| inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:01
Olympus ha annunciato ufficialmente la Olympus OMD E-M1 II, mirrorless 4/3 con sensore da 20 megapixel, raffica 18 FPS (in RAW, con AF continuo, oppure 60 FPS in RAW senza autofocus!) e video 4K; la nuova ammiraglia è in fase di sviluppo quindi non sarà immediatamente disponibile, ma arriverà sul mercato a inizio 2017. Altre caratteristiche: Doppio slot SD, con supporto UHS-II Nuovo sistema AF con 121 punti
 Comunicato stampa: www.dpreview.com/news/9740173952/olympus-announces-e-m1-mark-ii-develo |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:11
speriamo bene nel nuovo sistema AF, dovrebbe essere la novità di maggior rilievo... |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:14
Se quella é l' unica novità degna di nota mi rattrista molto. Di sicuro non la prenderò,son solo curioso di vedere le em5 e em10 in che direzione andranno. |
user102065 | inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:15
Mi permetto di suggerire di rivolgere l'attenzione alle caratteristiche più importanti, almeno secondo me: nuovo corpo, nuovo sistema di AF (non soltanto più veloce), nuovo sensore (progettato interamente da Olympus anche se, pare, realizzato da Sony). Seguire la diretta della presentazione sarà entusiasmante. E' in fase di sviluppo? Lo ha dichiarato la Olympus? Allora devo sentire il mio amico! |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:49
Non dicono moltissimo, però fino ad ora sembra interessante. |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:58
Sembra esca per fine anno... |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 19:15
Sono curioso di vedere nella pratica il nuovo af |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 19:16
confermato 18 FPS in raw e con AF continuo! |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 19:17
Come novità mi sembra un po' pochino. Speriamo in qualche altra caratteristica di rilievo. Da quello che si vede qui, non c'è alcun motivo per comprarla. Oltretutto costerà un botto. E io sono un "olympussiano" convinto!!! |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 19:19
Se l'autofocus sarà migliorato come dicono non é proprio poco, considerando che migliorerà la gamma dinamica, resistenza ad alti iso, ergonomia, batterie . É un upgrade |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 19:21
La sensibilità base del sensore sarà Iso 200 o 100? |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 19:23
Si Canotz, però chi ha una EM1 di prima generazione sicuramente non è invogliato a cambiare. Io mi chiedo: ma cosa aspettano a fare una mirrorless ff? Questa si che sarebbe una bella novità. |
user102065 | inviato il 19 Settembre 2016 ore 19:23
WoooooooW! |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 19:24
Penso che andrebbero troppo a snaturare la loro concezione di linea, ossia il basso costo e il basso peso (ovviamente confrontato alle medio-top di gamma FF) |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 19:26
infatti, la carenza attuale delle Olympus è l'AF-C (parlo da frequentatore di forum ), se hanno sviluppato un nuovo sistema AF estremamente preciso e veloce, con l'aggiunta di queste raffiche da kalashnikov, si ha una mirrorless all around. Se poi con nuovo sensore eprocessore migliorano la QI.. mica poche, come novità (ah, anche il video 4k, per chi fa video, non dimentichiamolo) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |