| inviato il 20 Settembre 2016 ore 10:47
Ho comprato quest'obiettivo "per sbaglio" all'asta su eBay da questo venditore; è stato un po' un azzardo, ho puntato tanto per e rilanciando di 50cent ho vinto Il problema era che non lo conoscevo e sul web è difficile reperire informazioni a rigurado, quindi posto qua intanto qualche foto esempio e dopo chè l'avrò usato a dovere magari aggiungo una recensione con anche foto migliori. Inatanto vediamo chi è: da quanto ho capito questo Revue 35mm f/3.5-16 non è altro che un rebrand dell' Enna Munchen Ennalyt 35/3.5. Sul corpo è presente la scritta "Made in W. Germany" giusto perchè tutti sappiano da dove proviene Come materiali troviamo molta plastica, non delle peggiori, ma nemmeno da carroarmato. La meccanica sembra il suo punto debole: tutto fuziona, ma secondo me la ghiera dei diaframmi è un po' troppo leggera e quella di messa a fuoco ha un piccolo gioco. Il mio esemplare aveva le lenti piuttosto pulite, giusto un granello di polvere, tutto nella norma. Invece sulle pareti interne ci sono delle macchie (spero non di muffa) ma che ovviamnete non influiscono sulla resa. (Non sono per nulla esperto, anzi, quindi perdonatemi se non sarò presciso o corretto nelle descrizioni). Ora le foto. Sono state scattate un po' alla buona (non ho messo a fuoco troppo bene) giusto per vedere resa e se tutto funzionava. Ho provato anche a varie aperture e tutto sembra andare, ma qua posto solo quelle a tutta a pertura così che voi possiate valutarne la resa e lo sfuocato. Le foto (tranne una che ho solo scurito) non sono state ritoccate.




 Spero che questa discussione possa tornare utile a qualcuno e più avanti fornirò altri dettagli |
| inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:34
Conosco i Revuenon, che sono giapponesi, ma dei Revue tedeschi non ne sapevo nulla, cè sempre da imparare. |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 15:58
Io ho appena comprato l'Emma Munchen Ennalyt 35mm f3.5... :-) Lo sto aspettando. Posso chiederti quanto hai pagato il tuo clone. Io fossi in te lo terrei perché per me non era solo un obiettivo, ma l'obiettivo nel senso che dovevo averlo. Tra un po'rischia di valere molto sto coso.. |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 16:18
Volevo sapere quanto lo hai pagato e come funziona e se fa lo sfocato a bolla nei punti di luce... comunque io l'ho preso perché è uno dei migliori obiettivi per fare foto nell'ultravioletto, almeno in termini di trasmissione ma devo provarlo ancora... |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 8:41
Ti chiedo scusa per la risposta molto in ritardo ma era da un po' che non eseguivo l'accesso e mi era anche scappata la notifica Comunque non sfoca propriamente a bolla, ha un altro effetto. Come prezzo a suo tempo su eBay gli ho dato 25€ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |