunte dal convertitore). Nel raw ci sono solo valori di luminosita per ogni pixel.

00000000000000 - Nero, mancanza di luce
111111111111 - Bianco, massimo valore luminoso registrabile

e tutti i valori intermedi. Senza compressione sono sempre 2byte per ogni pixel

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:00

scusate, però, se il mio ragionamento è corretto, perchè tutti i miei raw non compressi hanno pesi differenti?
sono compressi a mia "insaputa"? MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 21:47

scusate, però, se il mio ragionamento è corretto, perchè tutti i miei raw non compressi hanno pesi differenti?
sono compressi a mia "insaputa"? MrGreen


Cosa significa "hanno pesi differenti"? Un mega, dieci mega, uno la metà dell'altro.
Che macchina hai? Che impostazione usi?
Non è che il non compresso in realtà è il compresso senza perdita?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me